Botiaficio 1.0

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
PSK
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 16/04/20, 18:14

Botiaficio 1.0

Messaggio di PSK » 24/08/2022, 21:24

Aggiornamento!
20220820_144251_1960217305585394483.jpg
Dopo quasi 7 settimane, direi che le cose procedono alla grande. L'acqua si è schiarita molto (adesso si vede addirittura da una parte all'altra!), pur essendo rimasta discretamente ambrata.
A livello di alghe, a parte qualche diatomea su fondo e vetro, nulla da segnalare, quindi alla grande.
Ignorando i buoni consigli di Fiamma, ho tenuto le rocce decorative; monitorerò gli ospiti, in caso di segni evidenti di graffi correrò ai ripari.
Come flora, la bucephalandra cresce bene, vedremo l'impatto dei botia. Ho aggiunto talee e potature di microsorum e limnophila, insieme a lemna e pistia da altre vasche; quest'ultima tra poca luce (si incaglia fuori dal fascio) e corrente è destinata a morte, ma spiaceva buttarla nell'umido. Le altre vedremo, anche perché man mano trasferirò altri arredi e legni, quindi...work in progress.
Valori ancora alti (pH quasi 8, KH 8) - avevo riempito al 70% con rubinetto trattata. Ho già fatto qualche mini cambio, man mano abbasserò con osmosi.
Ho aggiunto alla fine come pompa una Hydor da 5000 L/h, anche se pensavo/speravo desse più movimento...vedrò se aggiungerne un'altra o aumentare la potenza in futuro.
Oltre a melanoides e sospetto qualche planorbarius che ho attirato con una zucchina, ho aggiunto 4 o 5 ampullarie di buone dimensioni; vedremo se diventeranno cena o meno :/
Andando contro l'esperto parere di tutti ( @Fiamma e @Morph), non ho resistito alla tentazione :-
20220824_131558_3803750750207148749.jpg
Ho inserito giovedì scorso un L14 di 5 cm circa, e lunedì questo magnifico L75 (o L124?), insieme all'ennesimo botia recuperato.
Ora settimana dopo settimana sposterò gli altri 14 botia, un paio alla volta, fino ad esaurimento scorte.
Rispetto ai piani iniziali (chrossocheilus, bicirrhis, L18...) aspetterò il completo popolamento dei Botia; non sono più convinto di smantellare l'attuale botiaficio, potrei riconvertirlo in simil-sudamericano per gli P. scalare...quindi vedremo. Di sicuro ci sono i 14 botia, poi si vedrà!
Sugli L monitorerò se patiranno in modo eccessivo i botia o meno.
Ciao!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Botiaficio 1.0

Messaggio di mmarco » 24/08/2022, 21:29

:ymapplause: a quest'ora non mi esce altro.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
PSK (24/08/2022, 22:05)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1372
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Botiaficio 1.0

Messaggio di emanuele14 » 24/08/2022, 22:36

Questo L75 è semplicemente stupendo ^:)^ :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
PSK (25/08/2022, 11:53)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17939
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Botiaficio 1.0

Messaggio di Fiamma » 24/08/2022, 22:41

Seguo con molto interesse :D
emanuele14 ha scritto:
24/08/2022, 22:36
Questo L75 è semplicemente stupendo
Concordo :x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
PSK (25/08/2022, 11:53)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Botiaficio 1.0

Messaggio di Morph » 25/08/2022, 2:00

Bellissima la vasca, mi piace il layout.

Ai pleco farebbe probabilmente piacere qualche roccia e qualche cave in più, soprattutto sul lato dx.. ma nel complesso tutto molto bello, sabaji inclusa.

Non ho capito però in cosa saresti andato contro il mio parere :-?

Avatar utente
PSK
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 16/04/20, 18:14

Botiaficio 1.0

Messaggio di PSK » 25/08/2022, 11:55

Morph ha scritto:
25/08/2022, 2:00
Bellissima la vasca, mi piace il layout.

Ai pleco farebbe probabilmente piacere qualche roccia e qualche cave in più, soprattutto sul lato dx.. ma nel complesso tutto molto bello, sabaji inclusa.
Grazie! Buon suggerimento, vedrò sul lato destro di aggiungere qualcosa.
Morph ha scritto:
25/08/2022, 2:00
Non ho capito però in cosa saresti andato contro il mio parere :-?
Sulla convivenza botia/loricaridi.

Posted with AF APP
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Botiaficio 1.0

Messaggio di Morph » 25/08/2022, 12:46

PSK ha scritto:
25/08/2022, 11:55
Sulla convivenza botia/loricaridi.
Facci sapere come va.. ;)

cmq la butto li: in quel pò pò di vasca ci avrei visto bene uno Pseudacanthicus. Tipo L114 o L25. Ma poi non è neanche sicuro che in futuro vada d'accordo con l'14 anzi.. e inoltre considerando i botia, avrai già problemi di sovraffollamento in futuro.. però quanto sono belli gli Pseudacanthicus :x

Avatar utente
PSK
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 16/04/20, 18:14

Botiaficio 1.0

Messaggio di PSK » 31/08/2022, 10:11

Eh che bei bestioni gli L25...
Dunque, nel weekend ho trasferito i primi due botia, di cui uno sui 15/18 cm.
A luci accese fanno i timidi, al buio scorrazzano felici.
Per ora escono insieme al Sabaji e mangiano "insieme", vedremo più avanti.
20220824_123148_4675086927089340628.jpg
Dispersi invece l'L14 e il primo botia, sui quali ho timori diversi.
L14 ho paura sia troppo piccolo e timido per la vasca, so dove si nasconde, sto valutando di spostarlo subito per farlo crescere in un ambiente un po' meno competitivo; pareri?
Il primo botia invece mi fa strano non averlo più visto, specie dopo l'inserimento degli altri due...quindi ho il sospetto che me l'abbia pescato un gatto quando ho lasciato metà coperchio aperto per abbassare la temperatura :((

Nel frattempo le ampullarie si fanno beffa dei botia e continuano a viaggiarsela imperterrite. Qui una di fianco a delle hydra
20220829_143952_8640331171280527791.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED

Avatar utente
PSK
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 16/04/20, 18:14

Botiaficio 1.0

Messaggio di PSK » 14/09/2022, 18:37

20220914_182110_4158862580269697795.jpg
Eccoci a oltre due mesi dall'avvio. Ho trasferito altri due botia di discrete dimensioni, come potete (non) vedere!
Si aprono scommesse su quanti ne servono per poterli vedere a luci accese!
Nonostante i 4 dell'apocalisse, sembra che le melanoides continuino imperterrite a viaggiarsela, almeno dai binari sulla sabbia...
20220914_182115_8113070527825277974.jpg
I prossimi inquilini saranno, verosimilmente:
- un gruppo di 5 botia che recupero a Bologna da privato, che mi faranno raggiungere il numero limite di 20!
- per colpa di @Morph che mi ha dato l'idea, un L600 (che poi forse è un altro modo per dire L114?)! Quanto sono belli, specialmente da piccoli?

Quindi la fauna tra qualche mese sarà 20 botia, L75, L14 ed L600; in dubbio 6 Siamensis.
Decisamente un carico importante, e a tendere insostenibile; per fortuna sono tutti pesci longevi e con una crescita lenta se non lentissima, e tra qualche anno potremo pensare ad un upgrade.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Botiaficio 1.0

Messaggio di Morph » 14/09/2022, 18:41

PSK ha scritto:
14/09/2022, 18:37
20220914_182110_4158862580269697795.jpg
Eccoci a oltre due mesi dall'avvio. Ho trasferito altri due botia di discrete dimensioni, come potete (non) vedere!
Si aprono scommesse su quanti ne servono per poterli vedere a luci accese!
Nonostante i 4 dell'apocalisse, sembra che le melanoides continuino imperterrite a viaggiarsela, almeno dai binari sulla sabbia...
20220914_182115_8113070527825277974.jpg

I prossimi inquilini saranno, verosimilmente:
- un gruppo di 5 botia che recupero a Bologna da privato, che mi faranno raggiungere il numero limite di 20!
- per colpa di @Morph che mi ha dato l'idea, un L600 (che poi forse è un altro modo per dire L114?)! Quanto sono belli, specialmente da piccoli?

Quindi la fauna tra qualche mese sarà 20 botia, L75, L14 ed L600; in dubbio 6 Siamensis.
Decisamente un carico importante, e a tendere insostenibile; per fortuna sono tutti pesci longevi e con una crescita lenta se non lentissima, e tra qualche anno potremo pensare ad un upgrade.
Sono leggermente diversi L114 e L600 ma entrambi belli :) peccato che stai lontano altrimenti ti davo il mio.. sto cambiando biotipo aimè.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti