Prima esperienza con acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Fiamma » 20/08/2022, 16:02

Ciao minoa, e benvenuto
Per quanto riguarda il tuo impianto di depurazione, cerca di capire come funziona perché molti depurano l'acqua ma la rendono inutilizzabile per gli acquari a causa del sodio usato.
Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot,vediamo se e in che quantità puoi usare la tua acqua di rubinetto a monte dell'impianto.
Niente cambi durante la maturazione e niente carbone attivo a meno di medicinali o altre sostanze tossiche in vasca, toglili anche perché andrebbero cambiati ogni 15 giorni.
Hai dei test per acquario?
Confermo la poca luce, soprattutto per l'Alternanthera, pianta molto esigente.
Che fondo fertile hai messo? Solo la Bacopa e l''Alternanthera lo sfruttano, la Limnophila in genere si nutre dalla colonna d'acqua, così come Anubias e Microsorum, che sono entrambe piante epifite il cui rizoma non va interrato, puoi fissarle ai legni con del filo da pesca ( facendo attenzione a non tagliare il rizoma) o del filo di cotone o incastrandole se ci sono delle cavità tra i rami.
Si può usare anche una colla come l'Attack.
Quali pesci avresti intenzione di inserire?
Un favore, puoi mettere la foto dell'acquario con il tasto Aggiungi file in basso a sinistra? Semplifica la lettura e non scade come a volte fanno i link :)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fiamma il 20/08/2022, 16:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 16:04

GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 15:36
minoa ha scritto:
20/08/2022, 15:28
Per l'impianto Grohe posso dirti che non è ad osmosi inversa altro non saprei so che è a carboni attivi ma non chiedermi che tipo
Se non è osmosi inversa non ti “purifica” più di tanto l’acqua, comunque sarebbe utile avere i valori dell’acqua del tuo rubinetto
https://www.culligan.it/analisi-acqua-tpl/

Questi sono i valori dell'acqua del mio comune (non di casa direttamente).
Non so se possono andar bene, altrimenti dovrò prendere dei test (che pensavo di fare tra qualche settimana)

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Ok, non avevo visto aggiungi file

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Fiamma ha scritto:
20/08/2022, 16:02
Ciao minoa, e benvenuto
Per quanto riguarda il tuo impianto di depurazione, cerca di capire come funziona perché molti depurano l'acqua ma la rendono inutilizzabile per gli acquari a causa del sodio usato.
Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot,vediamo se e in che quantità puoi usare la tua acqua di rubinetto a monte dell'impianto.
Niente cambi durante la maturazione e niente carbone attivo a meno di medicinali o altre sostanze tossiche in vasca, toglili anche perché andrebbero cambiati ogni 15 giorni.
Hai dei test per acquario?
Confermo la poca luce, soprattutto per l'Alternanthera, pianta molto esigente.
Che fondo fertile hai messo? Solo la Bacopa e l''Alternanthera lo sfruttano, la Limnophila in genere si nutre dalla colonna d'acqua, così come Anubias e Microsorum, che sono entrambe piante epifite il cui rizoma non va interrato, puoi fissarle ai legni con del filo da pesca ( facendo attenzione a non tagliare il rizoma) o del filo di cotone o incastrandole se ci sono delle cavità tra i rami.
Si può usare anche una colla come l'Attack.
Quali pesci avresti intenzione di inserire?
Un favore, puoi mettere la foto dell'acquario con il tasto Aggiungi file in basso a sinistra? Semplifica la lettura e non scade come a volte fanno i link :)
Ho spostato le Anubias come avete consigliato, le ho incastrate tra i rami.
IMG_20220820_161114.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Questo invece è il fondo fertile consigliatomi dal ragazzo dove ho preso l'acquario
IMG_20220820_161630.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Fiamma » 20/08/2022, 16:18

Le analisi di Cullighan non sono attendibili, cerca quelle del tuo gestore idrico, per legge le trovi in rete.Per favore riportale con uno screenshot :)
minoa ha scritto:
20/08/2022, 16:13
spostato le Anubias come avete consigliato, le ho incastrate tra i rami.
:-bd anche il Microsorum non va interrato però ;)
Per fare quote meno lunghi Istruzioni sulle funzioni del forum :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Alessandropez91 » 20/08/2022, 16:26

minoa,
minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:56
Sisi accetto volentieri il consiglio
Basta che vai su Amazon o altri siti che le trovi facilmente sui 20 euro... Puoi prenderne due da 40 per distribuire meglio la luce altrimenti una da 80 e per il faretti fitostimolante non è necessario ma te lo consiglio vivamente, ricordati tra i 6000 e i 7000k e un buon apporto di lumen/watt (almeno 80lumen/w)

Posted with AF APP

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 17:45

Fiamma ha scritto:
20/08/2022, 16:18
Le analisi di Cullighan non sono attendibili, cerca quelle del tuo gestore idrico, per legge le trovi in rete.Per favore riportale con uno screenshot :)
Microsperum sistemate 👍 domani magari prendo qualche radice piccolina per ancorarle meglio.

Di seguito gli screenshot del gestore del mio paese.
Screenshot_2022-08-20-17-45-59-619_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2022-08-20-17-46-11-522_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 32 minuti 6 secondi:
Per le lampade non c'ho capito molto 😅
Magari se mi consigliate un modello in particolare do un'occhiata.
P.s. mi piacerebbe scoperchiare l'acquario, è sconsigliato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario

Messaggio di roby70 » 20/08/2022, 18:21

Con i valori che hai messo prova a calcolarti GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti anticipo che comunque la tua acqua ha il sodio un po’ alto quindi non va bene usarla così com’è ma va tagliata.. con che acqua lo possiamo vedere in base ai valori di questa è dei pesci che pensi di mettere.

L’acquario si può scoperchiare ma dipende da com’è fatto. A volte la cornice serve da supporto e non si può togliere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Alessandropez91 » 20/08/2022, 18:54

minoa ha scritto:
20/08/2022, 18:17
Per le lampade non c'ho capito molto
Magari se mi consigliate un modello in particolare do un'occhiata.
Non ci sono modelli specifici, una vale l'altra...basta cercare faretti LED esterno e te ne escono molti, ora se riesco te ne metto qualcuno

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Una cosa del genere
Oppure ti procuri un asta con i supporti per dei faretti

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
L'alternativa sono le classiche plafoniere, ti consiglio chihiros, io le uso e mi trovo bene

Posted with AF APP

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 19:17

Queste posso andare bene?
Screenshot_2022-08-20-19-19-54-064_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Screenshot_2022-08-20-19-21-28-548_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario

Messaggio di roby70 » 20/08/2022, 19:40

Lumen e kelvin sono indicati?

Se l’acquario lo fai aperto come detto sopra guarda le plafoniere chihiros ma quelle lunghe tutta la vasca, non penso le trovi però su Amazon
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Alessandropez91 » 20/08/2022, 20:10

minoa,
minoa ha scritto:
20/08/2022, 19:17
Queste posso andare bene?
Secondo me sono meglio i faretti come quello che ti ho mandato, spendi poco e rendono molto, altrimenti come ti avevo detto ci sono le plafoniere chihiros che trovi su acquariumline ad un prezzo top per quello che offrono

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti