Pagina 2 di 2

Ferro easy life

Inviato: 24/06/2022, 13:45
di Marta
Luna20 ha scritto:
24/06/2022, 8:39
sciolgo tutta la bustina di ferro in 0.5 litri di acqua, in una bottiglia scura...?
sì, ma usa acqua demineralizzata, non normale.
Luna20 ha scritto:
24/06/2022, 8:39
se mi spieghi il trucco dei bicchieri ti ringrazio
facilissimo: prendi due bicchieri bianchi (tipo quelli da caffè in plastica). Uno lo riempi con acqua della vasca e lo tieni da parte. È il bicchiere A che fungerà da controllo.
Poi spruzzi in vasca un tot di ferro. Aspetta qualche minuto che sia ben dissolto e preleva altra acqua con il secondo bicchiere (B) e confrontalo con quello tenuto da parte (A).
Se noti una leggera sfumatura rossastra in B ti fermi, altrimenti rifai la procedura: rimetti A da parte, svuota in vasca B e spruzza un altro tot di ferro. E poi rifai il confronto.

Su 110 lt netti direi, per cominciare, di cominciare con 10-12 ml complessivi.
Partirei con una siringa da 5 ml. Dubito ti arrossi al primo giro, al secondo calerei a 3 ml fino a raggiungere massimo i 10-12 ml totali.

Se hai ancora dubbi, chiedi pure
Luna20 ha scritto:
24/06/2022, 8:39
ogni tanto non mi fa il forum
è normale, purtroppo abbi pazienza. Siamo sotto attacco hacker. Maledetti. Non la smettono.
Ma li combattiamo!

Ferro easy life

Inviato: 24/06/2022, 13:46
di Luna20
@Marta in acqua di osmosi va bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Per il bicchiere ora ho capito... 😂 grazie mille!
Credo che 10/12 ml siano necessari.. Povere piange😅

Si ho letto di sti hacker... A quanto pare si annoiavano! 🤔😣😣

Aggiunto dopo 20 secondi:
Hanno trovato pane per i loro denti 💪🙏

Ferro easy life

Inviato: 25/06/2022, 20:32
di Marta
Luna20 ha scritto:
24/06/2022, 13:48
acqua di osmosi va bene?
osmosi e demineralizzata sono la stessa cosa.
Solo che se la compri nel negozio di acquari la chiami osmosi (e spesso la paghi di più) se la prendi al supermercato, la chiami demineralizzata e, spesso, è pure più conveniente. Attenzione solo che non sia profumata (solitamente c'è scritto).

Per entrambe è buona norma testarle con il conduttivimetro. Quella del negozio perché non si sa mai...svolte gli impianti si rovinano e il negoziante non ci pensa. Quelle del supermercato perché, a meno che non sia una marca nota (ottime quelle dell'eurospin, della coop, della Conad) è sempre bene controllare che siano effettivamente demineralizzate.

Una buona acqua demineralizzata ha, al massimo, una conducibilità di 25 µS/cm.
Luna20 ha scritto:
24/06/2022, 13:48
Hanno trovato pane per i loro denti
:x 💪🏼

Ferro easy life

Inviato: 25/06/2022, 20:36
di Luna20
@Marta si grazie, fatto

Solo che... Era da 6 che studiavo per un esame e ho fatto i test e poi ho dato il ferro...
Forse ho esagerato, ma il bicchierino pareva trasparente mentre in acquario sembra che ci sia la pipì😂😂😂 e ne ho messi solo 8 ml perché mi sono spaventata... È normale?
In più mi sono ricordata dopo che il ferro andrebbe messo dopo che si spengono le luci. Così ho spento l acquario... Lo lascio spento o lo accendo? (Sono passate 2 ore e mezza)

Sono una cretina si

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 5:26
di Marta
Luna20 ha scritto:
25/06/2022, 20:36
ma il bicchierino pareva trasparente mentre in acquario sembra che ci sia la pipì
sì, e l'effetto, in vasca dovrebbe passare in qualche giorno.
Luna20 ha scritto:
25/06/2022, 20:36
più mi sono ricordata dopo che il ferro andrebbe messo dopo che si spengono le luci
no, no va bene anche con luci accese. Il ferro che usiamo noi è chelato (non del tutto, ma da niente) perciò il problema luce non c'è più.
Accendi pure .
Luna20 ha scritto:
25/06/2022, 20:36
Sono una cretina si
ma no :)) tranquilla, non hai fatto nessun danno.

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 8:41
di Luna20
@Marta
Ah perfetto... Grazie mille! 😅😂
Questo ferro ogni quanto devo darlo?
Sei gentilissima 😊

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 10:36
di Marta
Luna20 ha scritto:
26/06/2022, 8:41
Questo ferro ogni quanto devo darlo?
in teoria a necessità. Ma direi una volta ogni 15 giorni.
Calcola che il trucco dell'arrossamento serve anche perché se lo dai spesso il rosso arriverà prima "costringendoti" a darne meno.

Poi, ovviamente, dipende dalle piante. Se le osservi, pian piano imparerai il loro fabbisogno di ferro. E ti regolerai sia su frequenza che su quantità.
Luna20 ha scritto:
26/06/2022, 8:41
Sei gentilissima
grazie :ymblushing: figurati :-h

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 10:41
di Luna20
@Marta grazie mille! ❤
Dici che la prossima volta provo ad arrivare a 10ml?
Io in acquario ho rotala, ludwigia, bacopa, limno, heteranthera, legeandra, e piante lente... E sicuramente erano in carenza 😅😣

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 11:27
di Marta
Luna20 ha scritto:
26/06/2022, 10:41
Io in acquario ho rotala, ludwigia, bacopa, limno, heteranthera, legeandra, e piante lente
dipende anche dalla luce. Così sulla carta, diciamo, hai piante che di ferro ne vogliono. Ma se la luce è scarsa, per dire, potrebbero volerne di meno che se fossero in altrevasche.
Luna20 ha scritto:
26/06/2022, 10:41
Dici che la prossima volta provo ad arrivare a 10ml?
vedi come va con gli 8 ml che hai dato. Probabilmente sono sufficienti.
Non ti preoccupare che ad aggiungere si fa sempre in tempo. :)

Ferro easy life

Inviato: 26/06/2022, 11:54
di Luna20
Va bene grazie mille! ❤
@Marta gentilissima!