Pagina 2 di 3
Piante 38 litri
Inviato: 26/04/2022, 8:00
di FabrizioBaccicalupi
I valori dell'acqua che hai fatto sono stati eseguiti con striscette oppure con test liquidi? Quelli a gocce?
Piante 38 litri
Inviato: 26/04/2022, 9:17
di Michan
Innanzitutto grazie mille per la partecipazione, io non sapevo dove mettere le mani! Per di più mi sono accorta che ci sto prendendo gusto e mi piacerebbe non solo fare un buon lavoro, ma anche imparare!
Dunque, per i test ho utilizzato i reagenti liquidi della Sera, quindi gocce, provette e polverine misteriose!

Ho preso questi perché avevo letto qui sul forum che le strisce sono meno affidabili, giusto?
cicerchia80 ha scritto: ↑26/04/2022, 7:29
... La cosa positiva, é che quando sono bianche, stanno già morendo
Il Limnobium é un pó un idrovora come "succhianutrimenti", ci stà che in un acqua magra vada subito in carenza
Sono una brutta persona se mi auguro il loro rapido e brutale decesso?
Per quanto riguarda i fertilizzanti, da brava niubba, mi sono fatta rifilare già due prodotti della Amtra: Flora X e Flora Y. Il primo racchiude i microelementi, non è specificato quali o in quali quantità. Il secondo invece riguarda i macroelementi e le istruzioni riportano così: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l.
Che faccio, provo a fertilizzare anche se la maturazione non è completa?
Piante 38 litri
Inviato: 26/04/2022, 9:49
di cicerchia80
Michan ha scritto: ↑26/04/2022, 9:17
Che faccio, provo a fertilizzare anche se la maturazione non è completa?
Aumenta un pó la luce come già detto, e fertilizza pure, semmai ad un terzo della dose
Questi protocolli prevedono cambi settimanali (che non ti faremo fare)
Ad aumentare si fa sempre a tempo
Piante 38 litri
Inviato: 26/04/2022, 11:16
di FabrizioBaccicalupi
Considera anche che le Anubias sono piante molto lente dove solitamente si consiglia di inserirle in un contesto già avviato, e sono spesso le prime ad essere colpite dalle alghe. Ricordiamoci che inserendo piante a crescita rapida che aiutano nel contrastare la proliferazione algale dobbiamo anche fornire loro il "cibo" giusto (fertilizzanti) altrimenti in breve consumano tutto quello che l'acqua della vasca dispone e si bloccano.
Piante 38 litri
Inviato: 28/04/2022, 14:25
di Michan
Ok, ho dato un terzo della dose di fertilizzanti e ho aumentato il tempo di esposizione alla luce. Mi sa che effettivamente le piantine avevano un po’ fame…
Come mi regolo per le prossime fertilizzazioni?
Inoltre vorrei aggiungere qualche piantina però non vorrei esagerare, secondo voi ce ne sono già a sufficienza? Cosa potrei mettere eventualmente?
Piante 38 litri
Inviato: 30/04/2022, 14:14
di Matty
Michan ha scritto: ↑26/04/2022, 9:17
Come mi regolo per le prossi
Io proseguirei con lo stesso dosaggio, poi pian piano saranno le pianti a dirti se aumentare.
Michan ha scritto: ↑28/04/2022, 14:25
Cosa potrei mettere eventualmente?
A me piace già così, forse potresti aggiungere una specie dietro al legno oppure infoltire il cespuglio di Limnophila con le potature.
Piante 38 litri
Inviato: 30/04/2022, 21:51
di Michan
Quindi un terzo della dose ogni quando? Una volta a settimana?
La Sessiliflora sta crescendo e pure il Limnobium, anche se la tengo d’occhio perché temo per le sue radici. La tripartita invece mi sembra sempre uguale.

Potrebbe essersi bloccata?
E poi… è normale che l’acquario si sia sporcato così tanto?

Piante 38 litri
Inviato: 30/04/2022, 22:42
di cicerchia80
Michan ha scritto: ↑30/04/2022, 21:51
Quindi un terzo della dose ogni quando? Una volta a settimana?
Si, saranno le piante a dirci che serve altro
Michan ha scritto: ↑30/04/2022, 21:51
Potrebbe essersi bloccata?
O ancora non si adatta bene
Michan ha scritto: ↑30/04/2022, 21:51
normale
Cioé?
Piante 38 litri
Inviato: 01/05/2022, 11:42
di Michan
I valori sono questi, appena misurati. Li riporto giusto perché potrebbero sempre servire!
pH: 7,5
KH: 6
GH: 9
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
Mi domando quando e se ci sarà il picco.
Per lo sporco intendo tutti i vetri pieni di alghe, la muffa batterica che da bianca è diventata grigia, le patine marroncine su foglie, radici, arredi, fondo, l’acqua gialla… insomma, sembra proprio una vasca trasandata.

Inoltre ci sono un sacco di foglioline marce e pure il filtro sembra sporco. I siporax da bianchi sono diventati quasi tutti grigi/marroncini. Da inesperta completa mi domandavo se facesse tutto parte della normale maturazione.
L’acqua però non mi sembra torbida, nonostante il colore malsano!
Allego un po’ di foto per dare l’idea.
Le radici del Limnobium mi preoccupano sempre un po’ perché spuntano sane e dopo un po’ sembrano prima riempirsi di sporcizia e poi marcire.


Piante 38 litri
Inviato: 02/05/2022, 9:36
di Matty
Un po' di sporcizia e muffa sono normali durante le prime fasi di maturazione, per quanto riguarda le alghette sui vetri io in genere le tolgo strofinando delicatamente con un ciuffo di lana di perlon.
Per il Limnobium non mi preoccuperei troppo, probabilmente esploderà una volta che si sarà stabilizzata la situazione e l'acqua si sarà arricchita di nutrienti.
Per il momento concentrati sulle condizioni delle piantine nuove che nascono nel tuo acquario, sono loro a darci un'idea su come proseguire
