Pagina 2 di 3

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 23/08/2022, 10:40
di luca88
Platyno75 ha scritto:
23/08/2022, 10:35
Riesci a fare foto più ravvicinata?
Io verde è un po' più scuro...ne ho spostate un po' con il retino e fatta una nuova foto che sembra essere venuta bene...sembrano più dei "fili"...ho già visto ciano e quelli li ho sempre visto come una vera e propria pellicola che se viene smossa si stacca o sgretola...questi invece si spostano come fossero alghe a filo e rimangono ancorate alla sabbia

Aggiunto dopo 42 secondi:
Quelle nelle rocce sono come dei puntini verdi, nemmeno quella una patina

Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
Platyno75 ha scritto:
21/08/2022, 15:20
Inizia ad inserire piante davvero rapide (Limnophila sessiliflora oppure Egeria oppure Ceratophyllum). Qualche galleggiante potrebbe essere utile.
può andar bene inserire solo il limnobium laevigatum? è sufficiente?

grazie

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 23/08/2022, 12:00
di Platyno75
luca88 ha scritto:
23/08/2022, 10:53
limnobium laevigatum
Quante piante avresti a disposizione?
Le trovi in abbondanza nel Mercatino di AF se ti servono.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Poi userei l'acqua ossigenata per ripulire le piante, anche fuori vasca. Pulizia delle alghette dal fondo e topic dedicato in Fertlizzazione.
Le galleggianti aiutano ma bisogna poi capire se bastano. Io qualche stelo di rapida sommersa lo metterei...

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Se segui Seachem e non fai cambi da un po' io valuterei cambietto, potrebbe esserci qualche eccesso, magari sentiamo parere in Fertlizzazione.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 23/08/2022, 12:35
di luca88
Platyno75 ha scritto:
23/08/2022, 12:04
Quante piante avresti a disposizione?
Contavo di comprarle o quelle o egeria ma sono andato prima al negozio e non hanno nessuna delle 2, quindi per il momento, visto il caldo, credo sarà difficile.
Platyno75 ha scritto:
23/08/2022, 12:04
Se segui Seachem e non fai cambi da un po' io valuterei cambietto, potrebbe esserci qualche eccesso, magari sentiamo parere in Fertlizzazione
Ho cambiacon con 10lt di demineralizzata circa 1 settimana fa.

Prima di aprire altri topic è il caso di sostituire le rocce con non calcaree, tanto so che sarebbe la prima cazziata che prendo :D

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 11:59
di luca88
Platyno75 ha scritto:
23/08/2022, 12:04
Poi userei l'acqua ossigenata per ripulire le piante, anche fuori vasca.
Non faccio danni alla pianta? Basta che spruzzo l'acqua ossigenata, sciacquo e metto in vasca e poi ci penseranno i pesci?

grazie

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:27
di Platyno75
luca88 ha scritto:
26/08/2022, 11:59
danni alla pianta
Mi riepiloghi un attimo le specie? Comunque da fare con le piante completamente ricoperte che sarebbero probabilmente comunque perse.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:27
di luca88
Platyno75 ha scritto:
26/08/2022, 12:27
Mi riepiloghi un attimo le specie?
Felce di java

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:44
di Platyno75
luca88 ha scritto:
26/08/2022, 12:27
Felce di java
Doccia veloce con acqua ossigenata, sciacqui con acqua di rubinetto dopo un minuto e reinserisci in vasca. È ancora come in foto?

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:44
di luca88
Platyno75 ha scritto:
26/08/2022, 12:44
È ancora come in foto?
Si

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:46
di Platyno75
luca88 ha scritto:
26/08/2022, 12:44
Si
Quindi completamente ricoperta. A mio parere se vuoi provare a salvarla puoi fare come dicevo.
Ovviamente il problema va risolto nelle cause in vasca.
:-h

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 26/08/2022, 12:49
di luca88
Platyno75 ha scritto:
26/08/2022, 12:46
Ovviamente il problema va risolto nelle cause in vasca.
Grazie mille! Certo...oggi dovrei ricevere le rocce, poi vedo per le piante da inserire in modo da sistemare tutto!