Pagina 2 di 3

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 13:31
di Fiamma
Liberaneve, se è come zucchero a velo è più probabile che sia Oodinium, ormai hai iniziato la cura ma ci vogliono delle foto nitide o meglio dei video ( da caricare su YouTube o Google drive e poi linkare) per vedere bene questi puntini.
I pesci si grattano o si grattavano?
@sp19 sei richiestissima oggi :D

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 13:53
di Liberaneve
@Fiamma il piccolino, quello nuovo che avevo preso una settimana fa e che proprio adesso ha smesso di patire :(( , aveva un comportamento strano fin da quando l'ho messo in vasca: i primi giorni prendeva il mangime in bocca, lo risputava a pezzetti, andava a lato pompa e stava ore a succhiarne la superficie, oppure sull'angolo della vasca nuotando freneticamente come se volesse scappare e ogni tanto con scatti improvvisi come dei "tic". Gli ultimi giorni non provava nemmeno più a mangiare e stava sempre o alla pompa o fermo tra le Anubias. Puntini bianchi più distanziati e meno, rispetto ai due adulti.

Gli adulti sono due giorni che stanno sul fondale, vicino al riscaldatore da quando l'ho introdotto. Ogni tanto cambiano posizione e stop.
Ti allego una foto che mostra i puntini anche sul wen, già fanno pena queste.. dai video veramente non si capisce niente.

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 13:58
di Fiamma
Spero di sbagliare ma vedo sì qualche puntino bianco che sembra ictio ma vedo pure una spolverata tipo zucchero a velo, aspettiamo pareri più esperti.
Il comportamento con gli scatti del piccolo era tipico dei parassiti.
Stai facendo la cura in vasca?
La prossima volta prima di inserire un pesce nuovo, meglio quarantenarlo

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 14:11
di Liberaneve
Si, la cura in vasca. Il piccolino deceduto stava a sé.
Ho tolto i carboni attivi e lasciato il filtro con spugne e cannolicchi acceso.. spero che il Faunamor non mi ammazzi tutti i batteri, ho il terrore dei picchi dei nitriti perché soprattutto la femmina è sensibilissima ed è quella attualmente messa peggio.
Essendo una neofita qualsiasi cosa faccio o non faccio rischio l'errore.
Per la quarantena dei nuovi hai perfettamente ragione.. era la prima volta, ovviamente il negoziante si è guardato bene dal consigliarmelo.

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 14:49
di Fiamma
Ormai finisci la cura seguendo il bugiardino.
Poi vediamo che dicono gli altri.
Facci sapere come sta andando e vedi se riesci a fare foto/ video migliori ( magari col telefono di qualcun altro :D )

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 16:28
di sp19
ciao, è oodiniasi quasi certamente. Il faunamor non va bene, è il dessamor che ti serve. ~x(
Le cose da fare (e molto rapidamente dato che dobbiamo fare un trattamento d'urto sperando che sopravvivano) sono:
1. procura vaschetta di plastica da almeno 20 lt se i pesci non sono enormi, e compra il dessamor in un negozio di acquariologia + areatore.
2. trasferiscili con poca acqua dell'acquario e diluisci il faunamor attuale con acqua pulita, in modo da toglierlo --> attenta a temperatura acqua.
3. inserisci il riscaldatore mettendolo a 28-29°C e inserisci l'areatore
4. dosa il dessamor seguendo il bugiardino, questo va seguito per tutta la cura
5. il giorno dopo l'inizio della cura sciogli anche in un bicchiere 2 g/l di sale non iodato, versandolo piano a step in minimo 1,5h nella vaschetta, lasciandoli poi sempre a bagno. Se vedi scatti strani o capovolgimenti fermati e diluisci con un po' di acqua dolce, se resta soluzione nel bicchiere non importa.

ATTENZIONE: quando leggerai nel bugiardino di accendere il filtro e carboni tu fai cambi acqua del 30%, ricordati però che in quella pulita dovrai inserire anche il sale che hai tolto (es se cambi 2lt di acqua, in quella nuova dovrai sciogliere 2*2= 4g di sale)

Per l'acquario una volta isolati i pesci fai i cambi di acqua necessari a togliere il farmaco, lascialo poi senza animali dentro per almeno 2 settimane.
Incrociamo le dita

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 17:19
di Liberaneve
Però non hanno occhi opachi.. né la livrea vellutata.. le squame hanno il loro colore splendente e gli occhietti sono vivaci. Ma sono tutti ricoperti di minuscoli puntini, qualcuno anche sugli occhi.

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 16/07/2022, 17:30
di sp19
L'ictio crea punti relativamente grossi e ben definiti, questo appare proprio come zucchero a velo, per questo sospetto sia oodiniasi.
se vuoi finire la cura di faunamor puoi provare, non è detto che porti alcun risultato però..

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 18/07/2022, 16:12
di Liberaneve
Il finale è stato tragico.. non si è salvato nessuno dei tre pesci. Al terzo giorno di Faunamor mi ha lasciato la femmina, stamattina il maschio. E pensare che sembravano meno letargici.. ma forse era solo il parassita che li infastidiva di più (pur non facendo scatti come il piccolo).
Non so se fosse Oodiniasi come suggeriva @sp19 e li ho curati col farmaco sbagliato.. se avessero sovrainfezioni.. non hanno mai avuto scaglie alzate, sbiadimenti, distacco di materiale, polverina sopra, velluto, soltanto tantissimi puntini minuscoli ma ben separati e soprattutto erano spuntate chiazze rosse (prima rosso vivace e poi quasi violacee) all'attaccatura delle pinne e sotto la bocca, assieme a un reticolo di capillari in evidenza su tutto il corpo che gli aveva fatto assumere una colorazione rosata.
Distrutta, e non ho ancora capito che cosa abbia causato questa ecatombe in così poco tempo.
Adesso vorrei solo essere sicura di debellare ogni traccia di questa bestiaccia dagli acquari... informarmi al massimo... e con calma riallestirne uno

Aiuto! Che problema avranno?

Inviato: 18/07/2022, 16:59
di sp19
Eh mi sa proprio fosse oodiniasi, anche le chiazze sono proprio sintomi tipici.
Io lascerei la vasca vuota 3 settimane, anche un mese se non hai fretta, poi passa in primo acquario per il riallestimento