Pagina 2 di 3

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 11/06/2022, 15:44
di roby70
I cianobatteri sono dovuti ad altro non alle rocce Calcaree.
Visto che hai messo le analisi prova a calcolarti tu il GH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mancano i bicarbonati e quindi non possiamo calcolare il KH ma soprattutto non è indicato il sodio.
Per dirla semplicemente non avrei usato acqua di rubinetto senza sapere com’è :-??

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 11/06/2022, 16:32
di fabbb
Si avevo già letto l’articolo, se non sbaglio il GH è 5.
Ormai l’ho riempito così:-/
Esistono dei test specifici da fare per trovare questi valori che non sono stati indicati dal gestore? Se sono necessari li faccio, se potrebbero essere queste le cause dei cianobatteri.

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 11/06/2022, 16:47
di roby70
Il GH non torna molto con quello che hai misurato ma usi le striscette, giusto? Se è così ti direi di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH.
Il sodio invece non si può misurare.. le durezze sono basse quindi non dovrebbe essere alto ma non ne abbiamo la conferma.
Neanche lui è la Casisa dei cianobatteri però.
Il topic in alghe lo hai aperto?

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 11/06/2022, 17:28
di fabbb
roby70 ha scritto:
11/06/2022, 16:47
Il GH non torna molto con quello che hai misurato ma usi le striscette, giusto? Se è così ti direi di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH.
Il sodio invece non si può misurare.. le durezze sono basse quindi non dovrebbe essere alto ma non ne abbiamo la conferma.
Neanche lui è la Casisa dei cianobatteri però.
Il topic in alghe lo hai aperto?
Si, ho usato le striscette, avevo letto che sono poco affidabili ma in negozio avevo trovato quelle.
Vedo se si trovano i reagenti su Amazon.
Si ho aperto anche il topiq in alghe ma non ho ricevuto molte risposte sulle possibili cause e soluzioni ancora.

Aggiunto dopo 44 minuti 39 secondi:
roby70 ha scritto:
11/06/2022, 15:44
I cianobatteri sono dovuti ad altro non alle rocce Calcaree.
Visto che hai messo le analisi prova a calcolarti tu il GH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mancano i bicarbonati e quindi non possiamo calcolare il KH ma soprattutto non è indicato il sodio.
Per dirla semplicemente non avrei usato acqua di rubinetto senza sapere com’è :-??
Roby ho trovato anche queste, non so quanto siano affidabili però.
analisi_nomea_spari0a_icloud_com.pdf
D4E6E641-0ECF-430E-B77E-6D410729205F.jpeg
Eccola

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 11/06/2022, 18:38
di roby70
Puoi riportare l’immagine? Da cellulare il pdf non si apre :-??
Per i test prendi solo quelli che ti ho detto e usi le strisce per NO2- e NO3-

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 12/06/2022, 11:09
di fabbb
Puoi riportare l’immagine? Da cellulare il pdf non si apre :-??
Buongiorno, l’ho inserita sopra l’immagine

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 12/06/2022, 11:52
di roby70
Lascia perdere.. quelle di culligan non sono affidabili

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 12/06/2022, 16:48
di fabbb
roby70 ha scritto:
11/06/2022, 15:44
Lascia perdere.. quelle di culligan non sono affidabili
Immaginavo fossero poco attendibili. Appena prendo i reagenti posto i risultati

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 14/06/2022, 21:57
di fabbb
roby70, buonasera.
Ho fatto i test con i reagenti della marca sera.
pH 7,5/8
KH 6
GH 7
NO2- 0

Nel frattempo ho tolto le rocce dall’acquario e le ho lavate sotto il rubinetto ed ho cercato di togliere più alghe possibili. Stasera la situazione era questa
5D2990E1-903A-40FB-8B38-7F5D95B9D516.jpeg
Aspetto qualche altro consiglio sul fare o meno un cambio acqua. Un piccolo rabbocco comunque devo farlo, si è abbassato un po’ il livello.

Primo acquario. Juwel Rio 240

Inviato: 14/06/2022, 23:04
di Andil
Poi ti darà l'opinione qualcuno più esperto, ma lavare le rocce sotto il rubinetto secondo me è stata una cattiva idea.
Ci sono i batteri che si formano piano piano sulle rocce e sono i maggiori nemici delle alghe anche più delle piante, li hai sterminati tra cloro e risciacquo :-?

In ogni caso filamentose e cianobatteri specialmente visto che hai avviato l'acquario da poco si formano sempre, fanno il loro corso e se non si fanno errori dovrebbero andare via da soli. Non hai messo i valori del ferro e dei fosfati (non ho capito se stai già fertilizzando o no) , se le alghe non dovessero sparire la colpa è probabilmente loro.

Anche la juwel helialux spectrum specialmente se non hai il controller che permette tramite app di impostare i valori di bianchi e rgb spara tutto al 100%, per un acquario che non sia pieno di piante e con parecchie rapide inviti le alghe a nozze :D

Se proprio non sopporti la vista o l'odore dei cianobatteri e non vuoi aspettare si può provare 3 giorni di buio (non basta non accendere luci acquario bisogna proprio coprire ogni cm di vetro in modo che non arrivi neanche la luce ambientale). Le piante se sono in salute risentiranno poco o nulla, i cianobatteri in base alla mia esperienza li riduci di un 50-80%.