Pagina 2 di 2
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 7:16
di Alex1407
@
marko66 me ne sapresti consigliare un fertilizzante liquido macro? e il dosaggio per 20 lt?
Nel vaso uso il liquido..lo stick lo rimuovo?
Posso continuare ad usare il fertilizzante per microelementi?
Grazie
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 12:54
di marko66
Dovresti fornire nitrato e fosfato in maniera separata, a consumo in base ai test di NO3- e PO43- ed alla risposta delle piante.Non esiste un dosaggio per 20LT esiste il dosaggio per la tua vasca e le tue piante.Ma sinceramente in 20lt se non hai luci da stadio e CO2 puo' andare benissimo lo stick in infusione.Semplicemente una rapida ed una galleggiante possono andare in competizione in cosi' pochi litri.
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 14:13
di Alex1407
@
marko66 grazie
e se oltre a quello in infusione ne metto un piccolo pezzo di stick sotto la sessoflora?
Per la galleggiante vedo ma non credo che è messa male è solo preda delle planorbarious, credo che la cambiero con qualcosa di meno masticabile per loro come diceva bitless o platyno se nn ricordo male.
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 18:58
di marko66
Si puoi metterne un pezzetto nel fondo ben coperto.
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 22:03
di Platyno75
marko66 ha scritto: ↑18/07/2022, 12:54
Semplicemente una rapida ed una galleggiante possono andare in competizione in cosi' pochi litri.
In teoria sì però si può sempre provare.
Per esempio io ho Salvinia e Ceratophyllum in soli 10 litri (senza filtro e senza cambi ormai) e ne butto a secchiate per quanto crescono. Fertilizzo poco, nitrati a zero ma il fosforo non lo faccio mai mancare.
Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 23:01
di marko66
Platyno75 ha scritto: ↑18/07/2022, 22:03
Per esempio io ho Salvinia e Ceratophyllum in soli 10 litri (senza filtro e senza cambi ormai) e ne butto a secchiate per quanto crescono. Fertilizzo poco, nitrati a zero ma il fosforo non lo faccio mai mancare.
Sicuramente è possibile,anzi io tendo a fertilizzare quasi nulla in vasche cosi' piccole,pero' puo' anche succedere che nel tempo una prenda il sopravvento e l'altra deperisca,dipende.Io il ceratophyllum lo uso sempre in partenza in qualsiasi vasca,ma nella piccola l'ho tolto perchè non fertilizzando mi limitava le altre piante.In esterno senza fertilizzazione è ancora piu' invasivo.....

Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 18/07/2022, 23:17
di Platyno75
marko66 ha scritto: ↑18/07/2022, 23:01
dipende.Io
Ogni vasca è un caso a parte, per questo noi acquariofili non ci annoiamo mai

Aiuto sessiliflora e salvinia minima mangiate dalle planorbarious
Inviato: 19/07/2022, 17:22
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑18/07/2022, 23:17
Ogni vasca è un caso a parte, per
E aggiungo cambiano pure nel tempo hihihi...
@
Alex1407 se vedi che la cond è sempre uguale anzi magari pure scende e i macro sempre a zero al limite mettine un pezzetto in più di Stick in infusione,se ti pare poi troppo rimuovi...
Le mie lumache ad esempio adorano il limnobium(scusate la pronuncia) ma è più quello che cresce che quello che riescono a pappare.