Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Monica
Messaggi: 48064
Messaggi: 48064 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/08/2022, 21:24
Secondo me puoi sicuramente rinunciare alle piante sommerse, ma esteticamente il fondo ci vuole
sempre mia opinione
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Morph (01/08/2022, 21:47)
"And nothing else matters..."
Monica
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/08/2022, 21:24
Quoto
Posted with AF APP
mmarco
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 01/08/2022, 21:54
Vediamo.. quando trovo una soluzione soddisfacente vi posto due foto. Vi saluta uno dei disgraziati responsabili di tanto sbattimento:
IMG-20220801-WA0006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Morph
Monica
Messaggi: 48064
Messaggi: 48064 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/08/2022, 22:08
Spettacolo :x
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Morph (01/08/2022, 22:20)
"And nothing else matters..."
Monica
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 02/08/2022, 5:51
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (02/08/2022, 7:14)
mmarco
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 03/08/2022, 19:58
Alla fine ho messo 2 cm di sabbia e fissato un tubo dell areatore a pelo d acqua per trattenere le galleggianti sotto la luce. Aspetto che crescano.. per il resto poche rocce per non uscire pazzo con le sifonature.. e adesso ordino del muschio da mettere su quei legni.
VIDEO
È sempre un work in progress..
Morph
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 03/08/2022, 20:10
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (03/08/2022, 20:22)
mmarco
kromi
Messaggi: 3356
Messaggi: 3356 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 03/08/2022, 20:22
Bello, la sabbia bianca anche se può dar fastidio ai pinnuti ( meraviglia lo scalare che fa l'idromassaggio) egoisticamente ( riferito ai pesci) è stupenda, e poi mi sembra aver visto dei
Corydoras , loro senza sabbia .......
Bravo non ci hai messo molto a farti convincere, il benessere dei pesci è al primo posto, l'ho capito pure io
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Morph (03/08/2022, 20:22)
kromi
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 03/08/2022, 20:22
kromi ha scritto: ↑ 03/08/2022, 20:22
Bello, la sabbia bianca anche se può dar fastidio ai pinnuti ( meraviglia lo scalare che fa l'idromassaggio) egoisticamente ( riferito ai pesci) è stupenda, e poi mi sembra aver visto dei Corydoras, loro senza sabbia .......
Bravo non ci hai messo molto a farti convincere, il benessere dei pesci è al primo posto, l'ho capito pure io
Grazie!
La sabbia si adesso risalta parecchio ma spero che quando saranno cresciute le galleggianti, e ci saranno i muschi sui legni, si attenui un pò il tutto.
Egoisticamente avrei messo il ghiaino di quarzo nero (1-2 mm) che avevo prima.. ma la sabbia per la fauna che ho è quasi d obbligo.
Ultima modifica di
Morph il 03/08/2022, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Morph
kromi
Messaggi: 3356
Messaggi: 3356 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 03/08/2022, 20:26
Morph ha scritto: ↑ 03/08/2022, 20:22
Grazie
Dovere, hai i pesci che preferisco, una vasca stupenda, ripeto e sottoscrivo.
Un ciao da Mirko.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Morph (03/08/2022, 20:27)
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti