Allestimento ciclidi Malawi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Kurtz
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/03/22, 16:18

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di Kurtz » 12/08/2022, 18:16

Monica ha scritto:
12/08/2022, 18:12
Allora parola torna indietro, io l'ho usato su legno, rocce e vernici acriliche senza problemi :) dobbiamo comunque trovare una soluzione, il polistirolo va senz'altro ricoperto :)
Si sicuramente devo trovare un modo per rivestirlo… o anche qualcosa di alternativo ma che non pesi troppo

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di mmarco » 12/08/2022, 18:16

Il problema è il degrado.
Altrimenti una telefonata a chi produce intonaci può servire.....
Un po' come fare un "ciclo armato" su una facciata ma bisogna avere le idee chiare.
Ci sono i pesci che devono vivere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48066
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di Monica » 12/08/2022, 18:18

Sentiamo anche @Pinny che ha magari qualche idea :)
Non c'entra con la ricopertura, le rocce le hai fissate al fondo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kurtz
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/03/22, 16:18

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di Kurtz » 12/08/2022, 18:19

Monica ha scritto:
12/08/2022, 18:18
Sentiamo anche @Pinny che ha magari qualche idea :)
Non c'entra con la ricopertura, le rocce le hai fissate al fondo?
Non ancora, ma appena le finisco l'idea era proprio quella

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di mmarco » 12/08/2022, 18:19

x_x vero.
@Pinny

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5669
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di Pinny » 12/08/2022, 22:08

Avevo risposto, mi sa che è doppio, riporto qui la risposta, cancellerò l'altro.

Hai qualche scarto? E la pistola ad aria calda? Potresti agire da una certa distanza, per evitare di fare buchi e vedere se la superficie si compatta, senza perdere l'effetto roccia, che sembra molto bello, eliminando le particelle che si staccano.
Fai la prova su uno scarto, così non rischi di rovinare il lavoro fatto.
Poi passi il plastivel, come ti è stato consigliato, se non vuoi perdere l'effetto
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di marko66 » 12/08/2022, 22:59

Secondo me l'unico problema potrebbe essere il contenuto di eventuali solventi che potrebbero reagire col polistirolo,un po' l'effetto della pistola ad aria calda avvicinata troppo(ma penso che ormai sia a base acqua come le vernici).....So' che il plastivel è usato come isolante su rocce,resine e simili ma non so' se possa reagire col polistirolo sinceramente.Una volta ben asciutto non rilascia composti tossici in acqua che io sappia.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5669
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Allestimento ciclidi Malawi

Messaggio di Pinny » 12/08/2022, 23:08

@Claudio80 conosce meglio il prodotto, il plastivel scioglie il polistirolo, consiglia resina epossidica, riporto qui il suo intervento. Io pensavo fosse un prodotto all'acqua, ma non avendolo mai usato personalmente, non conoscevo la scheda tecnica
Immagine 2022-08-12 230403.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti