...uova di pesce?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...uova di pesce?

Messaggio di mmarco » 16/06/2022, 18:22

@-)
Incredibile.
Sono i pesci che rincorrevo io da piccolo.
Sono velocissimi detti traduco "fora sacchi".
:ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Che piacere rivederli.
Da noi sono spariti :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

...uova di pesce?

Messaggio di Fiamma » 16/06/2022, 22:44

galvarino, grazie, molto interessante, potresti farci un articolo!
O comunque presentare la vasca e i suoi abitanti nella sezione apposita.
Mi piacciono i pesci un pò particolari.
@mmarco , i tuoi gusti sono cambiati poco, questi sembrano un pò i Pangio de' noantri. :D

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...uova di pesce?

Messaggio di mmarco » 17/06/2022, 5:49

► Mostra testo
Seguo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
galvarino
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/12/19, 20:37
Contatta:

...uova di pesce?

Messaggio di galvarino » 17/06/2022, 15:02

Fiamma ha scritto:
16/06/2022, 22:44
galvarino, grazie, molto interessante, potresti farci un articolo! O comunque presentare la vasca e i suoi abitanti nella sezione apposita.
Ti ringrazio, però trovare tempo per scrivere un articolo ben fatto è difficile a realizzarsi. Se dovessi riuscire a farli riprodurre magari potrei fare un piccolo diario dell'evento! xD

Fiamma ha scritto:
16/06/2022, 22:44
Mi piacciono i pesci un pò particolari.
@mmarco , i tuoi gusti sono cambiati poco, questi sembrano un pò i Pangio de' noantri. :D
Uhm.. la loro dieta è più vegetariana rispetto ai Pangio, poi personalmente li trovo più belli nella livrea e più gestibili in quanto possono essere allevati in acqua di rete decantata (dura e alcalina) e non riscaldata con qualche piccolo accorgimento. Inoltre nei Pangio la sessatura è difficile se non impossibile a vedersi, mentre in loro la femmina è più grossa del maschio. In ultimo i Pangio, che pure ho avuto, escono quasi sempre solo di notte mentre loro, se stanno a loro agio fanno capatine fuori dai nascondigli anche di giorno. Io li adoro sono perfettamente compatibili con la mia idea di acquario a basso/nullo costo, mantenuto e sviluppato nella maniera più naturale possibile.
Pensa che ancora mi piango le uova divorate dalle lumache!!! :-s
Ho iniziato a rimuovere qualche lumaca , che ovviamente finiranno nel pond all'esterno

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
mmarco ha scritto:
16/06/2022, 18:24
@-)
Incredibile.
Sono i pesci che rincorrevo io da piccolo.
Sono velocissimi detti traduco "fora sacchi".
:ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Che piacere rivederli.
Da noi sono spariti :-bd
Uhm i forasacchi qui da me sono i semi di alcune graminacee che sovente finiscono sotto le zampe e nel pelo dei cani! Non sapevo avessero questo anche nome!
Io vivo a Napoli e qui nei paraggi purtroppo non ci sono corsi d'acqua dolce, quindi non li avevo mai visti prima di quando li presi, 3 anni fa ma fu amore a prima vista. Da ragazzino ho sempre allevato pesci da fondo, avevo Corydoras, Pangio e diverse specie di Botia.
So che purtroppo sono scomparsi da molti corsi d'acqua a causa dell' inquinamento delle acque (ormai triste costante di tutte le nostre acque) e a causa dell'introduzione di predatori alloctoni come i persici e i siluri.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...uova di pesce?

Messaggio di mmarco » 17/06/2022, 15:15

Ho tradotto male dallo skozzese.
Sarebbe strappa sacchi....
Io li conosco bene.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Meganeiii, Will74 e 8 ospiti