Pagina 2 di 9
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 11/05/2022, 11:30
di Fabi3tto
In tanto nuovi arrivi, notare che ho seguito il consiglio sulla pellicola posteriore.
Adesso aspettiamo vasca e osmosi (aimè purtroppo dopo 1 anno in cui è stato fermo l'impianto precedente la membrana è andata, durato cmq 5 anni).
Consiglio su quale diffusore CO
2 installare? Mi piacerebbe qualcosa che si appoggi al vetro senza farmi entrare in vasca il tubicino insomma... Avete consigli?

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 11/05/2022, 13:24
di Monica
Senza tubicino in vasca mi vengono in mente questi, da eBay
s-l400_3230207360444185443.jpg
Non so quanto siano performanti
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 11/05/2022, 16:08
di fla973
Quelli consigliati da Monica o un bazooka, il tubicino lo nascondi

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 11/05/2022, 16:23
di Fabi3tto
Mmm adesso mi informo un po'.. In caso quello senza tubicino chiamiamolo così, chissà se è meglio da 30 o 25...
Stsvo precedentemente valutando anche quello di aqpet lo zen diffuser, solo che nn saprei se andare sullo small o sul medium vista la mia misura...
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 11/05/2022, 16:30
di fla973
25 in una vasca di quelle dimensioni secondo me basta
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 13/05/2022, 16:54
di Fabi3tto
Allora, aggiorno che per quanto riguarda la CO2 ho deciso per l'aqpet small ho visto il risultato davvero notevole, non sarà l'effetto appoggiato al vetro come volevo inizialmente, ma il risultato è troppo ottimo per non cambiare idea secondo me.
Cosa mi consigliate come fondo? Voglio procedere con un classico fondo fertile e una ghiaia medio piccola di colore scuro. Non so sol osu quale orientarmi come marche.
Il loyaout avrà principalmente pietre di colore arancio e venature bianche, pagoda rock, oppure visto che sono ancora indeciso le Sejrun stone, queste a differenza delle prime non avranno un grande stacco di colore con il fondo scuro, ma anche questo non mi dispiace come accostamento.
Anche qui se avete altre idee da darmi sono ben accette.
Grazie
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 13/05/2022, 20:51
di Monica
Sejrun e Pagoda sono entrambe calcaree, non adatte in caso di valori acidi

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 13/05/2022, 23:33
di fla973
Mi ricordi che fauna vuoi inserire?
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 14/05/2022, 8:52
di Fabi3tto
Monica ha scritto: ↑13/05/2022, 20:51
Sejrun e Pagoda sono entrambe calcaree, non adatte in caso di valori acidi
In realtà su acquariumline me le danno come inerti. Se no nn le avrei manco guardate.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fla973 ha scritto: ↑13/05/2022, 23:33
Mi ricordi che fauna vuoi inserire?
Scrissi queste "Sicuramente proserpinaca o pogostemon per le red, tripartita Japan, blyxa japonica" ma siccome sto ancora valutando come impostare voglio cmq qualcosa di performante anche per pratini eventualmente. Non voglio trovare colli di bottiglia insomma.
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 14/05/2022, 9:23
di Monica
fabiosavoca ha scritto: ↑14/05/2022, 8:54
realtà su acquariumline me le danno come inerti
Testale con acido muriatico, con le dovute accortezze
