Pagina 2 di 7
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 0:52
di cIvan
bitless ha scritto: ↑02/06/2022, 0:25
eh... potrebbe essere un problema
mi sa proprio di sì, oltre alle lumache, ai vermi bianchi ed altri esseri che non vedrò, difficilmente avranno qualcosa di vivo, al massimo verdura.
bitless ha scritto: ↑02/06/2022, 0:25
eh... potrebbe essere un problema, oppure no!
eh mi sa di sì perché l'idea era quella di almeno creare una mini mini colonia, contando che ci saranno predazioni.
Gli elassoma prediligono pure il vivo e sono introvabili le femmine?
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 1:07
di bitless
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 0:52
Gli elassoma prediligono pure il vivo e sono introvabili le femmine?
intanto hanno dimorfismo sessuale evidente, teoricamente, e poi
sarebbero meno legati al cibo vivo e alla temperatura
io sceglierei questi
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 7:24
di cIvan
bitless ha scritto: ↑02/06/2022, 1:07
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 0:52
Gli elassoma prediligono pure il vivo e sono introvabili le femmine?
intanto hanno dimorfismo sessuale evidente, teoricamente, e poi
sarebbero meno legati al cibo vivo e alla temperatura
io sceglierei questi
sono territoriali e quindi sempre 1 coppia?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Vanno bene a durezze basse? Sul forum non ho visto articoli in questio
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 8:43
di gem1978
cIvan ha scritto: ↑01/06/2022, 23:46
che valori vogliono su per giù?
Accettano cibo secco?
pH neutro, durezze non alte. Per dare un parametro KH 5 e GH giù di lì può andare.
Per il cibo va a fortuna, a me mangiavano anche il microgranulare ma è meglio essere pronti e consapevoli che potrebbero non accettare altro che vivo. Io le tenevo con le neocaridina, le adulte non le toccano ma le baby...
cIvan ha scritto: ↑01/06/2022, 23:46
e se dovessi inserire 2 maschi?
Come dice bitless potrebbe essere un problema; per questo è meglio avere la vasca "arredata" e piantumata così da fornire vie di fuga e ripari.
Ci sono anche esperienze nelle quali due maschi hanno convissuto senza grossi problemi. L'allestimento può fare la differenza
bitless ha scritto: ↑02/06/2022, 1:07
sarebbero meno legati al cibo vivo e alla temperatura
Anche i Dario Dario non hanno particolari problemi con le temperature. Da circa 15 fino a circa 27 scorrazzano in vasca senza difficoltà.
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 7:25
sono territoriali e quindi sempre 1 coppia?
Si.
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 7:25
Vanno bene a durezze basse?
Quanto basse? In generale direi che se il pH
non è acido non ci sono problemi . In natura comunque vivono prevalentemente in areali con durezze alte .
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 9:12
di cIvan
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 8:43
pH neutro, durezze non alte. Per dare un parametro KH 5 e GH
credo (parlo senza prove però) che sia sul 7 il pH, le durezze sono sul 2.
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 8:43
Io le tenevo con le neocaridina, le adulte non le toccano ma le baby
ma no ahahaha mi dispiacerebbe tanto, al massimo congelo il cibo vivo.
Ah ho artemia liofilizzata mi pare, la davo al betta è marrone senape tipo
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 8:43
Da circa 15 fino a circa 27 scorrazzano in vasca senza difficoltà
sono in sicilia quindi verso luglio-agosto rischiano di finire bolliti, 33 gradi li raggiungo con gli occhi chiusi
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 8:43
Quanto basse? In generale direi che se il pH non è acido non ci sono problemi . In natura comunque vivono prevalentemente in areali con durezze alte .
allora non so quando (spero il prima possibile) dovrebbero arrivarmi i test nuovi che dovrebbero essere più precisi di quelli vecchi di 3 anni.
Appena riesco a controllare i valori, li posto ed a partire da questi ci organizziamo con i pesci.
Credo sia la strada migliore.
Per le piante, chiedo consigli qui o in sezione apposita (mi servirebbe qualche nome di pianta che si sviluppi in larghezza e non altezza, senza CO
2)
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 9:19
di gem1978
Le durezze si aggiustano.
Le temperature puoi tenerle a bada con delle ventole, un paio di gradi li recuperi
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 9:12
al massimo congelo il cibo vivo.
Ah ho artemia liofilizzata mi pare, la davo al betta è marrone senape tipo
Congelato e liofilizzato potrebbero essere considerati alla stregua del secco

Il problema non è il gusto, ma il fatto che non si muove... hanno un forte istinto predatorio.
Riallestire 30lt
Inviato: 02/06/2022, 9:39
di cIvan
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 9:19
Le durezze si aggiustano.
Le temperature puoi tenerle a bada con delle ventole, un paio di gradi li recuperi
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 9:12
al massimo congelo il cibo vivo.
Ah ho artemia liofilizzata mi pare, la davo al betta è marrone senape tipo
Congelato e liofilizzato potrebbero essere considerati alla stregua del secco

Il problema non è il gusto, ma il fatto che non si muove... hanno un forte istinto predatorio.
se riesco a procurarle vedo di mettere insieme qualcosa
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2022, 9:19
ma il fatto che non si muove... hanno un forte istinto predatorio
im caso non si può iniziare con il vivo e poi cercare di forzarli xon il morto?
Per le piante, oltre all'hydrocotyle che si sviluppa in larghezza cosa mi consiglieresti? Ho già l'egeria (per evitare allelopatie)
Riallestire 30lt
Inviato: 03/06/2022, 6:49
di gem1978
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 9:39
si può iniziare con il vivo e poi cercare di forzarli xon il morto?
C'è chi ha provato ad abituarli al secco facendogli fare giorni di digiuno... non se lo filavano.
Il mangime gli passava avanti alla bocca senza che lo degnassero di attenzione
Anche i miei, che il microgranulare lo mangiavano, "attaccavano"
un granello tra i tanti che cadevano verso il fondo, e mentre lo sbocconcellavano il resto era già sul fondo.
Qualche volta li vedevo andare a mangiare tra le foglie qualche grano che si era appoggiato.
Anche per questo ho aggiunto le davidi... avevo paura che con il solo secco sarebbero potuti morire di fame.
Riallestire 30lt
Inviato: 03/06/2022, 8:11
di cIvan
gem1978 ha scritto: ↑03/06/2022, 6:49
cIvan ha scritto: ↑02/06/2022, 9:39
si può iniziare con il vivo e poi cercare di forzarli xon il morto?
C'è chi ha provato ad abituarli al secco facendogli fare giorni di digiuno... non se lo filavano.
Il mangime gli passava avanti alla bocca senza che lo degnassero di attenzione
Anche i miei, che il microgranulare lo mangiavano, "attaccavano"
un granello tra i tanti che cadevano verso il fondo, e mentre lo sbocconcellavano il resto era già sul fondo.
Qualche volta li vedevo andare a mangiare tra le foglie qualche grano che si era appoggiato.
Anche per questo ho aggiunto le davidi... avevo paura che con il solo secco sarebbero potuti morire di fame.
ma invece con i trochpsis pumila è la stessa cosa con cibo e temperatura?
pH sul 6 permettendo
Riallestire 30lt
Inviato: 03/06/2022, 14:53
di cIvan
Sono arrivati i test, appena posso controllo pH KH e GH