Pagina 2 di 4

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 12/04/2022, 18:57
di Matman
Ordinate piante di Mayaca Fluvialitis e sali Alxyon ReBalance GH+ per aggiungere calcio (faccio prima così piuttosto che andare in città osso di seppia)

Nel frattempo in sole 24 ore le alghe sono cresciute mostruosamente e fanno bolle di ossigeno come nessuna pianta riuscirebbe X(
IMG_20220412_185215_8554730556128247397.jpg
IMG_20220412_184910_4680277653849718513.jpg
IMG_20220412_184918_3869120174162448924.jpg

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 12/04/2022, 22:29
di Platyno75
Matman ha scritto:
12/04/2022, 18:57
mostruosamente
Aiuto....
@Topo sarebbe il caso di fare terapia del buio?
Tanto al buio matura anche meglio...

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 13/04/2022, 7:10
di Topo
Stiamo parlando di una vasca appena allestita, con quasi zero effetto tampone su pH e luce bella forte…

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 13/04/2022, 7:24
di Matman
Ma sono filamentose giusto? Se per alzare la durezza faccio un cambio con 20 litri di acqua di rubinetto solo filtrata dai bicchieri di sedimenti e Carboni ed aggiungo i sali alyxon: peggioro la situazione?
Meglio aggiungere solo sali alyxon?

Aggiunto dopo 16 minuti 53 secondi:
Matman ha scritto:
11/04/2022, 9:54
la mia acqua di rubinetto, secondo i dati del gestore (AQP), calcolati seguendo le indicazioni della articolo, ha:
GH 16,46 ~ 16, 67 (durezza generale)
KH 13,49 (durezza carbonica)
pH 7.4
NA 71 (sodio)
20 litri su 280 sono il 7%
Quindi l'eventuale cambio dovrebbe aumentare i valori:
NA +4,97
GH +1,16
KH +0,94

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
E se abbasso i lumen al litro da 100 a 60 lasciando il fotoperiodo attuale di 4 ore?

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 13/04/2022, 8:09
di Platyno75
Essendo partito con acqua non ottimale e luce forte adesso bisogna riavvolgere il nastro e tornare indietro...
La luce adesso è sicuramente eccessiva, potrai alzarla più avanti con vasca stabile e se necessarie per piante (rosse, ecc). Potenza al 60% mi sembra corretto, forse fotoperiodo anche qualcosa di più per non fare soffrire le piante @Topo ? Comunque bisogna aggiustare l'acqua, aumentare di un punto di KH forse è troppo poco...

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Comunque non scoraggiarti @Matman, qualche aggiustamento e tanta pazienza e si sistema :-bd

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 13/04/2022, 14:09
di Topo
Intanto riduci l'intensità della luce, visto che fare un cambio ora destabilizzerebbe ancora di piu la vasca, riduci la CO2 in modo da portare il pH in zona neutra o leggermente sotto, poi aspettiamo... ora c'è poco da fare al limite diamo osso di seppia cosi non facciamo il cambio e mettiamo calcio

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 15/04/2022, 18:58
di Matman
Allora vi aggiorno
Ieri 14/04/2022 ho piantato la mayca fluitans e raccolto con retino le alghe che si staccavano da sole agitando delicatamente l'acqua con lo stesso retino (praticamente il 95% della massa algare che stava in acquario).
Non ho ancora cambiato le impostazioni della luce.
Ho leggermente ridotto la CO2 e impostato la temperatura a 27°C
Mi aspettavo nuovamente una ricrescita algare ed invece no, anzi in alcuni punti dell 'Acquario noto una regressione algare.
Ora la vasca è così
IMG_20220415_184050_8900754657467465398.jpg
Tutte le piante mostrano crescita
Echinodorus hanno foglie nuove
IMG_20220415_184105_7774056132198438705.jpg
Il Tenellus sta stelonando alla grande ed è anche cresciuto in altezza
IMG_20220415_184057_682109858964738913.jpg
IMG_20220415_184114_288547258489207185.jpg
La z mostra segni di carenze
IMG_20220415_184119_4030726196356903230.jpg
Mi sono dimenticato di dire che il fondo in lapillo lo avevo lavato grossolanamente con acqua di rubinetto (sicuramente questo ha contribuito ad arricchire acqua d'osmosi)
Gli unici test fatti (06/04/2022 dopo 10 giorni dall'avvio) prima, e solo prima, di fertilizzare mi davano i seguenti risultati
KH 3
GH 4
pH 6,7
Ec 150 ms
Temperatura 24,5°C (rilevata da conduttimetro)
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
PO43- 0

Ora (15/04/2022) prima di toccare l'acqua rifaccio i test e li posto

KH 3
GH 3
pH 7,03
Ec 227 ms
Temperatura 25 °C (rilevata da conduttimetro)

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 15/04/2022, 22:10
di Matman
NO2- 0
NO3- 5
Nh4 0
PO43- 1,8 max scala, ma è di più

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Topo ha scritto:
12/04/2022, 7:05
stai a zero di calcio ed hai dato potassio e magnesio…. Rivedrei questa cosa, altrimenti non ne.esci anche a vasca matura
Ho i sali Alxyon Amazonas e alxyon GH+
Potrei metterli direttamente in vasca senza fare cambi...
La Heteranthera zosterifolia ha molte foglie che si stanno decomponendo, non vorrei perderla
Soprattutto ora che ho aggiunto anche due vasetti di Mayaca Fluviatilis
Che dite @Topo @Platyno75

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 15/04/2022, 22:19
di Platyno75
Ciao, ora serve il calcio (quei sali hanno anche altro).
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Infestazione alghe in maturazione

Inviato: 15/04/2022, 22:40
di Matman
Alxyon GH + se ho capito bene integra solo calcio e magnesio
L'articolo sul magnesio in fertilizzazione dice che non ci dovrebbero essere problemi in caso di eccesso di magnesio
L'alxyon lo ho già comprato, l'osso di seppia dovrei andare a cercarlo
È meglio procurarmi osso di seppia o potrei, vista la situazione, usare quello che ho già?
Screenshot_20220415_222357_3355175571426313151.jpg