Pagina 2 di 5

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 10:26
di Bradcar
@UomoPaguro con la tecnica che hai puoi fare una acquario marino di pozza ossia con macroalghe , paguri e animali resistenti a valori abbastanza alti a nitrati e fosfati come lumache . All’inizio devi stare molto attento ad avere una salinità costante e quindi un rifrattometro è uno strumento indispensabile da avere . Inoltre devi avere a disposizione acqua d’osmosi per rabbocchi giornalieri - penso che tu non hai un osmoregolatore .
1020 sei un po’ basso : devi avere un valore tra 1024 e 1026 costante . Il pH è basso a quanto ? Accendi gli areatori ti danno una mano e a movimento in vasca come stai messo ? Hai una pompa di movimento oltre al filtro ? Io inserirei da subito macroalghe e rocce . Mostraci una foto così è più facile

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 10:43
di Fiamma
Seguo affascinata ( per molti versi è un altro mondo rispetto al dolce)
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 10:11
maccheroncini
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 10:11
pastina
Fuochino, sono cannolicchi :))

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 15:26
di UomoPaguro
@Bradcar l'idea della pozza non mi pare male.
il rifrattometro me lo procuro allora.
Un osmoregolatore? se è il rubinetto
con 3 taniche per osmosi inversa lo ho, se è qualcosa per creare determinati parametri ambientali no.
pH poco più di 7. ho staccato gli ossigenatori leggendo che favoriscono l'acidificazione.
Credo che il filtro includa la pompa di movimento, oltre a caricare nei filtri spruzza di lato da un ugellino.
Ho anche una piccola e vecchia pompetta trovata per casa, dichiarato 550L/h al settaggio massimo, ma il regolatore è bloccato circa a metà della corsa e non riesce a scendere ne salire.
Per la foto oki, tra poco torno a casa e la fo.

@Fiamma =))

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 15:49
di Fiamma
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 15:26
ho staccato gli ossigenatori leggendo che favoriscono l'acidificazione.
Semmai il contrario, almeno nel dolce
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 15:26
@Fiamma
Basta che non li metti col sugo
Off Topic
Screenshot_20220508-154634_Google_3013987895269466860.jpg
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 15:26
la fo
Toscano?

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 15:51
di UomoPaguro
9E933DCB-C8FD-4D7F-9207-122EE379DF5F.jpeg
Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 15:49
Toscano?
nah, lombardo vagamente poliglotta e fan della patchanka

Aggiunto dopo 58 secondi:
@Bradcar non mi funziona il comando allegati, ecco la fotina https://ibb.co/vwFLrC8

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 16:23
di Bradcar
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 15:52
ecco la fotina
Sistemato . L’osmoregolatore è un apparecchio che rabbocca automaticamente l’acqua quando scende sotto un determinato livello . La pompa di movimento ci vuole , metti quella che già hai e accendi gli areatori , prendi qualche roccia viva e accendi le luci : devi iniziare a far maturare la vasca e a far crescere la
Microfauna ; prendi anche macroalghe se le trovi , inizia a far girare questa vasca
Hai letto questo articolo ? Magari trovi qualche spunto https://acquariofilia.org/allestimento-acquario-marino/maturazione-acquario-marino-tropicale/

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 18:25
di UomoPaguro
yes. letto e sono ancora alla fase dei batteri, quindi pur avendo valori sballati potrei procedere con la roccia viva?
Osmoregolatore sapresti linkarmene uno abbordabile? (se ciò è consentito ovviamente)
quando torno a casa mi metto all'opera, ricapitolando quel che posso fare di domenica notte è attaccare ossigenatore e pompa ausiliaria, giusto?
farei a questo punto domani un salto al negozietto recuperando rifrattometro insistendo per la roccia, il venditore sconsiglia di prenderla già ora.

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 08/05/2022, 22:06
di Bradcar
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 18:25
Osmoregolatore sapresti linkarmene uno abbordabile?
aqpet refill
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 18:25
è attaccare ossigenatore e pompa ausiliaria, giusto?
:-bd
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 18:25
ia, il venditore sconsiglia di prenderla già ora.
Io penso che senza rocce vive non avvii la maturazione della vasca , nelle rocce vive ci sono i batteri che dovranno colonizzare la vasca
UomoPaguro ha scritto:
08/05/2022, 18:25
pur avendo valori sballati potrei procedere con la roccia viva?
Si aggiusta la salinità e metti rocce vive , li si insediano i batteri che ti aiutano a stabilizzare i valori

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 09/05/2022, 17:17
di UomoPaguro
ma che bello.
ho attaccato gli arnesi (pompa e ossigeno) recuperato rocce vive che in realtà son tutte strutture coralline, pochissime rispetto al ratio consigliato sul volume, opto per introdurne poi di sintetiche a prendere vita.
Una roccetta l'ho scelta perchè ci ho sgamato sopra una stelletta marina piccina picciò.
Ho attaccato anche la luce con un alimentatore immagino non idoneo (volt e watt sono OK ma 0.5 ampere credo sia pochino), giusto per tenere vivo il tutto mentre cerco l'alimentatore ufficiale.
regolato un attimo sale e temperatura, credo i prossimi step siano rifrattometro skimmer e osmoregolatore.
adesso carico la fotina di come appare.

edit: la sporcizia è interna, mi sa che il proprietario lo faceva girare con acqua calcarea del rubinetto, ho notato solo con le luci. pace.

Primo e avventatissimo acquario.

Inviato: 10/05/2022, 8:00
di UomoPaguro
@Bradcar ti taggo che mi sa altrimenti ti perdi gli aggiornamenti.
ho appena staccato la seconda pompa, le ventose scivolano e si staccano, mi ha fatto un bel casino al substrato.
per il resto credo sia ok. ho impostato il termostato a 25°, prima era 27, sarà ancora troppo alto?