nuovi pesci, nuovi problemi :(
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
la pasticca è da 250mg, per cui avendo messo poco meno di 25lt di acqua devo scioglierne due e non una...
fatto, ti aggiorno a breve!
fatto, ti aggiorno a breve!
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
ciao SP, domani è il terzo giorno e proverò a dargli un po' di cibo, monitorandoli per 24h. Oggi ho dato una occhiatina, tutti li, vicini fra loro, vicini al fondo ma nuotano.
Ho una domanda su
ti ringrazio e a domani!
Ho una domanda su
Questo significa che li prendo con il retino, li metto da qualche parte, cambio tutta l'acqua della vaschetta e li rimetto in quarantena? o la posso gestire anche con un cambio davvero abbondante (tipo 70-80%)?
ti ringrazio e a domani!
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
Fai un 50% il terzo giorno e un 50% il mattino dopo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
rieccomi!
i pesci mi sembrano più vispi, nuotano di piu, si avvicinano quando c'è il getto dell'acqua che ho raggiunto, però di cibo poco e niente...l'hanno guardato, un paio hanno preso un pezzettino piccolissimo (sputacchiando, ma non credo tutto) e niente
ho provato con tre cibi (tubifex, scaglie di spirulina, chironomus) solo il tubifex ha avuto quel poco di gradimento
Domani sera riprovo, se non mangiano faccio l'altro 50% del cambio e reinserisco due pillole di medicinale (considerando sempre che una pillola è 250mg e sto usando una vaschetta da 20lt)
Ho una domanda: ho trovato, sin dal primo giorno, la vaschetta abbastanza sporca, muovendo l'acqua sembravano tanti filamenti, al tatto poco consistenti...cosa potevano essere? Che fosse il medicinale, anche se non mi sembra la sua consistenza? prima di inserirlo l'ho tritato con un martello e sciolto dentro un bicchiere di acqua calda di rubinetto (quindi temp 44-45 gradi) e poi messo nella vaschetta, è il modo corretto di farlo?
ti ringrazio
Mark
i pesci mi sembrano più vispi, nuotano di piu, si avvicinano quando c'è il getto dell'acqua che ho raggiunto, però di cibo poco e niente...l'hanno guardato, un paio hanno preso un pezzettino piccolissimo (sputacchiando, ma non credo tutto) e niente
ho provato con tre cibi (tubifex, scaglie di spirulina, chironomus) solo il tubifex ha avuto quel poco di gradimento
Domani sera riprovo, se non mangiano faccio l'altro 50% del cambio e reinserisco due pillole di medicinale (considerando sempre che una pillola è 250mg e sto usando una vaschetta da 20lt)
Ho una domanda: ho trovato, sin dal primo giorno, la vaschetta abbastanza sporca, muovendo l'acqua sembravano tanti filamenti, al tatto poco consistenti...cosa potevano essere? Che fosse il medicinale, anche se non mi sembra la sua consistenza? prima di inserirlo l'ho tritato con un martello e sciolto dentro un bicchiere di acqua calda di rubinetto (quindi temp 44-45 gradi) e poi messo nella vaschetta, è il modo corretto di farlo?
ti ringrazio
Mark
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
Sì, magari cala un pelo la temperatura
Probabilmente i filamenti sono muco
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
ciao @sp19
anche oggi li vedo discretamente vispi ma non mangiano e anche stamattina il fondo della vasca era abbastanza sporco, ora sto effettuando il cambio d'acqua e poi rimetto il flagyl e li tengo sott'occhio per altri 3gg
Quello che parte oggi è il secondo ciclo e mezzo (nel primissimo che ho fatto prima di fare il thread a quanto pare ho usato mezza dose), se non dovessero riprendere a mangiare che faccio?
ot: In tutto questo non so come stiano sopravvivendo, non li vedo mangiare da un bel po' oramai e credo siamo vicini alla terza settimana...
anche oggi li vedo discretamente vispi ma non mangiano e anche stamattina il fondo della vasca era abbastanza sporco, ora sto effettuando il cambio d'acqua e poi rimetto il flagyl e li tengo sott'occhio per altri 3gg
Quello che parte oggi è il secondo ciclo e mezzo (nel primissimo che ho fatto prima di fare il thread a quanto pare ho usato mezza dose), se non dovessero riprendere a mangiare che faccio?
ot: In tutto questo non so come stiano sopravvivendo, non li vedo mangiare da un bel po' oramai e credo siamo vicini alla terza settimana...
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
Eventualmente usa un tubicino per aspirarla
Eventualmente facciamo un tentativo con un prodotto commerciale, almeno proviamo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
sisi già fatto sia ieri che oggi 
come prodotto commerciale cosa consigli? ho visto NT Labs NT480 Anti-Fluke & Wormer Antigusani ma non ben capito se funziona anche con i flagellati (sempre che siano loro a questo punto) o meno
domanda forse stupida: dato che lo stress ha acceso la miccia, un po' di tranquillita nella vasca primaria non potrebbe farli riprendere?
Ti ringrazio
Mark

come prodotto commerciale cosa consigli? ho visto NT Labs NT480 Anti-Fluke & Wormer Antigusani ma non ben capito se funziona anche con i flagellati (sempre che siano loro a questo punto) o meno
domanda forse stupida: dato che lo stress ha acceso la miccia, un po' di tranquillita nella vasca primaria non potrebbe farli riprendere?
Ti ringrazio
Mark
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
Ciao @sp19, perdonami per le mille domande e dubbi: e se avessimo sbagliato malattia, non si trattasse di flagellati ma di vermi? mi è sorto il dubbio cercando informazioni sul medicinale indicato nel messaggio precedente (ho capito essere un vermifugo) e cercando per vermi intestinali i sintomi di inappentenza e feci bianche e filamentose spesso sono in comune
A casa ho il JBL NEDOL (usato senza successo per il camallanus in altri P. scalare) il cui bugiardino dice
Contro capillaria, ossiuri, Camallanus e altri nematodi
Pesci infettati dimagriscono anche se nutriti bene. Certe volte le loro feci sono bianche e gelatinose perché i parassiti danneggiano la parete intestinale e questa viene secreta con le feci.
Dosage and duration of use:
Shake the bottle well for one minute.
For hair worms, pinworms and other nematodes except Camalla-
nus cotti:
1. Change 50 % of the water.
2. 10 ml per 75 l of water. Add the medication to the tank at a spot with
good water movement.
3. Wait 9 days. Use an air stone to keep the tank well aerated during this
time.
4. Do a 30 % water change on the 10th day and then filter with activated
carbon for 24 hours. Dispose of the activated carbon properly after-
wards. The treatment is now completed.
5. Repeat the treatment as described in 1. - 4. after 3 weeks to also
include newly hatched larvae.
che ne pensi?
A casa ho il JBL NEDOL (usato senza successo per il camallanus in altri P. scalare) il cui bugiardino dice
Contro capillaria, ossiuri, Camallanus e altri nematodi
Pesci infettati dimagriscono anche se nutriti bene. Certe volte le loro feci sono bianche e gelatinose perché i parassiti danneggiano la parete intestinale e questa viene secreta con le feci.
Dosage and duration of use:
Shake the bottle well for one minute.
For hair worms, pinworms and other nematodes except Camalla-
nus cotti:
1. Change 50 % of the water.
2. 10 ml per 75 l of water. Add the medication to the tank at a spot with
good water movement.
3. Wait 9 days. Use an air stone to keep the tank well aerated during this
time.
4. Do a 30 % water change on the 10th day and then filter with activated
carbon for 24 hours. Dispose of the activated carbon properly after-
wards. The treatment is now completed.
5. Repeat the treatment as described in 1. - 4. after 3 weeks to also
include newly hatched larvae.
che ne pensi?
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
nuovi pesci, nuovi problemi :(
Se fossero camallanus di solito si vedono delle codine rosse che spuntano dal pesce, le cacche dei tuoi non le mostravano però mai dire mai, chiediamo un consiglio anche a @Matty03
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 5 ospiti