Pagina 2 di 4
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 28/04/2022, 8:35
di roby70
danydee ha scritto: ↑27/04/2022, 22:33
sia con le diatomee
Queste non c'entrano nulla con avere le piante o meno, sono normali in acquari non stabili. Come gestivi l'acquario precedente? Intendo: facevi cambi? Quanti e con che acqua?
danydee ha scritto: ↑27/04/2022, 22:33
alghe sul vetro
Verdine che venivano via facilmente passandoci un dito? Fertilizzavi con qualcosa?
danydee ha scritto: ↑27/04/2022, 22:33
stavo sempre li a pulire per evitare
Ecco.. continuando a metterci mano l'acquario non si stabilizza

Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 28/04/2022, 22:05
di danydee
roby70 ha scritto: ↑28/04/2022, 8:35
Queste non c'entrano nulla con avere le piante o meno, sono normali in acquari non stabili. Come gestivi l'acquario precedente? Intendo: facevi cambi? Quanti e con che acqua?
10 % d'acqua a settimana, circa 6 litri (acqua di rubinetto mischiata con acqua osmotizzata per abbassare la durezza che dove stavo prima era eccessivamente alta)
roby70 ha scritto: ↑28/04/2022, 8:35
Verdine che venivano via facilmente passandoci un dito? Fertilizzavi con qualcosa?
Si venivano via con il dito, non fertilizzavo
roby70 ha scritto: ↑28/04/2022, 8:35
Ecco.. continuando a metterci mano l'acquario non si stabilizza
ma io ho provato ad aspettare per più e più volte, ma ad un certo punto diventava inguardabile, oltre che sul vetro mi trovavo il filtro tutto verde, comunque il problema è passato tanto che lo appunto sto facendo un restart, che consigli daresti in questi casi?
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 29/04/2022, 9:19
di roby70
danydee ha scritto: ↑28/04/2022, 22:05
10 % d'acqua a settimana, circa 6 litri (acqua di rubinetto mischiata con acqua osmotizzata per abbassare la durezza che dove stavo prima era eccessivamente alta)
Ecco questi ad esempio puoi smettere di farli a meno che non ci siano problemi.
danydee ha scritto: ↑28/04/2022, 22:05
che consigli daresti in questi casi?
Tante piante rapide

Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 06/05/2022, 23:34
di danydee
Sto incominciando ad impostare l'acquario, ho già inserito la sabbia e riempito con acqua di rubinetto senza nessun taglio con osmosi.
Ho fatto partire il filtro solo con spugna fine e cannolicchi, temperatura impostata a 24 gradi.
Visto che ci metterò dei platy, mi consigliate con o senza coperchio?
Rimetterò i legni e qualche accessorio entro domenica sera, le piante conto di andarle a prendere inizio settimana prossima (non ho ancora scelto quante e quali piante mettere).
Una volta inserite le piante parto con un foto periodo da 4 ore per la prima settimana ed aumenterò di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare ad un massimo di 8 ore.
Non inserirò colture batteriche, ma solo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni (oppure mi consigliate anche l'inserimento di colture batteriche?)
Altre accortezze?
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 07/05/2022, 8:02
di roby70
roby70 ha scritto: ↑28/04/2022, 8:35
Visto che ci metterò dei platy, mi consigliate con o senza coperchio?
È uguale, come preferisci.
Il resto va bene come hai detto.. altre accortezze fai un giro di test appena riempito così hai idea dei valori di partenza.
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 07/05/2022, 15:39
di danydee
gem1978 ha scritto: ↑27/04/2022, 7:39
Comunque ti consiglierei egeria ed una galleggiante almeno; poi hygrophila come scrivevo prima, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, una hydrocotile, ecc...
@
gem1978 sono un po' in difficoltà con le piante da inserire
- Pensavo ad egeria densa e come galleggiante Limnobium laevigatum
- Sulla specie della hygrophila quale mi consigli?
- limnophila non va in allelopatia con egeria densa?
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 07/05/2022, 16:14
di gem1978
danydee ha scritto: ↑07/05/2022, 15:39
hygrophila
Pinnatifida, giusto perché non diventa enorme.
danydee ha scritto: ↑07/05/2022, 15:39
limnophila non va in allelopatia con egeria densa?
Non mi pare, ma potrei sbagliare. Dai uno sguardo a
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 08/05/2022, 9:28
di danydee
giorno -1
ho inserito le piante in acquario:
- hygrophila pinnatifida, hygrophila polysperma ed egeria densa per il secondo piano;
- bucephalandra theia green e staurogyne repens per primo piano;
- limnobium laevigatum come galleggiante;
Questa sera vi mando qualche foto...
Domani è il giorno zero e parto con il fotoperiodo, a tal proposito, considerando che vorrei godermi l'acquario di più nelle ore serali, pensavo di partire con un accensione alle ore 14, ovviamente partirò con 4 ore ed aumenterò di mezz'ora a settimana per arrivare all'ultima settimana che si accenderà alle 14 per spegnersi alle 22, si può fare?
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 08/05/2022, 9:31
di roby70
L’orario di accensione come preferisci quindi va bene come hai scritto
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 08/05/2022, 18:29
di danydee
cruccio sui miei legni (amtra):
- ho lavato bene bene i legni sotto acqua calda e più sfregavo e più rilasciava del nero, è normale?
- i legni presentavano delle striature verdi che sfregando con una spazzolina sono venute via, non è che se rimetto gli stessi legni in acquario dopo poco mi ritrovo subito con un sacco di alghe;
- ora li sto facendo bollire, li lascerò a bollire per una buona mezz'ora sperando di debellare qualsiasi cosa...
IMG_3924.JPG
c'è pericolo alghe anche dopo averli bolliti?
Aggiunto dopo 43 minuti 33 secondi:
intanto qualche foto dell'acquario...sempre ben accetti consigli
IMG_3927.JPG
IMG_3926.JPG
IMG_3925.JPG