Pagina 2 di 3

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 16:39
di roby70
Sarebbe utile sapere la composizione :-?
Sicuramente tenderà ad abbassare il pH contenendo torba.

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 16:41
di Macs
Abbassare il pH mi pare un effetto positivo giusto? considerando i valori attuali. Appena rientro stasera pubblico i valori del terriccio.

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 17:28
di Fiamma
Macs ha scritto:
05/06/2022, 14:58
un monospecifico per hymenochirus magari 7 o 8
In 100 litri avrai difficoltà a vederle :D per loro sentiamo che ne pensa @Claudio80 che le ha, ( e che taggo sempre in questi casi ;) ) per l'allestimento e il terriccio.
Potresti anche pensare a loro
https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/xenopus-laevis-rana-acquatica/
ma togliendo il filtro.

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 17:46
di Claudio80
Buonasera a tutti :)
Fiamma ha scritto:
05/06/2022, 17:28
In 100 litri avrai difficoltà a vederle
Giusto :-bd
Raddoppierei il numero o ripiegherei su un trio di Xenopus laevis.

Per entrambe le specie è comunque importante che la sabbia sia finissima e che il livello dell'acqua in caso di vasca aperta (scusate ma dalla foto non capisco se c'è o meno il coperchio) sia di qualche centimetro sotto il bordo, per evitare spiacevoli salti fuori dall'acquario.

I legni se si sviluppano in verticale vanno bene, ma il fondo più è libero meglio è, così evitiamo che si infilzino mentre cercano cibo, mentre le piante meno robuste (specialmente con le Xenopus) sono destinate allo sradicamento :)

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 17:48
di Fiamma
Grazie Claudio80, :D
C'è del terriccio da giardinaggio sotto la sabbia, è un problema?

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 17:49
di Claudio80
Dimenticavo... Il filtro si può anche tenere, basta che non crei corrente in vasca, mentre del riscaldatore si può anche fare a meno, a patto che la temperatura non scenda sotto i 18/19 gradi....
Fiamma ha scritto:
05/06/2022, 17:28
che taggo sempre in questi casi
E mi fai sentire tanto importante :))

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Fiamma ha scritto:
05/06/2022, 17:48
C'è del terriccio da giardinaggio sotto la sabbia, è un problema?
Se ti riferisci al rischio di ingestione no senz'altro, per il discorso valori io le ho sempre tenute in acqua di rubinetto, ma sono molto adattabili. Come tutti non amano i cambiamenti repentini di valori, ma immagino che l'effetto della torba sul pH sarà lento e graduale, quindi problemi non ce ne sono :-??

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 18:30
di Fiamma
Claudio80 ha scritto:
05/06/2022, 17:53
mi fai sentire tanto importante
Eh, ma è anche per non farti perdere l'abitudine di scrivere sul forum :D

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 19:17
di Macs
A pelle preferisco le hymenochirus alle xenopus, sono un fan delle bestie timide. Detto cio non escludo i pesci quando i valori saranno decenti. I bimbi han detto meglio pesci. Tra un attimo vi metto i dettagli del terriccio

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 19:19
di Fiamma
Macs ha scritto:
05/06/2022, 19:17
Detto cio non escludo i pesci quando i valori
Se metti le Hymenochirus, niente pesci...comunque di scelta in quelle dimensioni ne hai

Primo amazzonico

Inviato: 05/06/2022, 19:35
di Macs
Si si certo hymenochirus o pesci questo è chiaro. Vediamo come matura la vasca e come si sistemano i valori e poi decidiamo. Eventualmente pesci che tollerano quelle temperature senza grossi problemi tra giugno e settembre considerando come detto che preferisco animali piccoli in numero elevato piuttosto che pochi esemplari di stazza maggiore?

Terriccio da giardino:
pH 6.5
Conducibilità elettrica 0.6 dS/m
Densità apparente Secca 150 Kg/m3
Porosità totale 92%
Composizione in ordine volumetricamente decrescente: Torba acida, amendante vegetale Semplice non compostato, Concime Minerale Composto NPK