Iniziamo da 0 con il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Rox » 03/11/2015, 14:50

Giordano16491 ha scritto:L'anubias ha radicato tutta intorno al tronco..
Di solito si sposta tutto, compreso il legno su cui è fissata.
Giordano16491 ha scritto:Mi dispiace toglierla... :(
Allora lasciala lì, in piena luce... :-bd
Alcune alghe sono molto decorative, la tua Anubias gli fornirà un ottimo supporto. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 16:28

Se ne vanno in giro per tutta la vasca e fanno ombra un po a tutte le piante..
Se tolgo l'anubias cosa posso mettere legata al suo posto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Rox » 03/11/2015, 17:22

Giordano16491 ha scritto:Se tolgo l'anubias cosa posso mettere legata al suo posto?
Nessuna epifita deve stare lì in mezzo, in piena luce.
Quello è lo spazio per le piante esigenti.

Le Anubias si mettono di lato, ombreggiate da piante galleggianti o comunque più alte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:09

Ok allora devo rivedere il layout..
Oggi ho comprato gli elementi per il pmdd vi metto le foto dei prodotti

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:10

image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:11

image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:11

image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:12

image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 03/11/2015, 19:14

L'unica cosa che ho trovato diversa è il ferro. Può andare bene questo?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Artic1 » 03/11/2015, 21:00

Giordano16491 ha scritto:L'unica cosa che ho trovato diversa è il ferro. Può andare bene questo?
Decisamente SI, è un chelato molto stabile. Ottimo!
Tieni conto che l'uso del ferro è quello più difficile. I test non rilevano il ferro chelato ma solo quello libero, pertanto i tuoi tester ti daranno sempre FERRO = 0 o quasi...
Nel tuo concime non tutto è Ferro chelato, ne hai anche un 1,2% che è Ferro solubile. Ma non preoccuparti, va benissimo!!!
Domanda... lo hai il contagocce graduato per i dosaggi?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti