Pagina 2 di 6

feci filamentose

Inviato: 10/06/2022, 19:41
di FrancescoTasso
Phenomena ha scritto:
10/06/2022, 18:51
in futuro però ricordati che i medicinali vanno dati in vaschetta a parte, per evitare problemi alla flora batterica della vasca principale
:-bd
vi aggiorno sulla guppy iniziale, nuora un pò squilibrata, sta ancora con la coda chiusa e l'ha ancora corrosa ovviamente, quindi continuerò con il sale, ogni tanto vedo le feci dei flagelli ma non sempre, però non sta accasciata in un angolino, cioè nuota per la vaschetta, anche se sta maggiormente in superficie, e mangia il cibo medicato, quindi io continuo così, vediamo come va. qui le foto

feci filamentose

Inviato: 10/06/2022, 20:24
di Phenomena
Certo, prosegui col medicinale secondo bugiardino, per qualunque dubbio noi siamo qua ;)

feci filamentose

Inviato: 10/06/2022, 22:04
di FrancescoTasso
Phenomena ha scritto:
10/06/2022, 20:24
per qualunque dubbio noi siamo qua
ah dimenticavo una domanda, ma se riesco a curarla, appena finisce la quarantena, mi sapresti dire con precisione come devo procedere per reinserirla in acquario?

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 9:41
di Phenomena
FrancescoTasso ha scritto:
10/06/2022, 22:04
come devo procedere
Sempre molto gradualmente, dovrai diminuire la concentrazione di sale nella vasca di quarantena con dei cambi parziali, esempio, togli un dito di acqua salata e ne aggiungi un altro di acqua della vasca principale, in fasi distanziate di almeno mezz'ora per non creare sbalzi.
Quanti litri di acqua salata ci sono nella vaschetta di quarantena?

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 11:17
di FrancescoTasso
Phenomena ha scritto:
11/06/2022, 9:41
Quanti litri di acqua salata ci sono nella vaschetta di quarantena?
non lo so, la vaschetta è di 10 litri, io ho fatto 3g/l quindi l'altro ieri e ieri ho messo 30 g
edit:
sono tornato a casa e trovo la mia guppy piegata! sembrava morta però si muove ancora! che faccio?

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 12:20
di Phenomena
Eh, non credo ci sia molto da fare purtroppo :(
Evidentemente era già troppo compromessa, in questi casi la tempestività è tutto, già dai primi sintomi occorre intervenire.
Mi raccomando, controlla tutti gli altri e isola quelli con feci filamentose anche se ti sembra che mangino e siano attivi.

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 13:46
di FrancescoTasso
Phenomena ha scritto:
11/06/2022, 12:20
Eh, non credo ci sia molto da fare purtroppo
:( :( :(
Phenomena ha scritto:
11/06/2022, 12:20
Mi raccomando, controlla tutti gli altri e isola quelli con feci filamentose anche se ti sembra che mangino e siano attivi.
va benissimo, ti farò sapere...

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 15:17
di FrancescoTasso
@Phenomena ehm... piccolo aggiornamento, non mi sbagliavo... quella platy ha le feci filamentose e ora l'ho messa nella vaschetta in quarantena, rimuovendo l'acqua vecchia e ne ho messa della nuova, rigorosamente quella dell'acquario (ho tolto la guppy e l'ho messa da un'altra parte) inizio già da oggi a dare cibo con flagyl? ora ho paura per il resto della vasca.....

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 17:03
di Phenomena
@FrancescoTasso hai fatto bene ad isolarla, comincia pure col flagyl, sempre secondo le dosi che indica la casa produttrice.
Se sono flagellati sono piuttosto contagiosi, osserva attentamente le feci anche degli altri pesci, se ne vedi altri che le fanno così isola anche loro.

feci filamentose

Inviato: 11/06/2022, 17:20
di FrancescoTasso
Phenomena ha scritto:
11/06/2022, 17:03
sempre secondo le dosi che indica la casa produttrice.
aspetta, cioè?

Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:
io ho polverizzato una compressa da 250 mg, l'ho messa in un bicchiere, ho mescolato bene bene, ho messo qualche scaglia dentro il bicchiere e il tutto dentro il frigo per 3 ore, giusto?