
Incredibile.
Sono i pesci che rincorrevo io da piccolo.
Sono velocissimi detti traduco "fora sacchi".

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Che piacere rivederli.
Da noi sono spariti

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Ti ringrazio, però trovare tempo per scrivere un articolo ben fatto è difficile a realizzarsi. Se dovessi riuscire a farli riprodurre magari potrei fare un piccolo diario dell'evento! xD
Uhm.. la loro dieta è più vegetariana rispetto ai Pangio, poi personalmente li trovo più belli nella livrea e più gestibili in quanto possono essere allevati in acqua di rete decantata (dura e alcalina) e non riscaldata con qualche piccolo accorgimento. Inoltre nei Pangio la sessatura è difficile se non impossibile a vedersi, mentre in loro la femmina è più grossa del maschio. In ultimo i Pangio, che pure ho avuto, escono quasi sempre solo di notte mentre loro, se stanno a loro agio fanno capatine fuori dai nascondigli anche di giorno. Io li adoro sono perfettamente compatibili con la mia idea di acquario a basso/nullo costo, mantenuto e sviluppato nella maniera più naturale possibile.
Uhm i forasacchi qui da me sono i semi di alcune graminacee che sovente finiscono sotto le zampe e nel pelo dei cani! Non sapevo avessero questo anche nome!