Altra Vasca stessi Ciano
Inviato: 09/05/2022, 6:39
Mi spiegheresti bene la storia del potassio?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Il potassio è sempre carente nelle vasche e deve essere inserito spesso per far girare a pieno il proprio acquario, solo che avendo a disposizione solo il nitrato di potassio ed il solfato di potassio quando devo introdurlo devo per forza aggiungere anche nitrato o zolfo. Essendo che il nitrato è uno dei macro elementi è più facile inserire sotto forma di nitrato che di solfato perchè per l'appunto il nitrato viene consumato prima dello zolfo che invece è un microelemento(Questo premettendo che uno non faccia i cambi settimanali altrimenti il problema non sussisterebbe) la mia domanda era quindi se vi fosse un modo più efficace di inserire il potassio che non sia in forma di nitrato o solfato
Nono ho il protocollo pmdd base + avanzato e qualche altro fertilizzante della easylife quando devo inserire poca roba.
Si infatti so che lo inseriamo come nitrato ma comunque con parecchie piante se metti un 2-3ml di nitrato di potassio hai sparato il nitrato a 5.8mg/l ed il potassio invece ne è stato introdotto solo 3.8mg/l cosa che considerando che il potassio dovrebbe stare tra i 15mg/l e 30mg/l non è il massimo ,nonostante non vi siano problemi di eccesso del potassio a meno che non arrivi a non essere più in proporzione con il magnesioTopo ha scritto: ↑10/05/2022, 7:07Ok, se hai il pmdd, il potassio lo si inserisce in forma di nitrato, e non di solfato, questo infatti lo diamo con il magnesio…anche perchè le piante tra nitrato e solfato, preferiscono il primo, altrimenti potresti farlo con cloruro di potassio, ma il cloro è un micro, quindi andresti in eccesso, oppure potresti usare il bicarbonato di potassio , ma ti troveresti il KH e pH alle stelle… poi scusa quanto ne metti di potassio??
Chi l'ha detto?
Sai quante volte si va in eccesso di potassio con piante bloccate?? Quello che guida e’ il calcio…. Ad ogni modo ritorniamo in topic…i valori non mi sembrano malaccio anzi… alzerei un pelo i fosfati, poi un occhio alla luce, se non sbaglio quella plafo ha una gradazione kelvin medio alta ?
Guardando online tutti i protocolli di fertilizzazione e anche aquascaper come Olivera consigliano tutti di non scendere mai sotto i 15mg/l di potassio perchè alcune piante fanno lavorare la loro pompa sodio-potassio solo sopra queste concentrazioni quindi con un rischio di blocco delle piante, inoltre consigliano di non superare i 30 perchè significa invece dover cambiare metodologià di fertilizzazione andando ad abbondare con i fertilizzanti come hai detto tuPlatyno75 ha scritto: ↑10/05/2022, 18:35Chi l'ha detto?
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Ad esempio con KH 3.5 è probabile che tu stia abbastanza basso di calcio, 30 mg/LT di potassio a mio parere sono troppi e ti obbligano a viaggiare alto con magnesio e nitrati.... Insomma il potassio ti condiziona parecchio nei dosaggi dei fertilizzanti.