acciughe a Ferrara
Inviato: 08/07/2022, 17:07
ieri un mio amico m'ha detto che nel suo pozzo in campagna
(pianura, dalle parti di Cesena) il livello d'acqua è passato dai
soliti -3 metri a -18 metri in meno di 60 giorni, e soprattutto
che quell'acqua è "salata"... mi ha parecchio spaventato!
Il cuneo salino non riguarda solo i fiumi ma anche le falde
https://it.wikipedia.org/wiki/Cuneo_salino
dove abito io (viserba di rimini) fino a pochi anni fa bastava
scavare 2 metri e potevi avere una piscina (e so di interi
palazzi in costruzione che sono stati fermi per 10 anni a
causa dell'acqua nelle fondamenta) ed era acqua dolce
da wikipedia:
Nella prima metà del Novecento Viserba ebbe l'appellativo
di "regina delle acque", per la presenza della fonte Sacramora
e di abbondanti acque nel sottosuolo, dovute alla sua posizione
al centro della conoide fluviale del Marecchia
a viserba c'era perfino una fonte di acqua dolce in spiaggia
"e surcioun" che ha smesso di fare la sua comparsa 5 o 6
anni fa
(pianura, dalle parti di Cesena) il livello d'acqua è passato dai
soliti -3 metri a -18 metri in meno di 60 giorni, e soprattutto
che quell'acqua è "salata"... mi ha parecchio spaventato!
Il cuneo salino non riguarda solo i fiumi ma anche le falde
https://it.wikipedia.org/wiki/Cuneo_salino
dove abito io (viserba di rimini) fino a pochi anni fa bastava
scavare 2 metri e potevi avere una piscina (e so di interi
palazzi in costruzione che sono stati fermi per 10 anni a
causa dell'acqua nelle fondamenta) ed era acqua dolce
da wikipedia:
Nella prima metà del Novecento Viserba ebbe l'appellativo
di "regina delle acque", per la presenza della fonte Sacramora
e di abbondanti acque nel sottosuolo, dovute alla sua posizione
al centro della conoide fluviale del Marecchia
a viserba c'era perfino una fonte di acqua dolce in spiaggia
"e surcioun" che ha smesso di fare la sua comparsa 5 o 6
anni fa