Pagina 2 di 10

Buonsalve!

Inviato: 19/04/2022, 15:34
di Fiamma
Michan ha scritto:
19/04/2022, 10:32
Una domanda sul limnobium laevigatum... ho notato che si è riprodotta per stoloni, conviene lasciare tutto attaccato o reciderlo per favorire lo sviluppo?
Io li ho sempre lasciati fare, alla fine si staccano da soli...presto dovrai buttarne

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 11:11
di Michan
Buongiorno! 😃
Ho appena misurato alcuni valori con i test che ho reperito ieri in città (gli altri mi arriveranno domani con il corriere).

GH: 10° dGH
NO3-: tra 0 e 10 mg/l
NO2-: 0,0 mg/l

Ho usato i test a reagente della Sera singoli. Appena possibile misurerò anche pH e KH.

Inoltre ho come l’impressione che la Sessiliflora sia bloccata, mentre il Limnobium continua a cacciare foglioline. È possibile?

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 11:54
di roby70
Michan ha scritto:
20/04/2022, 11:11
Inoltre ho come l’impressione che la Sessiliflora sia bloccata, mentre il Limnobium continua a cacciare foglioline. È possibile?
Si... per caso hai già fertilizzato?

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 11:56
di Michan
Ho inserito delle tabs sotto la sessiliflora e la tripartita, nel fondo inerte, quando ho allestito l’acquario. 😱

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 12:08
di roby70
Io direi di aspettare un attimo che ti arrivano gli altri test; poi fai un giro completo e apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio.

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 13:18
di Michan
Ok, grazie!
Una domanda, sarebbe possibile in fase di maturazione cambiare la disposizione delle piante e aggiungerne un paio? E per la capienza del mio acquario (38 litri lordi) potrei aggiungere della vallisneria torta e una Cryptocoryne?

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 13:47
di roby70
Michan ha scritto:
20/04/2022, 13:18
sarebbe possibile in fase di maturazione cambiare la disposizione delle piante e aggiungerne un paio?
Si.
Michan ha scritto:
20/04/2022, 13:18
E per la capienza del mio acquario (38 litri lordi) potrei aggiungere della vallisneria torta e una Cryptocoryne?
La crypto sicuramente, la valli cresce molto ma se ti piace puoi anche metterla.

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 23:13
di gem1978
Michan ha scritto:
20/04/2022, 13:18
vallisneria torta e una Cryptocoryne?
Però sono allelopatiche tra loro se ricordo bene...
Io metterei solo Cryptocoryne :) ci sono un paio di varianti che hanno le foglie simili alla vallisneria torta ... solo che non mi viene il nome ora 😅

Buonsalve!

Inviato: 20/04/2022, 23:37
di Fiamma
gem1978 ha scritto:
20/04/2022, 23:13
foglie simili alla vallisneria torta
Cryptocoryne balansae è una.
Le galleggianti hanno il vantaggio di prendersi la CO2 direttamente dall'aria, in questo sono avvantaggiate rispetto alle sommerse, potrebbe essere per questo che crescono meglio ( non mi pare che eroghi CO2, o sbaglio?)
Attenzione anche alla luce, che le galleggianti non oscurino la sessiliflora, mentre le Cryptocoryne se la cavano meglio anche con meno luce.

Buonsalve!

Inviato: 21/04/2022, 7:55
di gem1978
Fiamma ha scritto:
20/04/2022, 23:37
Cryptocoryne balansae è una
:-bd
E crispatula l'altra :)

Aggiunto dopo 49 minuti 28 secondi:
@Michan ho cambiato nome al topic, buonsalve mi faceva sanguinare gli occhi x_x