A livello di alghe, a parte qualche diatomea su fondo e vetro, nulla da segnalare, quindi alla grande.
Ignorando i buoni consigli di Fiamma, ho tenuto le rocce decorative; monitorerò gli ospiti, in caso di segni evidenti di graffi correrò ai ripari.
Come flora, la bucephalandra cresce bene, vedremo l'impatto dei botia. Ho aggiunto talee e potature di microsorum e limnophila, insieme a lemna e pistia da altre vasche; quest'ultima tra poca luce (si incaglia fuori dal fascio) e corrente è destinata a morte, ma spiaceva buttarla nell'umido. Le altre vedremo, anche perché man mano trasferirò altri arredi e legni, quindi...work in progress.
Valori ancora alti (pH quasi 8, KH 8) - avevo riempito al 70% con rubinetto trattata. Ho già fatto qualche mini cambio, man mano abbasserò con osmosi.
Ho aggiunto alla fine come pompa una Hydor da 5000 L/h, anche se pensavo/speravo desse più movimento...vedrò se aggiungerne un'altra o aumentare la potenza in futuro.
Oltre a melanoides e sospetto qualche planorbarius che ho attirato con una zucchina, ho aggiunto 4 o 5 ampullarie di buone dimensioni; vedremo se diventeranno cena o meno :/
Andando contro l'esperto parere di tutti ( @Fiamma e @Morph), non ho resistito alla tentazione

Ora settimana dopo settimana sposterò gli altri 14 botia, un paio alla volta, fino ad esaurimento scorte.
Rispetto ai piani iniziali (chrossocheilus, bicirrhis, L18...) aspetterò il completo popolamento dei Botia; non sono più convinto di smantellare l'attuale botiaficio, potrei riconvertirlo in simil-sudamericano per gli P. scalare...quindi vedremo. Di sicuro ci sono i 14 botia, poi si vedrà!
Sugli L monitorerò se patiranno in modo eccessivo i botia o meno.
Ciao!