Pagina 2 di 3
pulizia skimmer
Inviato: 26/09/2022, 19:28
di alfaromeo
Aggiunto dopo 37 secondi:
non riesco ad aggiungere i file
pulizia skimmer
Inviato: 26/09/2022, 19:38
di alfaromeo
non riesco a caricare il file se mi dici come fare grazie
pulizia skimmer
Inviato: 26/09/2022, 21:04
di Bradcar
alfaromeo ha scritto: ↑26/09/2022, 19:39
non riesco a caricare il file se mi dici come fare grazie
alfaromeo ha scritto: ↑26/09/2022, 19:39
non riesco a caricare il file se mi dici come fare grazie
scusa ti ho modificato il file perché comparivano una serie di codici tipo Matrix , però modificando ho visto l’immagine della tua vasca ed è bellissima.
per allegare scendi giù e clicca su aggiungi file
pulizia skimmer
Inviato: 28/09/2022, 14:24
di alfaromeo
ho fatto aggiungi file ma mi dicevq sempre che ero superiore a quanto potevo inserire. 1 volta. per la vasca ti ringrazio e come hai visto manca ancora degli inserimenti per questo volevo inserire coralli che con il flusso delle pompe di movimento sembrano che si muovono ecco perche' volevo stare sui molli mi sembrano che di questo tipo ce ne sono di piu se hai nomi che possono andare bene al tipo di vasca accetto volentire,luce abbastanza forte lampade gnc blu rey pro movimento pompe sicce voyager animali inseriti lysmata ,grnchi pugile 2 pagliacci 1 gramma,e 1 cche non ricordo il nome quindi aperto a altre soluzione sia per coralli che per pesci grazie
Aggiunto dopo 21 minuti 25 secondi:
forse forse sono riuscito a inserire le foto
pulizia skimmer
Inviato: 30/09/2022, 12:24
di Bradcar
alfaromeo ha scritto: ↑28/09/2022, 14:46
luce abbastanza forte lampade gnc blu rey pro
con queste luci non hai nessun limite , però è giusto secondo me fare un po’ di esperienza con i molli e poi piano piano iniziare a inserire qualche corallo duro . Come movimento potresti inserire anche un euphyllia glabrescens che sono facili e resistenti e come duro per iniziare a fare un po’ di esperienza una montipora facile facile . Come luci sei più che a posto poi mano a mano verifichiamo con il movimento : se vedi che si crea troppo sedimenti dobbiamo modificare l’assetto
pulizia skimmer
Inviato: 03/10/2022, 21:16
di alfaromeo
effettivamente mi trovo sempre un po troppo di sedimento ogni settimana devo cercare di aspiralo con un po fatica perche' non so bene come procedere se nel frattempo aspiro cambiare anche l'acqua oppure inserire un tubo in una calza con porosita' molto forte altrimenti per evitare i sedimenti cosa devo fare.
altra domanda ho un vetro appoggiato alla parete volevo mettere una protezione per tutta la lunghezza acquario cioe' 135 X20/22 ma non so come procedere e come fare se andare da un esperto che crea reti ( non so come definirle ) onde evitare che i pesci inseriti che saltano non mi saltino dietro il muro che poi e' impossibile recuperarli una protezione per tutto il lato
pulizia skimmer
Inviato: 04/10/2022, 13:34
di AndreAgo
Per il sedimento potresti aumentare o direzionare in modo diverso il movimento, io uso anche un prodotto che mi aiuta nella degradazione di questo
clean-equation-m-500x500.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
Per la copertura potresti mettere qualcosa che poggia solo sui lati corti
pulizia skimmer
Inviato: 04/10/2022, 22:41
di alfaromeo
come viene adoperato ,per gli inquilini nell'acquario nessun pericolo , dove lo si puo' comprare
pulizia skimmer
Inviato: 05/10/2022, 7:09
di AndreAgo
Se non lo ha il tuo negoziante lo puoi prendere anche online.
Ci sono le indicazioni per l'uso.
Si tratta solamente di un'alta concentrazione batterica che aiuta nello smaltimento di residuo in vasca e non da assolutamente problemi a coralli e pesci
pulizia skimmer
Inviato: 05/10/2022, 18:30
di alfaromeo
chiedo scusa ma va messo direttamente in vasca o in sump