Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 22/04/2022, 9:45
Io nella stessa situazione ho utilizzato la sump come filtro biologico, da questo punto di vista é un colosso, ma se l'acquario é destinato a un layout di piante, ti confermo che mantenere il pH sotto il 7 e una buona concentrazione di CO2 é un'impresa; l'acqua disperde nel momento in cui tracima nel tubo di scarico e anche nelle varie cascatelle tra un comparto e l'altro, alla fine tra rumore e dispersione di CO2... Io l'ho rimossa. Per le piante che hai mostrsto come idea, tu non avresti problemi.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
AndreaTallerico

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/04/22, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaTallerico » 22/04/2022, 9:54
EleTor ha scritto: ↑22/04/2022, 9:45
Io nella stessa situazione ho utilizzato la sump come filtro biologico, da questo punto di vista é un colosso, ma se l'acquario é destinato a un layout di piante, ti confermo che mantenere il pH sotto il 7 e una buona concentrazione di CO
2 é un'impresa; l'acqua disperde nel momento in cui tracima nel tubo di scarico e anche nelle varie cascatelle tra un comparto e l'altro, alla fine tra rumore e dispersione di CO
2... Io l'ho rimossa. Per le piante che hai mostrsto come idea, tu non avresti problemi.
Ok. Vuoi dire che se le piante sono più adatte di altre a resistere con meno ossigeno si può fare? A me piaceva .oltretutto l'idea di molti legni con muschio e sabbia chiara sul fondo è magari qualche pianta emersa che va a coprire parzialmente il pozzetto dibtracimazione
AndreaTallerico
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 22/04/2022, 10:13
Non tutte le piante necessitano di CO2 aggiuntiva, se le scegli bene puoi farne a meno.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Con molte emerse risolvi ogni problema.
Posted with AF APP
malu
-
AndreaTallerico

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/04/22, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaTallerico » 22/04/2022, 10:19
malù ha scritto: ↑22/04/2022, 10:14
Non tutte le piante necessitano di CO
2 aggiuntiva, se le scegli bene puoi farne a meno.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Con molte emerse risolvi ogni problema.
Ok grazie dopo posso trovare le caratteristiche per le piante xosi da cercare di studiare un po
AndreaTallerico
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 22/04/2022, 10:22
Ti conviene postare nella sezione allestimento e magari taggare @
Monica 
Posted with AF APP
malu
-
AndreaTallerico

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/04/22, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaTallerico » 22/04/2022, 10:35
malù ha scritto: ↑22/04/2022, 10:22
Ti conviene postare nella sezione allestimento e magari taggare @
Monica
Grazie
AndreaTallerico
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 22/04/2022, 22:06
AndreaTallerico ha scritto: ↑22/04/2022, 9:54
Vuoi dire che se le piante sono più adatte
Con i muschi non avrai problemi

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti