Pagina 2 di 3
Cianobatteri
Inviato: 24/06/2022, 22:43
di andreaferretti5
Niente continua a darmi errore per la foto

Cianobatteri
Inviato: 25/06/2022, 8:36
di Topo
Intanto i valori?
Cianobatteri
Inviato: 26/06/2022, 13:55
di andreaferretti5
Ecco la foto finalmente
Cianobatteri
Inviato: 26/06/2022, 15:15
di mmarco

C'è qualche cosa che non va....
Che acqua usi?
Ciao
Cianobatteri
Inviato: 26/06/2022, 16:26
di Platyno75
Valori attuali? Quale acqua hai usato per l'avvio?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Luci di fabbrica immagino...
Cianobatteri
Inviato: 26/06/2022, 16:31
di Topo
Oltre a quanto sopra… ci diresti che tipo di gestione hai adottato? Così vediamo di ripartire

Cianobatteri
Inviato: 27/06/2022, 15:32
di andreaferretti5
La luce è Fluval plant a LED, acqua di osmosi e s.anna domani mattina rifaccio tutti i test e vi scrivo i valori attuali, fertilizzo con i prodotti easy life
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Fino a due giorni prima della foto andava tutto bene poi il disastro…
Aggiunto dopo 1 minuto :
La mia idea poi sistemate le cose è di mettere un betta
Cianobatteri
Inviato: 27/06/2022, 21:19
di Topo
Vediamo i test e decidiamo
Cianobatteri
Inviato: 28/06/2022, 21:25
di andreaferretti5
pH 7
KH 2
Fe 1
NO2- 0
GH 2
PO43- 0,25
NO3- 50
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Questa la foto attuale
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 7:48
di Topo
Hai dato una pulitina… visto che non hai pesci fare un piccolo cambio (litri netti) usando acqua in bottiglia così aumenti un pochino le durezze, per il resto come vedi avere nitrati e ferro altini per il tipo di vasca, con zero fosforo e forse magnesio , ti porta ad un blocco delle piante e quindi alle alghe/ciano… visto che usi un protocollo commerciale attieniti alle istruzioni, parametri di alla massa vegetale in vasca ovviamente , che comunque cercherei di aumentare un po’