Pagina 2 di 2

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 22:38
di gem1978
Luca33 ha scritto:
18/06/2022, 19:16
non c'è un'altra cosa che posso mettere e mi resta in eterno?
Forse la fluorite seachem, quella classica. Ma non è propriamente un fertile.
Non è sicuramente un fondo completo e dovrai probabilmente integrare con stick NPK e ovviamente fertilizzare in colonna, ma quest'ultima cosa è scontata.

Ammofilo e fertile

Inviato: 19/06/2022, 9:40
di Luca33
Dovendo fare il pratino lo strato inerte devo metterlo lo stesso sopra al fertile?

Ammofilo e fertile

Inviato: 19/06/2022, 9:58
di roby70
Normalmente i fondi fertili vanno sempre ricoperti bene con un inerte in modo che non vengano a contatto con l’acqua. Poi a seconda di quello che prendi bisogna leggere bene le istruzioni cosa dicono.

Ammofilo e fertile

Inviato: 19/06/2022, 17:28
di Luca33
Ok grazie.

Ammofilo e fertile

Inviato: 19/06/2022, 18:20
di gem1978
Luca33 ha scritto:
19/06/2022, 9:40
Dovendo fare il pratino lo strato inerte devo metterlo lo stesso sopra al fertile?
A quanto detto da Roby aggiungo che vanno seguite pedissequamente le istruzioni del produttore quando si usano fondi fertili, allofani, ecc.
A memoria la fluorite deve essere usata come fondo unico, per tutti gli altri fertili l'indicazione è che vanno ricoperti.