Pagina 2 di 3
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 18:58
di Matias
bitless ha scritto: ↑25/06/2022, 18:42
Rispetto delle caratteristiche eco-etologiche: ogni specie deve essere allevata secondo le sue caratteristiche
comportamentali: specie che vivono in branco (almeno 10 individui), specie gregali (almeno 5 individui), specie
solitarie e/o territoriali, specie che vivono in coppia (un maschio e una femmina), specie che vivono ad harem (un
maschio con più femmine) e specie con aggressività intraspecifica. Oltre agli aspetti riproduttivi e alimentari, bisogna
fare attenzione, soprattutto negli acquari che ospitano più specie, ad introdurre eventuali specie predatrici e in ogni
caso deve essere particolarmente curato l’arredo che deve assicurare nascondigli e zone di riposo.
Prevenzione delle malattie: tutti i pesci importati e destinati al commercio devono essere sottoposti a isolamento per
una migliore acclimatazione, prima di essere ceduti a terzi, controllo giornaliero degli acquari e ricambio parziale (15-
20%) dell’acqua ogni 15 giorni; controllo regolare (almeno ogni 15 giorni) del pH, dei nitrati e/o fosfati; isolamento
degli esemplari che mostrano patologie.
Anche se ci sarebbe da ridire sui cambi, questa parte è tutto sommato onesta, soprattutto se confrontata alle precedenti
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Io personalmente apprezzo lo sforzo di invitare le persone ad allevare correttamente i pesci... Anche se le imprecisioni ci sono e non sono poche
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Tra l'altro non mi pare sia stata spesa una parola sulla maturazione dell'acquario...
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 19:52
di Platyno75
bitless ha scritto: ↑25/06/2022, 18:42
provincia di Rimini
Consulente acquariofilo?
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
bitless ha scritto: ↑25/06/2022, 18:42
ricambio parziale (15-
20%) dell’acqua ogni 15 giorni
Questo è ideologico

io che non la cambio quasi mai finisco in galera?
Matias ha scritto: ↑25/06/2022, 19:01
apprezzo lo sforzo di invitare le persone ad allevare correttamente i pesci
Quoto
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 19:58
di bitless
Platyno75 ha scritto: ↑25/06/2022, 19:55
Consulente acquariofilo?
naaaa! ero solo curioso

Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 20:01
di Platyno75
bitless ha scritto: ↑25/06/2022, 19:58
Platyno75 ha scritto: ↑25/06/2022, 19:55
Consulente acquariofilo?
naaaa! ero solo curioso
Non mi sono spiegato bene, volevo dire che forse l'articolo del regolamento l'ha scritto un acquariofilo o addetto del settore

Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 20:10
di bitless
per le linee guida UE credo che le consulenze vengano da
ALI (aquatic life institute) o altre organizzazioni del genere
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 21:04
di Matias
Platyno75 ha scritto: ↑25/06/2022, 19:55
Questo è ideologico io che non la cambio quasi mai finisco in galera?
Te come il sottoscritto e tanti altri nel forum

Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 21:51
di Claudio80
Domani leggo con calma

Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 22:51
di Fiamma
cicerchia80 ha scritto: ↑25/06/2022, 18:24
Ma la Juwel con i loro "vision" sarebbe fallita
Ho pensato esattamente la stessa cosa
Le altre regole, seppur imprecise e universalmente ignorate, non sono poi così male ( filtri e cambi a parte)
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 22:57
di bitless
Fiamma ha scritto: ↑25/06/2022, 22:51
Le altre regole, seppur imprecise e universalmente ignorate,
non sono poi così male ( filtri e cambi a parte)
comunque si tratta di bei passi avanti rispetto al passato!
trent'anni fa mi capitava anche di ispezionare i negozi di
animali, e devo dire che di robacce ne ho viste...
Regolamenti comunali e acquari
Inviato: 25/06/2022, 23:19
di cicerchia80
Mah, io in realtà sulla questione cambi sono molto malleabile.
Mica possono esser tutti utenti nostri
bitless ha scritto: ↑25/06/2022, 22:57
comunque si
Quella dei litri per cm di pesce era obsoleta quando ho iniziato io, ed era prima del 2000
Mentre la questione sulle linee guida degli abbinamenti, gerarchie compatibilità mi piace
Certo... È un hobby troppo complesso e troppo "variabile" da espletare in poche righe
A me fa ridere pure controllare pH nitrati e fosfati :-\
Se non hai piante li reputo parametri abbastanza inutili da testare