Pagina 2 di 5
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 15:56
di FrancescoTasso
roby70 ha scritto: ↑27/04/2022, 15:45
le misure esatte dell'acquario quali sono?
allora le misure dell'acquario sono 100x30x37 circa 100 litri
però vorrei inserire 7 cm di sabbia quindi devo fare questa operazione 100 × 30 × 7, che poi lo sai meglio di me viene il risultato del litraggio, infine si moltiplica per 1,5 per sapere la quantità di fondo in KG quindi vengono circa 30 kg
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 17:38
di roby70
Corretto ma 7 cm di sabbia sono forse troppi e rischi zone anossiche

Non andrei oltre i 4, forse 5 per questo problema.
Se poi vuoi fare delle zone più alte sotto ci metti qualcosa per alzarle come ad esempio del lapillo vulcanico dentro a dei sacchettini. Ovviamente anche piante con tante radici aiutano ad evitarle.
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 17:54
di FrancescoTasso
allora mi prendo 20/25 kg, dimmi tu se possono andare bene in base alle misure che ti ho dato
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
però ora mi sorge un nuovo problema, cerco di togliermi tutti i problemi per essere sicuro, io ho una vallisneria nel mio acquario in questo momento, per cambiare il fondo si dovrebbero togliere tutti gli arredi e piante, però dato che la vallisneria fa un sacco di radici, come procedo per rimuoverla?
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 18:22
di Catia73
FrancescoTasso ha scritto: ↑27/04/2022, 17:56
vallisneria fa un sacco di radici, come procedo per rimuoverla?
io lho tolta molto facilmente nel fondo in sabbia, siccome ha radici che viaggiano "in linea" piuttosto resistenti e rigide, quando tiri vengono su una dietro l'altra e non lascia pezzi. certo poi c'è da vedere quanta ce n'è...
che fondo hai?
(ps ti prego non comprare la sabbia sansibar jbl dark)
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 18:45
di marko66
Se decidi di cambiare popolazione e vuoi mettere corydoras e caracidi come prospettato nell'altra discussione tieni conto anche del fatto che la sabbia non deve essere calcarea.Dai uno sguardo qui nel caso.
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 19:14
di Fiamma
Per lavare la sabbia, anche quella finissima, secchio alto pulito ( che non sia stato a contatto con detersivi e sostanze chimiche) pompa dell'acqua se la lavi fuori ( giardino o cortile ecc) telefono della doccia o rubinetto vasca se la lavi dentro.
Fai andare l'acqua ( ti regoli con la forza del getto) e mescoli la sabbia con la mano.Il pulviscolo e le polveri vengono a galla e strasbordano con l'acqua, la sabbia no ( se non esageri a rimestare!

)
Ogni tanto fermi mano e acqua e aspetti un minuto, se l'acqua diventa subito limpida dovrebbe bastare.
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 19:59
di FrancescoTasso
Catia73 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:22
che fondo hai
ghiaino
Catia73 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:22
ps ti prego non comprare la sabbia sansibar jbl dark
ovviamente no sia perché non mi piace e sia perché non si abbina al colore bianco del mio acquario, comunque in generale, come mai non va bene?
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
marko66 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:45
tieni conto anche del fatto che la sabbia non deve essere calcarea
sai dirmi con perfezione come deve essere? così da chiederlo al negoziante, anche perché nell'altra discussione avevano detto che 20 kg costava 2€ mentre io facendo una ricerca su internet ho visto che solo 5 kg costa sui 7€
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 20:47
di Fiamma
Se compri sabbia edile sì, ovviamente non nei negozi per acquari
Deve essere di quarzo o silicea, e va sempre testata per sicurezza con acido muriatico per essere sicuri che non sia calcarea.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Perché è calcarea
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 21:10
di FrancescoTasso
Fiamma ha scritto: ↑27/04/2022, 20:48
ovviamente non nei negozi per acquari
dove si può trovare allora?
Discorso sulla sabbia generale
Inviato: 27/04/2022, 22:37
di Catia73
anche su amzn o nei negozi per edilizia.
l'unica cosa è che non hanno un bel colore, sono grigie.
@
Fiamma mi ricordo di aver letto che la silicea va meno bene della quarzifera... per quale motivo..?? forse per i silicati? o perche era piu facile che contenesse calcare? o per qualcos'altro?
se leggi il link di marko66 trovi quella edile tra i post