Pagina 2 di 4

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 10/06/2022, 7:48
di gem1978
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 21:29
ma per il test puo' andare bene anche il limone?
No. Serve un acido forte.
Il muriatico lo trovi a 1 euro circa al reparto dei detersivi .
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 19:23
sant'anna GH 1 KH 2 COND. 40
Effettuati nuovi test acquario adesso :
GH 2 KH 4
Hai rabboccato sempre con la S. Anna che è comunque minimamente mineralizzata quindi ci sta che siano più alti in vasca, oltre al fatto che potrebbe essere stata la roccia o il fondo ad alzarle
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 19:23
pH sempre 8 test reagente e 8.5 phometro (ok domani faro' di nuovo la taratura)
Tara il phmetro è facci sapere.
Il filtro, se lo hai, smuove molto la superficie dell'acqua?
Alex1407 ha scritto:
08/06/2022, 19:39
Allora so che dovro' abbassare il pH per portarlo almeno a 7 per il Betta
Per lui deve essere acido, quindi sotto al 7 ;)

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 10/06/2022, 8:46
di Matias
Tra rabbocchi di Sant'Anna e rocce calcaree ci sta che ti ritrovi quei valori (anche se il pH è particolarmente alto).

Una domanda, come mai non vorresti usare acidificanti naturali? Pura estetica?

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 10/06/2022, 8:53
di roby70
Sicuramente i prossimi rabbocchi li farei con osmosi o demineralizzata. Aspettiamo i test su fondo e rocce.

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 10/06/2022, 19:13
di Alex1407
gem1978, roby70,
Allora inizierei con um mannaggia li pescetti!!!
Effettuato test acido muriatico la roccia e' calcarea il fondo è ok
E adesso a me verrebbe voglia di andare da Moby Dick e testare se anche la mano del commesso è calcarea(ovviamente è una battuta)perche' mi aveva detto che nn lo era.
Ripensandoci mi sono ricordato che gliel'ho chiesto proprio mentre pesava le rocce.
Mea culpa prima di inserirla avrei dovuto fare il test soprattutti se acquisti in questi maxi negozi.
Sono sempre stato restio ad usare il muriatico per un episodio a cui ho assistito da bambino e per quello ho detto"vabbe' se me lo dice lui nn serve".
Tarato il Phometro e dopo averlo tarato l'ho confuso in po testando acqua demineralizzata, acquario e di rubinetto(ovviamente sempre risciacquo con demineralizzata ad ogni passaggio) e rimettendolo nella soluzione tampone quello da 6.86 mi dava 6.8 e quella da 4.01 mi dava 3.93 quindi penso sia tarato bene giusto? un po' di scarto credo ci sia sempre.
pH acquario dopo la tatatura 7.7( prima della taratura mi dava 8.5) diciamo in linea con il reagente che mi dava 8 e va a scarti di 0.5.
una cosa volevo chiedervi io per misurare con questi tester prendo un bichierino da caffè di acqua e la misuro da li' come diceva mia mamma e or ala mia compagna sono un po' maldestro e quidi lo faccio per evitare che mi cadano i vasca :)) :))

Per il filtri ho un 150l/h con spray bar immersa rivolta verso il vetro il movimento della superfice è molto lieve e nn percorre neanche tutto l'acquario arriva a circa la meta'. ho provato tutte le soluzione con il venturi e senza nulla ma questo ero quello che causava il minore movimento in vasca.forse potrei metterlo in diagonale basso verso il vetro che poi di rimbalzo andrebbe ad infrangersi con il legno.
Ovviamente la pietra l'ho tolta che posso fare adesso?
Grazie raga'

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 10/06/2022, 19:25
di roby70
Cerca di fare in modo che la superficie dell’acqua sia ferma e non lievemente mossa , magari dirigi il getto verso il fondo.
Per il resto direi di aspettare la fine della maturazione e poi vediamo

Aggiunto dopo 23 secondi:
Anche aggiungere foglie di quercia o catappa aiuterebbe

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 11/06/2022, 5:07
di Alex1407
roby70, ok cambiero' la direzione del filtro.
tempo di rabbocco vado di demineralizzata immagino?

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 11/06/2022, 8:07
di gem1978
Alex1407 ha scritto:
10/06/2022, 19:13
una cosa volevo chiedervi io per misurare con questi tester prendo un bichierino da caffè di acqua e la misuro da li' come diceva mia mamma e or ala mia compagna sono un po' maldestro e quidi lo faccio per evitare che mi cadano i vasca
Il pH, con il phmetro , va misurato direttamente in vasca.
Alex1407 ha scritto:
11/06/2022, 5:07
tempo di rabbocco vado di demineralizzata immagino?
si; testala con un conduttivimetro prima di usarla, deve avere conducibilità sotto i 20 µS/cm.
Alex1407 ha scritto:
10/06/2022, 19:13
la roccia e' calcarea
Ti toccherà toglierla se vuoi pH acido.

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 11/06/2022, 8:44
di Alex1407
gem1978 ha scritto:
11/06/2022, 8:07
pH, con il phmetro , va misurato direttamente in vasca.
Alex1407 ha scritto: ↑
pk allora farò cosi' casomai mi attrezzo con un laccio..cmq avevo anche provato e il pH in vasca era 8.
ok testero' la Conducibilità della demineralizzata ma a memoria mi sembrava sotto i 20.
Per la pietra dal test con muriatico non l'ho reinserita.
vedrò di trovarne una non calcarea.
Grazie

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 11/06/2022, 9:25
di roby70
Quando testi il pH dagli il tempo di stabilizzarsi, ci vuole magari anche qualche minuto

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 11/06/2022, 10:55
di Fiamma
Alex1407 ha scritto:
10/06/2022, 19:13
adesso a me verrebbe voglia di andare da Moby Dick e testare se anche la mano del commesso è calcarea(
=))