Pagina 2 di 2
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 8:46
di Filo1712
X il momento nessuna alga,spero continui così.Nella vasca in fase di partenza dal 6 ottobre non ho inserito alcun pesciolo o altro animale ma solo piante.Probabilmente ne metterò un'altra xkè una è insufficiente.Mi sembra fatta bene,non ha solo LED Bianchi ma come si vede dalla foto anche Rossi e blu per uno spettro più completo.Non sono un grande esperto,sto cercando di raccogliere info qua e là X cui ci sta che in corso d'opera faccia qualche buco nell'.......acqua [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 9:00
di raffaella150
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
io mi sto costruendo il tutto sulla base di questo articolo...... e direi che lo spettro della tua plafo, centra in pieno lo spettro indicato......se invece di diventare pazza tra salda e incolla questa mi conviene in soldi e lavoro.....beh la prendo subito.....
mi dici un po le misure della plafo? xke io ho problemi in larghezza con le piante emerse......
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 9:16
di raffaella150
ho trovato questa che onestamente mi pare completissima........sulla baia
ARCADIA CLASSICA LED STRETCH ACQUARIO ACQUARIO LUCE TROPICALE MARINO ACQUA DOLCE
notare i dati tecnici dentro....
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 9:26
di Filo1712
Dimenticavo,sulla scatola c'è scritto che la temperatura luce è 6800 gradi K,da quello che mi pare aver letto in giro è una temperatura che non favorisce lo sviluppo delle alghe.
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 10:38
di Jack Sparrow
In una vasca di 110cm quella da 120 cm si può mettere? Esce luce dai lati? Ci fai una foto della plafo?
Comunque ho visto i prezzi e quella della up-aqua costa tre volte meno......
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 10:46
di raffaella150
nel mio caso la vasca nuova è 120cm, quindi va bene ....ma credo che su una vasca da 110 spunti di 5cm x parte
piu che altro della up-aqua son i picchi di colore che mi interessano....
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 12:16
di Jack Sparrow
Mi puoi spiegare meglio Raffa???
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 13:41
di raffaella150
guarda sto diventando pazza a studiare le combinazioni LED......e penso di aver letto sto link almeno un centinaio di volte
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
montando un semplice excel con i valori di alcune strisce 5630 in commercio, mettendo dentro 6500k 4000k rosso/blu e verde nella lunghezza 120cm otteng il wattaggio esatto di un tubo t8 120cm (36watt) ottengo piu lumens (33360 contro 2890 del neon) ma una completezza di colori superiore al tubo xke inserisco tutti ma davvero tutti i colori possibili dello spettro piante......
ora la plafoniera non è al top come emissioni colore ma cavoli se si avvicina allo schema del link che ho messo......
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 13:45
di Jack Sparrow
Ok grazie Raffa
Re: Plafoniera LED Aqua-up
Inviato: 08/11/2015, 18:46
di Filo1712
la plafoniera Easyled che ho comprato misura 6 cm (larghezza del corpo della plafoniera) e 59 cm di lunghezza poi nella confezione sono presenti le staffe x sospenderla dall'alto e due staffe metalliche che inserite nella plafoniera ne consentono l'uso su vasche larghe fino a 90cm.L'inclinazione della plafoniera è aggiustabile (solo se montata in sostituzione di un neon),ha un fascio di luce di 120°,è dimmerabile.
Altri modelli di plafoniera della stessa linea sono lunghi rispettivamente 74,5cm-89,5cm-104,7cm-120cm