Fosfati alti in biotopo Tanganika

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika

Messaggio di Uthopya » 06/11/2015, 10:45

Per aumentare il pH, visto che mi par di capire che già la pompa increspa la superficie, aggiungi un aereatore per aumentare lo scambio gassoso.
Il tuo valore è troppo basso per un Tanganyika, il valore ideale sarebbe pH 8/8,5 ma già se arrivi sopra a pH 7,5 può andare bene.
Conosci i valori delle durezze?
Ps:se non ci fossero gli "scassap..." (e comunque non sei in quella categoria) che fanno domande un qualsiasi Forum non avrebbe senso di esistere, sono gli utenti che fanno il Forum, mica i "mod" ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika

Messaggio di lucap » 06/11/2015, 16:52

L'areatore l'ho già aggiunto...
GH 14
KH 10


“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3800
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika

Messaggio di Specy » 11/11/2015, 13:17

Per aumentare il pH, nel malawi/tanganica, non si può usare il bicarbonato di potassio?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika

Messaggio di lucazio00 » 12/11/2015, 9:33

Si perchè il pH di partenza già elevato ostacola lo scioglimento del carbonato di calcio (osso di seppia...guscio d'uovo...roccia calcarea...)

Infatti gran parte dell'alcalinità dell'acqua di quei laghi è data da bicarbonti di sodio e potassio, in quanto la solubilità del carbonato di calcio è ridotta a causa del pH elevato! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
lucap (12/11/2015, 9:35)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti