Pagina 2 di 3

Sono diatomee?

Inviato: 22/05/2022, 8:43
di Topo
Dalle foto si vedono molte filamentose ì ciano non li vedo… secondo me se iniziassimo a fertilizzare per bene con un occhio al l’azoto le piante si riprendono , i valori sono sempre quelli postati ? Hai tutto per fertilizzare?

Sono diatomee?

Inviato: 22/05/2022, 8:46
di mmarco
Vero.
Io non so dove vedevo ciano.
Mistero.
Scusate.
Ciao

Sono diatomee?

Inviato: 22/05/2022, 13:17
di Rost92
Topo ha scritto:
22/05/2022, 8:43
valori

Fauna: Guppy,Platy,Hasemania nana
Flora: Anubias barteri nana,Limnophila heterophylla,Bacopa caroliniana,Cryptocoryne Nevelli

Valori
- 22/05/22 .11/05/22 .08/03/22 .05/02/22
EC 341330281390
NO3- 10000
PO43- 1111
pH 6.577.57.5
KH 2.52.531.5
GH 3.53.53.52.5
CO2 28932
NO2- 0000
Temp. 25252525
Topo ha scritto:
22/05/2022, 8:43
per fertilizzare
Ho cifo azoto, cifo fosforo, rinverdente, flaconi di ferro, sale inglese e nk 13-46.
IMG_20220522_131531469_1677745814.jpg

Sono diatomee?

Inviato: 22/05/2022, 15:48
di Platyno75
Come già detto da Topo serve azoto, hai moltissima Limnophila che ciuccia tantissimo, servirebbe una routine di fetilizzazione con Cifo Azoto (seguito da esperti, dose a gocce) e starei anche un filo più alto con il fosforo. I neon grosso modo quanti lumen potrebbero fornire?

Sono diatomee?

Inviato: 23/05/2022, 6:31
di Topo
Litri netti? Ultime fertilizzazioni?

Aggiunto dopo 13 secondi:
Tipo di fondo 😊

Sono diatomee?

Inviato: 23/05/2022, 17:39
di Rost92
Platyno75 ha scritto:
22/05/2022, 15:48
quanti lumen potrebbero fornire
Faccio fatica a capire come calcolarli... Ho un neon da 3000k e uno da 6000k, in 150 litri netti, entrambi da 45 watt.
Topo ha scritto:
23/05/2022, 6:31
Ultime fertilizzazioni
Ultima fertilizzazione a inizio marzo, ma non sono sicuro delle quantità che avevo inserito.. avevo messo rinverdente, ferro, nk e magnesio. Mi ricordo che avevo "dosato" con una siringa da 1ml e che ci andavo cauto perché non sapevo cosa stavo facendo x_x
Topo ha scritto:
23/05/2022, 6:31
Tipo di fondo
Fondo allofano, all'epoca nemmeno sapevo cosa fosse, quando ho scoperto non l'avrei mai scelto vista la mia acqua di rete

Sono diatomee?

Inviato: 24/05/2022, 6:43
di Topo
Rost92 ha scritto:
23/05/2022, 17:39
Fondo allofano, all'epoca nemmeno sapevo cosa fosse, quando ho scoperto non l'avrei mai scelto vista la mia acqua di rete
Perchè com’è l’acqua di rete? A parte azoto, dovremmo alzare un filino il GH con il calcio e dare magnesio secondo me …

Sono diatomee?

Inviato: 24/05/2022, 11:48
di Rost92
Topo ha scritto:
24/05/2022, 6:43
l’acqua di rete
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... l#p1589944
Riesci a vedere la foto dell'analisi dell'acqua da questo link?
Topo ha scritto:
24/05/2022, 6:43
GH con il calcio
Carbonato di calcio intendi? Perché avevo già chiesto in chimica e nel mio caso mi hanno consigliato di usarlo ma ci sono opinioni contrastanti

Sono diatomee?

Inviato: 25/05/2022, 6:34
di Topo
Praticamente acqua di osmosi beato te😊 si con osso di seppia , come mai opinioni diverse? Link?

Sono diatomee?

Inviato: 27/05/2022, 18:34
di Rost92
Topo ha scritto:
25/05/2022, 6:34
opinioni diverse
Ciao! Ho trovato con chi ne avevo parlato, in realtà non è del tutto discordante.
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... l#p1591708
Quindi mi consigli di riprendere con osso di seppia? Ne avevo anche parlato con cicerchia e mi aveva consigliato di sostituire gli ossi con il carbonato di calcio siccome tritavo ossi peggio dei pappagallini :))