Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 31/08/2022, 20:27

Pisu ha scritto:
31/08/2022, 19:59
E leggo continuamente in giro che 5 mg/l di azoto sono pochi per numerose piante
Sarebbe bello avere costantemente 5mg/litro, ma il giorno dopo scende sempre a zero

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
► Mostra testo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pasqualerre » 31/08/2022, 20:29

Seguo 😮

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 31/08/2022, 20:32

Stó combattendo con la secchezza delle fauci da emozione.
Voglio, cerco di dire: piccolo avviso di prudenza, in presenza di pesci.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
31/08/2022, 20:28
Sarebbe bello avere costantemente 5mg/litro
A me invece l'idea di questa "costanza" non mi sconfiffera per niente.
Io spero nella variabilità.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Le piante odiano la monotonia.....

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 31/08/2022, 20:36

mmarco ha scritto:
31/08/2022, 20:34
A me invece l'idea di questa "costanza" non mi sconfiffera per niente.
Per me avere azoto costante è letteralmente un sogno, neanche ml di cifo riescono ad alzare l’azoto dallo zero per lungo tempo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 31/08/2022, 20:37

:) e io ammiro il tuo punto di vista espresso peraltro sempre garbatamente.
Due visioni....

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 31/08/2022, 20:38

GSCAPEAQUA ha scritto:
31/08/2022, 20:36
Le piante odiano la monotonia.....
Oh guarda, in 48 ore vanno da 100mg/L di nitrati allo zero totale

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
31/08/2022, 20:38
e io ammiro il tuo punto di vista espresso peraltro sempre garbatamente.
E io il tuo👍😄
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
mmarco (31/08/2022, 20:41)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 31/08/2022, 20:40

Non mi intendo di fertilizzazione, però mi risulta che ammonio e nitrati sono fonti di N.....quindi il fatto di avere ammonio e nitrati a zero significa che le piante hanno la loro dose anche di N. A questo punto aumentare il cibo o aggiungere nitrati porterebbe altro N,

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 31/08/2022, 20:40

GSCAPEAQUA ha scritto:
31/08/2022, 20:39
Oh guarda, in 48 ore vanno da 100mg/L di nitrati allo zero totale
Vabbè dai, diciamo che qui in skckozia amano il risparmio :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 31/08/2022, 21:19

Fiamma ha scritto:
31/08/2022, 20:22
Pisu ha scritto:
31/08/2022, 19:59
giusto l'nk.
Scusa la mia risaputa ignoranza sulla fertilizzazione, ma l' N non è proprio azoto? :-?
Ottima osservazione.
Tecnicamente nell'nk 13-46 del pmdd c'è molto più potassio in proporzione all'azoto (fabbisogno delle piante) e quindi dosandolo considerando l'azoto si dovrebbe arrivare velocemente ad un eccesso di potassio, almeno secondo l'articolo del pmdd (per me giusto).
Ma se non guardi più l'azoto e ti basi sul potassio tutto sembra girare ottimamente.
Ma pure vari altri protocolli sclerano sull'azoto...ADA ha i fondi stracolmi, con Alxyon (che vede pure i decimali =)) ) devi sempre reintegrare fino a 10 mg/l...
Ma io in un paio d'anni ho visto che la realtà sembra ben lontana a parer mio strettamente personale da certe "congetture"

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
E in natura?
Certo che non si può paragonare alle nostre vasche, ma i nitrati a 20 o 30 mg/l li trovi forse nelle fogne :))

Scherzo ma comunque sappiamo che dove crescono le meglio piante l'azoto è sempre non misurabile coi nostri test, almeno nella maggior parte dei casi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Vinjazz » 31/08/2022, 21:39

Io nella mia poca conoscenza resto dell'idea che quello che succede nel fondo, solo Il signore lo sa :)

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Oggi pensavo all'azoto ureico che incontra i batteri nel fondo e viene scomposto, se le radici delle piante son lì....questo azoto andrà mai in soluzione o verrà assorbito appena prodotto :-??

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti