carenza di potassio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

carenza di potassio?

Messaggio di Marta » 08/05/2022, 6:28

revvoshots ha scritto:
06/05/2022, 14:10
conducibilità in acqua ieri 540 µS/cm, oggi 532 µS/cm
- NO2- 0 (reagente)
- NO3- 70 (striscetta)
- KH 6 (reagente)
- GH 12 (striscia)
- pH 7,5 (phmetro e sctriscetta, uguali in entrambi)
- PO43- < 0,25 (reagente)
i valori delle striscette sono da prendere un po' così, ma ok.
Per il resto mi stona solo la conducibilità. Un po' alta, ma nulla di drammatico. Se hai messo pure delle emerse io, per ora non farei cambi o quant'altro, ma aspetterei che le emerse ed il cerato si mettano a lavorare per bene.
revvoshots ha scritto:
06/05/2022, 14:10
LED 18w da 5000k
conosci i lumen?
revvoshots ha scritto:
06/05/2022, 14:10
quella inclusa da 15000k 5w non la uso
bene così :-bd

Al momento, come fertilizzazione, darei solo un po' di ferro e, soprattutto, fosforo.
Cosa avresti per integrarli?
Ah, l'ABA plant lo lascerei da parte per un po'.

Aggiunto dopo 38 secondi:
revvoshots ha scritto:
07/05/2022, 13:54
ho notato una crescita parecchio veloce del cerato e del photos. il cerato cresce anche 2-3 cm a notte
ah, ecco. Perfetto. :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

carenza di potassio?

Messaggio di revvoshots » 08/05/2022, 10:09

Marta ha scritto:
08/05/2022, 6:29
i valori delle striscette sono da prendere un po' così
sisi infatti piano piano sto acquistando anche i reagenti.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Marta ha scritto:
08/05/2022, 6:29
conosci i lumen?
mannaggia a me che ho buttato via la scatola senza guardare. l unica cosa che posso dire è che rispetto a quella inclusa col acquario fa molta molta piu luce (ahaha so che dire cosi è proprio da incompetente😂)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Marta ha scritto:
08/05/2022, 6:29
Cosa avresti per integrarli?
ho preparato il chelato di ferro nella dose consigliata nella pagina delle spiegazioni del pmdd.
e ho acquistato il cifo fosforo.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Marta ha scritto:
08/05/2022, 6:29
Per il resto mi stona solo la conducibilità
ho misurato adesso la conducibilità e sono a 484 µS/cm. è normale che sia scesa in soli due giorni?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Marta ha scritto:
08/05/2022, 6:29
ah, ecco. Perfetto.
l unica cosa che noto nel cerato è che ha li internodi allungatissimi. quando me l hanno regalato invece era proprio bello bello folto con internodi vicinissimi.

Aggiunto dopo 35 secondi:
@Marta grazie mille per seguirmi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

carenza di potassio?

Messaggio di Marta » 12/05/2022, 8:12

revvoshots ha scritto:
08/05/2022, 10:15
l unica cosa che posso dire è che rispetto a quella inclusa col acquario fa molta molta piu luce
:)) ora è tutto...chiaro =)) scusa il triste gioco di parole :))
revvoshots ha scritto:
08/05/2022, 10:15
normale che sia scesa in soli due giorni?
potrebbe. Ma sinceramente mi sembra un po' troppo. Hai mai testato il conduttivimetro? Basta dell'acqua minerale.
revvoshots ha scritto:
08/05/2022, 10:15
preparato il chelato di ferro
hai letto del trucco dell'arrossamento? Se no, ti spiego io.
revvoshots ha scritto:
08/05/2022, 10:15
cifo fosforo.
perfetto. In 30 lt (netti?) comincerei con 1 goccia o 0,05 ml.

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

carenza di potassio?

Messaggio di revvoshots » 12/05/2022, 16:36

Marta ha scritto:
12/05/2022, 8:12
ora è tutto...chiaro scusa il triste gioco di parole
si purtroppo ho scoperto il giorno dopo che quella non andava bene e ne ho ordinata subito un altra guardando solo i K

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Marta ha scritto:
12/05/2022, 8:12
potrebbe. Ma sinceramente mi sembra un po' troppo. Hai mai testato il conduttivimetro? Basta dell'acqua minerale.
si ho letto la guida e sballava di pochi µS/cm causato da una temperatura leggermente diversa. quindi era calibrato bene

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Marta ha scritto:
12/05/2022, 8:12
hai letto del trucco dell'arrossamento? Se no, ti spiego io.
sisi ho letto ma non ho voluto arrivare a quel punto non avendo l occhio e per timore di esagerare. quindi sono andato con parsimonia e ho messo dentro 5/6 gocce di siringa

Aggiunto dopo 48 secondi:
Marta ha scritto:
12/05/2022, 8:12
perfetto. In 30 lt (netti?) comincerei con 1 goccia o 0,05 ml.
no in 40/45l netto. quindi immagino 2 gocce siano abbastanza

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
@Marta per il magnesio come faccio a regolarmi? piu che altro come faccio a capire quando devo intervenire nuovamente con i singoli fertilizzanti e sopratutto con quali? cioe faccio i test, la conducibilità... e poi? da qui come vado avanti a capire se il mio acquario necessita di microelementi piuttosto che di potassio, o di magnesio o ferro?. ahahah scusami per la domanda ma purtroppo sono in alto fiume da solo ahahaha

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

carenza di potassio?

Messaggio di Marta » 13/05/2022, 5:52

revvoshots ha scritto:
12/05/2022, 16:41
ho messo dentro 5/6 gocce di siringa
addirittura?! Cioè non ne hai messo :))
Questa vasca è il 50 lt, giusto? Quanti saranno netti? 45? 40? O meno?
Se fossero 40, per esempio, avresti potuto mettere tranquillamente fino a 4 ml di ferro S5. Il ferro sarebbe salito a 0,12 mg/l che è un buon valore.
Mettendo 5/6 gocce ossia, nella migliore delle ipotesi 0,3 ml hai raggiunto una concentrazione di ferro di 0,009 mg/l 😅
revvoshots ha scritto:
12/05/2022, 16:41
40/45l netto. quindi immagino 2 gocce siano abbastanza
ecco, appunto. Di fosforo con due gocce (0,1 ml) arrivi a PO43- 1,1 mg/l che va pure bene.
revvoshots ha scritto:
12/05/2022, 16:41
magnesio come faccio a regolarmi?
oltre a guardare le piante, ci si regola col GH. Quando scende di un punto o due, si reintegra.
revvoshots ha scritto:
12/05/2022, 16:41
cioe faccio i test, la conducibilità... e poi?
devi sempre osservare le piante e controllare cosa ti comunicano: buchi, scolorimenti, steli molli o duri, presenza o meno di getti laterali ecc... Sono tutti indicazioni che ti suggeriscono la presenza o meno di carenze. I test ti aiutano a capire quali e a differenziare tra quelle con sintomi simili.
revvoshots ha scritto:
12/05/2022, 16:41
capire se il mio acquario necessita di microelementi piuttosto che di potassio, o di magnesio o ferro?
esempio: se la conducibilità è alta il K è facile non serva. Se il GH non si muove, facile non serva nemmeno il Mg.
Se le cime sono chiare/pallide è facile che servano microelementi o ferro.
Per i micro non c'è test. Ma se le cime si schiariscono e la conducibilità non si muove come nemmeno il GH, è facile che manchino loro (se non li dai da tempo) o il ferro.

In genere ferro e micro i consiglio di farlo una volta o due al mese ma non la stessa settimana.

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

carenza di potassio?

Messaggio di revvoshots » 13/05/2022, 7:40

Marta ha scritto:
13/05/2022, 5:52
4 ml di ferro S5.
ok oggipomeriggio ricorreggo il tiro. è che non avendo il test del ferro non volevo agire di mia iniziativa ahahah

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Marta ha scritto:
13/05/2022, 5:52
esempio: se la conducibilità è alta il K è facile non serva. Se il GH non si muove, facile non serva nemmeno il Mg.
Se le cime sono chiare/pallide è facile che servano microelementi o ferro.
Per i micro non c'è test. Ma se le cime si schiariscono e la conducibilità non si muove come nemmeno il GH, è facile che manchino loro (se non li dai da tempo) o il ferro.

In genere ferro e micro i consiglio di farlo una volta o due al mese ma non la stessa settimana
grazie mille sei stata davvero esaustiva. ora inizio a seguire queste indicazioni. nelle prossime settimane ti aggiorno se mpre qui su come va.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

carenza di potassio?

Messaggio di Marta » 13/05/2022, 9:23

revvoshots ha scritto:
13/05/2022, 7:44
oggipomeriggio ricorreggo il tiro
Sì, ma prova col trucco dell'arrossamento: due bicchieri bianchi, una siringa e un po' di pazienza.
La prima siringa con 2 ml. Se non arrossa, i successivi dosaggi 1 ml alla volta. Ovviamente se noti arrossamento prima dei 4 ml non devi metterli tutti.

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

carenza di potassio?

Messaggio di revvoshots » 13/05/2022, 10:35

va benissimo farò proprio cosi. grazie mille

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti