Pagina 2 di 5

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 16:02
di Rox
Masatomo ha scritto:Lo sto ancora aspettando, dovrebbe arrivarmi il 6 novembre..
Ormai ci siamo quasi, aspettiamo che arrivi.
Con il conduttivimetro è tutto più facile.

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 17:03
di Masatomo
Quindi per ora lascio stare tutto com'è, senza fertilizzare finché non arriva il conduttivimetro? Ho giusto messo 1 ml di rinverdente (qualcuno mi aveva detto di stare attento col ferro per via delle Caridina, quindi preferirei partire blando) perché, non fertilizzando Fe+micro da circa un mese ho la sensazione che ci sia un po' di carenza (non troppa, altrimenti le piante avrebbero indicato qualcosa) di microelementi (e di Fe, che in effetti all'ultima misurazione di un paio di giorni fa risultava rasentare lo zero). Come dite voi, non è solo morendo di fame che uno mangia, no? :)

Anche se credo che il fondo stia ancora rilasciando elementi, dato che non ho mai avuto particolari carenze se non di NO3- e PO43- (anche se adesso NO3- è fisso su 10 mg/l da qualche giorno).

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 17:32
di Rox
Con le piante galleggianti, la tua carenza più probabile dovrebbe essere il fosforo.

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 17:39
di Masatomo
Esatto, quello mi va via come non ci fosse un domani.

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 18:50
di Masatomo
Rox ha scritto:Con il conduttivimetro è tutto più facile.
È arrivato!!!

Allora, l'ho inzaccato in acqua e mi ha dato i seguenti valori:

377 µS
180 ppm (in modalità TDS)

Non mi è ben chiaro a cosa sto guardando @-)

Se mi poteste anche puntare a qualche articolo relativo ve ne sarei grato, così evitate di ripetere le stesse cose cento volte :)

p.s. dopo averlo fatto che faccio, lo risciaquo con acqua corrente o devo fare qualcosa di specifico?

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 20:55
di GiuseppeA
Eccoti l'articolo: Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Prima di posarlo una sciacquata con acqua demi e una bella scrollata per asciugarlo. ;)

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 22:01
di Masatomo
Ok, letto e capito, tranne una cosa: cosa significa quel mio 377? :D Nel senso che, da quel che mi pare di capire, non esiste una sorta di scala sulla quale mettere il valore ed ottenere una risposta OK o KO, giusto?

Una delle funzioni principali del conduttivimetro, quindi, mi pare di capire che sia valutare l'andamento dei sali nella vasca, così da poter verificare che non vi siano blocchi dovuti ad eccessi/carenze.

Ora, il mio primo dato utile è questo 377, ma cosa me ne faccio? Qualche post addietro mi chiedevi che valore avessi. Considerato questo valore, quali valutazioni puoi fare? E da cosa dipendono queste valutazioni?

Insomma, cosa me ne faccio di 'sto numero? :))

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 22:15
di giampy77
Masatomo ha scritto:Insomma, cosa me ne faccio di 'sto numero?
Visto che è la prima misurazione, prendilo come punto di partenza, quando fertilizzerai, vedrai quanto avrà inciso il Potassio ed il Magnesio (se lo metti) e ci sara un'aumento , da li come dice l'articolo se hai dosato bene tutto e colmato le carenze, la conducibilità dovrà ritornare a quei benedetti 377 piu o meno .
Insomma il conduttimetro di dirà se quello che metti, viene assorbito o meno dalle tue piante ;)

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 22:45
di Masatomo
Perfetto, mi faccio un grafico pure io, che gasa :)

Re: Se tutto sembra a posto, non faccio nulla?

Inviato: 02/11/2015, 22:48
di giampy77
Masatomo ha scritto:mi faccio un grafico pure io,
aiuta di sicuro :-bd