Pagina 2 di 2
Paracheirodon simulans sbiadito
Inviato: 19/06/2022, 1:57
di AleDisola
FrancescoTasso ha scritto: ↑19/06/2022, 1:09
se non sbaglio anche loro prediligono un pH acido, 6.5 massimo 7
Sono di allevamento
Paracheirodon simulans sbiadito
Inviato: 19/06/2022, 9:53
di sp19
Buongiorno Aledisola, procedi a isolare il pesce come detto giustamente da FrancescoTasso, monitora le feci, verifica anche se si gratta.
Hai antibiotici in casa se servono nei prossimi giorni?
Ricorda di fare cambi giornalieri del 20%
A mio avviso è proprio l'accoppiata discus e neon che non è propriamente ottima, in ogni caso ormai ci sono...
Per il cibo dato che è abbastanza vario direi di non introdurre vitamine extra, monitora la spina dorsale per alcuni giorni
Paracheirodon simulans sbiadito
Inviato: 19/06/2022, 14:19
di AleDisola
sp19 ha scritto: ↑19/06/2022, 9:53
Hai antibiotici in casa se servono nei prossimi giorni?
No, quali servirebbero?
sp19 ha scritto: ↑19/06/2022, 9:53
A mio avviso è proprio l'accoppiata discus e neon che non è propriamente ottima, in ogni caso ormai ci sono...
A me pare di no, ne avevo discusso nella sezione discus ed i simulans (non i neon, non ho quelli) erano tra l'altro i pesci tra i paracheirodon ad essere i piú adatti per valori e temperature con i discus.
Per il pH ripeto che posso far poco, portarlo a livello acido penso creerebbe problemi con i discus
Paracheirodon simulans sbiadito
Inviato: 19/06/2022, 15:00
di sp19
AleDisola ha scritto: ↑19/06/2022, 14:19
servirebbero
Sufficiente claritromicina o minocin, quella che trovi.
Per il pH non modificarlo, rischi sì di dare fastidi ai discus, al massimo valuterai più avanti se intervenire o meno in qualche modo in questo senso nella apposita sezione