Pagina 2 di 2

Consiglio Test

Inviato: 06/05/2022, 11:58
di Ronny
@Marta Grazie. Oltre a fare questi esperimenti, ho deciso di riavviare una vasca da 40. Dove inserire sempre le suddette piante, e magari a fine maturazione come fauna inserirei qualche endler, isto la durezza dell'acqua. Proprio ieri ho postato in chimica, perché calcolando il GH ed il KH dai valori della rete del comune, ho GH=11.1; KH=10.46; pH 7.8-8.
Per gli endler non sono male come valori, ma non vorrei che i valori del GH e KH, così vicini potessero interferire sullo sviluppo delle piante. Quindi taglierei con osmosi per far scendere il KH a 8, di conseguenza ricostruire per ri-aumentare il GH portandolo al valore iniziale. Quando farò i cambi, ovvio che taglierò in proporzione e aggiungerò ciò che serve per il GH.
Però ho tanto da imparare. Per ricostruire il GH, cosa posso usare? Forse un po' di magnesio? Posto i valori dell'acquedotto

Consiglio Test

Inviato: 07/05/2022, 6:07
di Marta
Ronny ha scritto:
06/05/2022, 11:58
non vorrei che i valori del GH e KH, così vicini potessero interferire sullo sviluppo delle piante.
in parte è così. Ma non c'è problema. Con la fertilzzazione il GH andrà su e man mano che le piante assorbiranno magnesio, calerà.
Ronny ha scritto:
06/05/2022, 11:58
Quindi taglierei con osmosi per far scendere il KH a 8, di conseguenza ricostruire per ri-aumentare il GH portandolo al valore iniziale
sì, anche, ma non ti ci accanire 😅 il GH è forse il valore più facile da gestire.
Ronny ha scritto:
06/05/2022, 11:58
Per ricostruire il GH, cosa posso usare? Forse un po' di magnesio?
esatto. Il normale solfato di magnesio che usi nella fertilizzazione. Per questo dico di non preoccuparsi.
Ronny ha scritto:
06/05/2022, 11:58
Posto i valori dell'acquedotto
ma dal rubinetto esce normale o depurata? Potresti controllare? Basta fare i test di KH e GH e misurare la conducibilità.

Consiglio Test

Inviato: 07/05/2022, 11:19
di Ronny
@Marta grazie. Più che accanimento, volevo qualche conferma teorica, una volta che taglio l'acqua della vasca prima dell'avvio con osmosi e ricostruisco con magnesio, per i cambi dovrò rispettare le stesse proporzioni di osmosi e di magnesio.
Si, l'acqua nel mio comune è potabile, ma non ho depuratore. Aspetterò che mi arrivano i test per controllarla prima di riempire la vasca e di conseguenza apporterò le modifiche. Un'altra domanda, prima di avviare tutto, dovrò inserire l'acqua già modificata con osmosi e magnesio? O aspetto a fine maturazione per procedere? Grazie ancora

Consiglio Test

Inviato: 08/05/2022, 7:00
di Marta
Ronny ha scritto:
07/05/2022, 11:19
per i cambi dovrò rispettare le stesse proporzioni di osmosi e di magnesio.
sì, teoricamente. Ma siccome ogni settimana, circa si fertilizza, lo vedrai dai test e ti regolerai di conseguenza.

Ma anche al riempimento io non andrei a ricostituire l'acqua. Farei una diluizione dell'acqua di rete e poi mi regolerei di conseguenza. Ma dopo.
Oltretutto devi stabilire questo:
Marta ha scritto:
07/05/2022, 6:07
ma dal rubinetto esce normale o depurata? Potresti controllare? Basta fare i test di KH e GH e misurare la conducibilità.
e lo potrai fare quando avrai gli strumenti.potresti scoprire che l'acqua che hai già va bene com'è.
Ronny ha scritto:
07/05/2022, 11:19
dovrò inserire l'acqua già modificata con osmosi e magnesio?
facciamo così, quando avrai i test a reagente, testa l'acqua di rubinetto (GH, KH e conducibilità) e posta qui i risultati. Vediamo com'è.
Poi, in base a quel che diranno i test e a quel che vuoi mettere in vasca come pesci, decideremo insieme. Ok?

Consiglio Test

Inviato: 08/05/2022, 19:13
di Ronny
@Marta grazie per la disponibilità. Appena ho i test posterò qui. Grazie! Credo che le piante le aggiungerò a metà o a fine maturazione
Grazie

Consiglio Test

Inviato: 20/05/2022, 13:56
di Ronny
Marta ha scritto:
29/04/2022, 6:18
GH (ricarica JBL)
KH (ricarica JBL)
@Marta perché devo acquistare la versione ricarica e non quella completa? Grazie

Consiglio Test

Inviato: 21/05/2022, 5:24
di Marta
Ronny ha scritto:
20/05/2022, 13:56
perché devo acquistare la versione ricarica e non quella completa?
per risparmiare soldi :D
I test delle durezze sono a viraggio: metti una goccia di reagente alla volta finché non vita il colore.
Non c'è una scala colorimetrica di riferimento, per dire. Né ti servono le istruzioni.
Ti basta quindi la boccetta del reagente.
Poi una siringa per prelevare 5 ml di acqua e una provetta di altro test oppure un bicchierino pulito. Io usavo quelli di plastica bianca da caffè.

Consiglio Test

Inviato: 21/05/2022, 10:22
di Ronny
@Marta a ecco, capisco. La ricarica non è altro che il reagente senza nessun misurino. Grazie ancora