Pagina 2 di 3
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 08/05/2022, 20:26
di Fiamma
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 18:19
sto allenando molto la pazienza appresso a questo acquario
E fai bene, la pazienza è la dote più importante per l'acquariofilo
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 18:19
riempirlo di minerale mi sempra troppo impegnativo...
Sono circa 10 pacchi di acqua...
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 08/05/2022, 20:48
di Arbantace
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 08/05/2022, 22:15
di Fiamma
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 20:48
per il cambio d'acqua
Quale cambio?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Io, come molti qui sul forum, ho vasche dove faccio sì e no una cambio l'anno...
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 08/05/2022, 23:56
di gem1978
Ehm... io non cambio l'acqua nei caridinai da quando sono allestiti

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 10:36
di Arbantace
Ok... Quindi... Diciamo che puntiamo alle stelle e faccio l'"eretico" con pochi cambi d'acqua all'anno...
A questo punto sorgono altre domande
Che acqua converrebbe usare?
E devo comunque scegliere i pesci prima di cambiare l'acqua
E se cambio l'acqua la maturazione del filtro biologico deve ripartire da capo?
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 10:40
di roby70
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 10:36
Che acqua converrebbe usare?
Se hai già idea dei pesci conviene partire già con un'acqua adatta a loro così poi non si cambia dopo. I valori della tua acqua di rubinetto non li trovi proprio vero?
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 10:36
E se cambio l'acqua la maturazione del filtro biologico deve ripartire da capo?
Da zero no ma sicuramente rallenta.
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 11:39
di Arbantace
roby70 ha scritto: ↑09/05/2022, 10:40
I valori della tua acqua di rubinetto non li trovi proprio vero?
Ho provato a mandare una mail al gestore idrico a all'azienda che gestisce la diga che rifornisce la mia zona, Non credo che riceverò risposta ma intanto ci provo.
In ogni caso non ho fretta perché non ho veramente idea di quali pesci prendere e quindi anche il cambio acqua aspetterà;
Intanto lascio maturare il filtro e crescere le piante, che comunque male non fa
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
cmq per i pesci... mi piacciono molto i neon ma non vorrei solo quelli, e e anche i porta spada e i betta... anche i gamberetti in realtà ma in famiglia stanno bocciando l'idea
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 12:03
di roby70
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 11:41
mi piacciono molto i neon ma non vorrei solo quelli, e e anche i porta spada e i betta.
In 100 litri con quelli che hai detto hai varie possibilità:
- neon e coppia di apistogramma cacatuoides (pH acido e durezze basse)
- eviterei i portaspada, al massimo metterei i platy volendo con una coppia di velifera (pH alcalino e durezze alte)
- betta e gruppo di trigonostigma (pH acido e durezze basse)
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 16:18
di Arbantace
roby70 ha scritto: ↑09/05/2022, 12:03
neon e coppia di apistogramma cacatuoides (pH acido e durezze basse)
pH 6,8 e durezza °f 6 dovrebbe andare bene? (sarebbe l'acqua che uso in casa)
Non abbastanza acida immagino
Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri
Inviato: 09/05/2022, 18:39
di roby70
Che acqua è? Una minerale? Allora il pH non serve vederlo ma va misurato in acquario.
Sono riportati anche altri valori? In particolare i bicarbonati e il sodio. E magari calcio e magnesio.