Egeria densa, punta rossa.. ???
Inviato: 27/08/2022, 4:08
una specie di incubo, eh?
ok, scusatemi ma anche stanotte non dormo
(abbiate pazienza)
PS: la prima volta che ho avuto a che fare con lo P. fluorescens
è successo perché un tizio è entrato in una cella a 4°C e si
è spaventato perché al buio ha visto le cassette dei conigli
emanare luce blu... poi ho visto personalmente anche petti
di pollo fuxia, baccalà viola, rucola arancione e cicoria belga
di un bel giallo limone fluo
tutto Pseudomonas e tutto ok, perché la legge non prevede
nulla in proposito: i pigmenti non sono tossici (anzi, alcune
case farmaceutiche li studiano come antibiotici)
ora fuori PS:
il problema è che assieme ai pigmenti, raramente, è vero, ci
sono anche altre sostanze, fosfolipasi, elastasi, piocianine,
esotossine e compagnia bella, che fanno un po' casino
ma se si tratta di P. aeruginosa le cose si complicano, perché
ultimamente è l'incubo degli ospedali: alcuni ceppi sono
resistenti a quasi tutti gli antibiotici prescrivibili (le cefalosporine
20 anni fa ammazzavano la qualsiasi, ora gli Pseudomonas
se le stuprano di brutto) e quelle sostanze che dicevo prima,
le producono tutte, in combinazioni convenienti al proprio gusto
lo Pseudomonas ha dato al termine "antibioticoresistenza"
un valore nuovo, perché lui è OVUNQUE, e non ci si può
fare un cacchio
ma, direte voi, che caxxo c'entra tutto ciò con gli acquari?
indovina?
se trova il posto giusto vive e vegeta anche sott'acqua:
smette di usare l'ossigeno e passa ai nitrati
inquietante, eh?
ma ecco il consiglio di un alcolista nottambulo: mangiate roba
cotta, lavatevi le mani, mettete i guanti, la mascherina, fate
il bidè, e soprattutto bevete gintonic (che non funziona per
la malaria ma tanto la malaria non c'é, ancora) che 0,1
di alcolemia sega qualsiasi batterio cattivo, ma fa venire
la cirrosi e la cacarella: decidete voi
tanto io non ho sonno