Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Edos11
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 4
Iscritto il: 07/05/22, 20:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bassano del Grappa
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
Flora: Bacopa caroliniana Vallisneria Nana Hydrocotyle leucocephala Microsorum Pteropus "Trident" Anubias Gigantea Anubias Nana Sagittaria Subulata Myriophillum Mattogrossense Ludwigia mini super red Micranthemum Micramenthoides Cryptocoryne Nevilli Hygrophila Corymbosa "Siamensis" Bucephalandra sp.red
Fauna: Endler Ancistrus Caridina Japonica
Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller Impianto CO2 aqpet Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera Fertilizzazione Tropica
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 16/07/2022, 15:33
Vi aggiorno...l'otocinclus purtroppo è morto, ma ora ho un problema ben più grave...sto iniziando ad avere una moria di guppy, ho perso inizialmente un maschio e una femmina, ma ora ho contemporaneamente nella vasca 3 guppy che stanno male...una femmina è moribonda galleggiante sul pelo dell'acqua, una seconda femmina che ha partorito boccheggia in superficie e tende a cadere in verticale, e poi un maschio apatico che passa dal boccheggiare al rimanere sul fondo immobile...non so come comportarmi a questo punto...sono molto demoralizzato...
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
VIDEO ecco il video della situazione
Posted with AF APP
Edos11
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 16/07/2022, 17:57
Hai visto le feci di recente? Come sono?
Quando mangiavano sputacchiavano il cibo (bagnato prima di somministrarlo)?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/07/2022, 20:20
Parecchi pesci boccheggiano in superficie, NO
2 - e NO
3 - a quanto sono?
Hai aggiunto qualcosa in questo periodo?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Duca77
Messaggi: 8513
Messaggi: 8513 Ringraziato: 1775
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1775
Messaggio
di Duca77 » 16/07/2022, 21:33
E quant'è la temperatura in vasca?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Edos11
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 4
Iscritto il: 07/05/22, 20:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bassano del Grappa
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
Flora: Bacopa caroliniana Vallisneria Nana Hydrocotyle leucocephala Microsorum Pteropus "Trident" Anubias Gigantea Anubias Nana Sagittaria Subulata Myriophillum Mattogrossense Ludwigia mini super red Micranthemum Micramenthoides Cryptocoryne Nevilli Hygrophila Corymbosa "Siamensis" Bucephalandra sp.red
Fauna: Endler Ancistrus Caridina Japonica
Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller Impianto CO2 aqpet Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera Fertilizzazione Tropica
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 16/07/2022, 21:53
Le feci ho notato, in particolare sul guppy blu, erano lunghe e bianche/trasparenti, quando inserivo il cibo si avvicinavano ma sembravano disinteressati oltre ad essere molto apatici, parlo al passato perchè le due femmine sono morte oggi pomeriggio, mentre il maschio è anche lui moribondo...nitrati e nitriti li ho sempre tenuti sotto controllo, e sono sempre stati a zero (anche oggi), tra l'altro ho pure un problema di alghe filamentose con nitrati e zero e fosfati a 0,2, la temperatura la tengo sotto controllo a 25 gradi con le ventoline abbinate ad un termostato.
Edos11
Edos11
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 4
Iscritto il: 07/05/22, 20:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bassano del Grappa
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
Flora: Bacopa caroliniana Vallisneria Nana Hydrocotyle leucocephala Microsorum Pteropus "Trident" Anubias Gigantea Anubias Nana Sagittaria Subulata Myriophillum Mattogrossense Ludwigia mini super red Micranthemum Micramenthoides Cryptocoryne Nevilli Hygrophila Corymbosa "Siamensis" Bucephalandra sp.red
Fauna: Endler Ancistrus Caridina Japonica
Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller Impianto CO2 aqpet Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera Fertilizzazione Tropica
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 19/07/2022, 12:47
Altro triste aggiornamento...oltre ai 3 guppy che sono morti ora ne ho altri 2 che hanno lo stesso comportamento degli altri che sono morti...ho un bruttissimo presentimento...sentendo un mio amico appassionato di acquari mi diceva che potrebbe essere un cross batterico dovuto al fatto che i guppy provengono da 2 negozi diversi...potrebbe essere? In ogni caso cosa faccio? Lascio fare alla natura il suo corso sperando si salvi qualcuno, oppure agire?
Posted with AF APP
Edos11
Edos11
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 4
Iscritto il: 07/05/22, 20:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bassano del Grappa
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
Flora: Bacopa caroliniana Vallisneria Nana Hydrocotyle leucocephala Microsorum Pteropus "Trident" Anubias Gigantea Anubias Nana Sagittaria Subulata Myriophillum Mattogrossense Ludwigia mini super red Micranthemum Micramenthoides Cryptocoryne Nevilli Hygrophila Corymbosa "Siamensis" Bucephalandra sp.red
Fauna: Endler Ancistrus Caridina Japonica
Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller Impianto CO2 aqpet Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera Fertilizzazione Tropica
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 19/07/2022, 14:14
Altro triste aggiornamento...oltre ai 3 guppy che sono morti ora ne ho altri 2 che hanno lo stesso comportamento degli altri che sono morti...ho un bruttissimo presentimento...sentendo un mio amico appassionato di acquari mi diceva che potrebbe essere un cross batterico dovuto al fatto che i guppy provengono da 2 negozi diversi...potrebbe essere? In ogni caso cosa faccio? Lascio fare alla natura il suo corso sperando si salvi qualcuno, oppure agire?
Posted with AF APP
Edos11
Duca77
Messaggi: 8513
Messaggi: 8513 Ringraziato: 1775
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1775
Messaggio
di Duca77 » 19/07/2022, 19:38
Ciao @
Edos11 ti conviene isolare chi ha dei sintomi in una vaschetta di quarantena con acqua simile a quella della vasca, poi fai sciogliere in una tazzina 3 grammi per litro di sale fino non iodato e in circa un'oretta aggiungilo alla vaschetta, e vediamo come vanno. Ogni giorno cambio del 30% di acqua con reintegro del sale tolto. Avevi fatto la quarantena prima di metterli in vasca?
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/07/2022, 21:30
Edos11 ha scritto: ↑ 16/07/2022, 21:53
lunghe e bianche/trasparenti
Humm questo mi rende sospettosa però...hai notato se questi mangiando sputano?
Perchè posta così se sono flagellati dobbiamo trattarli con un medicinale.
In ogni caso isolali come ha detto giustamente Duca ma aspetta a mettere il sale
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Duca77 (19/07/2022, 21:57)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Edos11
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 4
Iscritto il: 07/05/22, 20:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bassano del Grappa
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
Flora: Bacopa caroliniana Vallisneria Nana Hydrocotyle leucocephala Microsorum Pteropus "Trident" Anubias Gigantea Anubias Nana Sagittaria Subulata Myriophillum Mattogrossense Ludwigia mini super red Micranthemum Micramenthoides Cryptocoryne Nevilli Hygrophila Corymbosa "Siamensis" Bucephalandra sp.red
Fauna: Endler Ancistrus Caridina Japonica
Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller Impianto CO2 aqpet Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera Fertilizzazione Tropica
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 19/07/2022, 22:27
Domani osserverò bene quando mangiano, e procederò con l'isolamento sperando che i 2 pesci superino la notte...vi ringrazio intanto! Spero davvero che questa specie di incubo finisca!
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑ 19/07/2022, 19:38
Avevi fatto la quarantena prima di metterli in vasca?
Purtroppo no, ho letto bene l'articolo, ma essendo al mio primo acquario mi sto dotando piano piano di tutti gli accessori necessari ed ora mi doterò della vasca di quarantena...
Posted with AF APP
Edos11