Pagina 2 di 3

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 19:23
di Andreami
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 17:07
paludario, per nebulizzare la zona emersa
Beeello!

Si probabilmente da fastidio alla fauna, si tratta di micro oscillazioni di una membrana a frequenze altissime.

Per risolvere la scossa dovrebbe essere sospeso con dei tiranti in plastica, ma bagnandosi..... Eh sì... W lo spruzzino! O la moglie e i figli con lo spruzzi o! Facile economico e pratico, a mo' del figlio telecomando! Nei primi anni dei televisori :))

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 19:44
di cicerchia80
Io ce l'ho per altro (nebulizzare essenze)
@Monica lo aveva nel paludario

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 20:49
di malu
Questo è un buon prodotto....costicchia un po, non riesco a capire se è a ultrasuoni :-?
http://www.exo-terra.com/it/products/monsoon_multi.php

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 21:16
di cIvan
Andreami ha scritto:
09/08/2022, 19:23
Facile economico e pratico
non dà scosse e non costa 30€

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
malù ha scritto:
09/08/2022, 20:49
Questo è un buon prodotto....costicchia un po, non riesco a capire se è a ultrasuoni :-?
http://www.exo-terra.com/it/products/monsoon_multi.php
sarebbe sprecato per me, è pure troppo grande.
Compro uno spruzzino e via, anche se l'effetto nebbia non era male

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 21:47
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 21:19
Compro uno spruzzino e via
bravo!
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 21:19
anche se l'effetto nebbia non era male
ma l'hai mai visto un terrario con quel gadget lì?
imho, fa cagare!

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 21:54
di cIvan
bitless ha scritto:
09/08/2022, 21:47
ma l'hai mai visto un terrario con quel gadget lì?
imho, fa cagare
degustibus
A dirla tutta un pò condivido la tua opinione, ma solo in quei casi in cui sembra che ci si ritrovi in val padana, ho visto che può provocare vapore poco "compatto/intenso".
Una cosa lieve mi sarebbe piaciuta

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 22:17
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 21:54
Una cosa lieve mi sarebbe piaciuta
quelli che ho visto funzionano così: acceso-spento
(acceso = fumo da discoteca)

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 23:01
di Sergiovane
@cIvan ciao,io ho un mist maker da 500ml/h con diametro 36 mm,pagato 33€,un 20/30 cm di cavo sta sott'acqua,nel mio caso la nebbia non è tanta perché l'oggetto in questione sta nascosto e coperto da rocce,è posizionata all'opposto rispetto alla direzione dell'acqua della "cascatella" quindi la nebbia non si espande molto,però con una ventolina a bassa velocità riesco a smuoverla e l'effetto mi piace,collegato al timer 30min ogni ora e mezza.
L'effetto e l'utilità dipendono anche dalla grandezza della teca e dalla posizione del mist maker.
Per il discorso ultrasuoni,anche le pompette interne fanno un po' di ronzio e quelle stanno accese sempre.
Se vuoi farti meglio un'idea vai in -Allestimento acquario ed acquascaping- nella discussione -creazione nuovo paludario-

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 23:37
di cIvan
Sergiovane ha scritto:
09/08/2022, 23:01
@cIvan ciao,io ho un mist maker da 500ml/h con diametro 36 mm,pagato 33€,un 20/30 cm di cavo sta sott'acqua,nel mio caso la nebbia non è tanta perché l'oggetto in questione sta nascosto e coperto da rocce,è posizionata all'opposto rispetto alla direzione dell'acqua della "cascatella" quindi la nebbia non si espande molto,però con una ventolina a bassa velocità riesco a smuoverla e l'effetto mi piace,collegato al timer 30min ogni ora e mezza.
L'effetto e l'utilità dipendono anche dalla grandezza della teca e dalla posizione del mist maker.
Per il discorso ultrasuoni,anche le pompette interne fanno un po' di ronzio e quelle stanno accese sempre.
Se vuoi farti meglio un'idea vai in -Allestimento acquario ed acquascaping- nella discussione -creazione nuovo paludario-
io ho letto recensioni negative, gente che prende la scossa, mist maker integro quanto una casa pericolante e così via.
L'acquario inquestione è un 30x30x35.
La parte emersa devo progettarla ancora, aspetto il silicone.
Tu lo usi al posto del nebulizzatore, vero?

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 23:57
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 23:37
Tu lo usi al posto del nebulizzatore, vero?
scusatemi di nuovo, ma penso che quegli affari lì
siano solo gadget e basta: se vuoi una nebulizzazione
devi capire come avviene in natura, senza ultrasuoni,
senza LED colorati o altre cazzate!
quindi se non si può fare una cascata di 50 metri nel
terrario, allora spruzziamo l'acqua e buona lì

poi, se mi dite che siccome si va in ferie e che serve
un sistema che spruzzi, allora ok, no problem
(su aliexpress ne ho appena visto uno da 7 euro)