Pagina 2 di 5

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 04/06/2022, 23:17
di Pinny
Anche l'acido salicilco è un buon radicante ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
In natura trovano l'acido salicilico o il fosforo? :-??

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 05/06/2022, 2:54
di bitless
l'avevo vista in mare, all'uscita del marecchia,
in effetti un posto fangoso e con poca corrente
alla destra del breve molo... io e i miei amici
avevamo una rete di una ventina di metri e ci
facevamo la tratta
https://it.wikipedia.org/wiki/Sciabica

ne avremo distrutta una boscaglia! ma parlo di 40 anni fa!

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 05/06/2022, 10:29
di cqrflf
bitless ha scritto:
05/06/2022, 2:54
l'avevo vista in mare, all'uscita del marecchia,
in effetti un posto fangoso e con poca corrente
alla destra del breve molo... io e i miei amici
avevamo una rete di una ventina di metri e ci
facevamo la tratta
https://it.wikipedia.org/wiki/Sciabica

ne avremo distrutta una boscaglia! ma parlo di 40 anni fa!
Quello che ho visto io nel fiume Sile a Venezia è che la marea risale il fiume per 12 km e al ritorno strappa le piante dall'alveo del fiume. Le piante vengono poi trasportate al mare e prima di disintegrarsi in 24 ore possono essere scambiate erroneamente per piante marine.

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 05/06/2022, 10:43
di malu
cqrflf ha scritto:
04/06/2022, 19:48
qui da me cresce in un lago di montagna
Potrebbe essere Najas chinensis?? Da quel che so è l'unica che cresce fino a 1500 Mt di quota.

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
La sua presenza in Italia

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 05/06/2022, 11:00
di cqrflf
malù ha scritto:
05/06/2022, 10:56
cqrflf ha scritto:
04/06/2022, 19:48
qui da me cresce in un lago di montagna
Potrebbe essere Najas chinensis?? Da quel che so è l'unica che cresce fino a 1500 Mt di quota.

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
La sua presenza in Italia
Assolutamente non lo so :-? , so solo che in generale è già una pianta abbastanza "brutta" e quella che cresce in montagna è sicuramente la varietà più brutta :ymdevil:

Aggiunto dopo 2 minuti :
Quella della laguna di Venezia ha delle sfumature bronzee bellissime mentre quella che viene dalla Sicilia è la varietà "armata" cioè la più bella in assoluto con delle macchie rosse sulle foglie.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Più tardi metterò delle foto di quelle che avevo trovato negli anni scorsi.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
P.S. mi è venuta un'idea su come nutrirla....mangime in scaglie depositato direttamente sullo stelo. In 3 ore comincia a rilasciare ammoniaca e fosforo.

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 05/06/2022, 11:49
di malu
cqrflf ha scritto:
05/06/2022, 11:05
P.S. mi è venuta un'idea su come nutrirla....mangime in scaglie depositato direttamente sullo stelo. In 3 ore comincia a rilasciare ammoniaca e fosforo.
L'idea non è male.... Sulle 3 ore non so, bisogna vedere cosa ne pensano i tuoi batteri :D

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 06/06/2022, 11:59
di cqrflf
Porca miseria il pH sta salendo fuori controllo.
8,9, e siamo solo alle 11 del mattino...
Alla sera raggiunge pH 9,2
Al mattino scende a 8,6.
20220606_115613.jpg
20220606_115619.jpg
20220606_115207.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Screenshot_20220606-115449_Gallery.jpg

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 20/06/2022, 22:05
di cqrflf
Ho dovuto provvedere quando il pH è arrivato a 9,4...
Screenshot_20220620-220347_Gallery.jpg

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 21/06/2022, 11:06
di cqrflf
Volevo caricare altre foto ma il sito ha avuto problemi di accessibilità.

Ecco gli altri semi che si sono schiusi a pH 9,4 !!!! @-)

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.

Inviato: 21/06/2022, 11:09
di cqrflf
Screenshot_20220620-221251_Gallery.jpg
Screenshot_20220620-221153_Gallery.jpg
Screenshot_20220620-221221_Gallery.jpg
Screenshot_20220620-221208_Gallery.jpg
Screenshot_20220620-221232_Gallery.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Per adesso se ne sono schiuse 4 su 6 di cui 1 penso che non sopravviverà in quanto non ha prodotto foglie e si è fermata allo stadio di appena schiuso senza produrre foglie.

Per quanto riguarda la temperatura sono sotto il davanzale quindi di giorno l'acqua raggiunge i 30 gradi con una fortissima insolazione.
Il pH è 9,4 la sera mentre scende a 8,8 la notte.
La conduttività è:
20220620_122240.jpg