Pagina 2 di 6

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 16/09/2022, 0:41
di Niso96
Metto una foto riassuntiva così vediamo cosa succede in una settimana da oggi🙂

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 19/09/2022, 8:52
di Marta
Buongiorno @Niso96 scusami tanto se ti ho abbandonata. :(
Rieccomi! :ymblushing:
Niso96 ha scritto:
12/09/2022, 10:48
Allora, GH 4 KH 2 e conducibilità 163 usc.
più o meno. In realtà i valori della levissima dovrebbero essere KH 2,6 (quindi mi aspetterei che tu rilevassi 3, ma anche 2 ci sta) e GH 3,2 (quindi mi aspetterei un bel 3).
E la conducibilità, dovrebbe essere 118 µS/cm (almeno sulla mia bottiglia).
Quindi l'unico che non è molto esatto è il conduttivimetro.
Niso96 ha scritto:
12/09/2022, 12:11
Infatti sta emergendo
è giusto così. Le hydrocotyle sono piante praticamente galleggianti. Se tu le ancora al fondo, loro tendono a salire fino ad emergere. Se trovano le condizioni, la parte emersa sarà molto bella.
Niso96 ha scritto:
12/09/2022, 12:11
phillantus sembra stare bene, ci sono già nuove foglioline ...
:-bd
Niso96 ha scritto:
13/09/2022, 12:36
alghe, parlo di quelle verdi che si formano sul vetro
no, non è detto. Se ti riferisci alle GDA (alghe polverose verdi) sono dovute ad un eccesso di microelementi.
Le GSA (alghe verdi puntiformi) spesso arrivano per uno squilibrio tra fosforo e ferro (poco il primo, troppo il secondo). Ma anche luce gioca un grosso ruolo.
Niso96 ha scritto:
13/09/2022, 12:36
ho pulito i vetri
come? Raschiando o solo con una spugna?
Niso96 ha scritto:
15/09/2022, 9:12
scusami
figurati. Mi spiace ancora di non averti seguita negli scorsi giorni, ma proprio non ho potuto.
Niso96 ha scritto:
15/09/2022, 9:12
Ho messo:
0.4 rinverdente
1 potassio
1.5 magnesio
2.5 ferro
Domani mattina aggiungo 0.04 fosforo
ok. Se mai risistemiamo quando torni.

Sfoltisci un pochino le galleggianti, appena puoi. Senza esagerare, ma bada che sotto arrivi la luce.
Se serve si potrebbero anche limitare in qualche modo.

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 19/09/2022, 9:06
di Niso96
Buongiorno @Marta!
Nessun problema, tranquilla!🙂
Ho pulito con il guanto x acquario.. quindi tipo spugna.
La limnobium e la pista sono confinate. Ho tirato la bavetta tra i rami in modo che stiamo nella parte posteriore dove sotto non ci sono piante.
Invece azzolla e phillantus sono libere davanti ma le terrò d'occhio😉
Il GH Ho detto 4 ma poteva essere 3.5 in effetti perché non ero sicura avesse virato...
La bottiglia diceva 123 µS/cm quindi si il conduttivimetro non fa bene il suo lavoro...
Ci sentiamo al ritorno che vediamo cosa è successo!
Buona settimana! :-h

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 19/09/2022, 20:46
di Marta
Niso96 ha scritto:
19/09/2022, 9:06
Ho pulito con il guanto x acquario.. quindi tipo spugna.
allora, molto probabilmente, si tratta di GDA e quindi niente microelementi per un po'.
Niso96 ha scritto:
19/09/2022, 9:06
La bottiglia diceva 123 µS/cm
evidentemente un altro controllo rispetto alla mia. Ma stiamo lì :)
Niso96 ha scritto:
19/09/2022, 9:06
Ci sentiamo al ritorno che vediamo cosa è successo!
sì certo.
Buona settimana anche a te :-h

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 27/09/2022, 14:59
di Niso96
Buongiorno @Marta  ! Sono tornata! 
metto foto e valori di ieri. 
lo trovo bene, cosa ne dici? 
pH 6.5
GH e KH 1.5 
NO2- e NO3- 0
PO43- 0.1
Ah, nessun tipo di alga sul vetro.
vero che c'è stato più buio in casa ma la portafinestra di fronte è sempre rimasta con la tapparella su...

Aggiunto dopo 58 secondi:
Eccone altre

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 06/10/2022, 8:38
di Marta
Buongiorno @Niso96  
scusa, deve essermi sfuggita la tua notifica.

Vedo che le cose vanno benone ​ :)  le galleggianti sono molto belle!
Le sommerse un po' meno, ma senza luce è normale. 

Direi che però un pochino si debba fertilizzare. 
Che ne dici?
​​​​

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 06/10/2022, 8:54
di Niso96
Buongiorno @Marta  ! Si sembra andare tutto bene, grazie!🙂 tanto che ho inserito un nuovo Betta che si è ben ambientato ed è bello vispo.
Mi chiedevo proprio ieri se fosse il tempo di fertilizzare ancora. 
Mi piacerebbe fosse una cosa da una volta al mese su per giù....so che in genere gli intervalli sono minori....
per le sommerse...si ho notato che non stanno benissimo ma credo sopravvivranno.... sarebbe già un risultato😅
 Come vuoi che procediamo?🙂

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 06/10/2022, 11:40
di Marta

Niso96 ha scritto:
06/10/2022, 8:54
fosse una cosa da una volta al mese

Potrebbe esserlo ​ :) non hai una vasca spinta, perciò dovrebbe andar bene.
Semmai aggiustiamo il tiro ogni tanto.


Niso96 ha scritto:
06/10/2022, 8:54
ma credo sopravvivranno

Sì, se sfoltisci un pochino le galleggianti. Fa in modo che un po' di luce arrivi anche alle sommerse.


Niso96 ha scritto:
06/10/2022, 8:54
Come vuoi che procediamo?

Allora, basandoci sul valori del 26 settembre e sulle foto, io darei un po' di solfato di magnesio, per cominciare.
Non hai scritto la conducibilità o non l'ho vista io ​ :aD
servirà sicuramente anche del fosforo e del Rinverdente e forse anche altro.

Mi ricordi, prima di agire, cosa avevi dato prima di partire e in che quantità?

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 06/10/2022, 11:43
di Niso96

Marta ha scritto:
06/10/2022, 11:40
conducibilità

era 78 ucs ma lo strumento la sovrastima... sull'acqua di bottiglia invece che 123 mi dava 165 o una cosa simile...

Aggiunto dopo 26 secondi:

Marta ha scritto:
06/10/2022, 11:40
cosa avevi dato prima di partire e in che quantità?

Ho messo:
0.4 rinverdente
1 potassio
1.5 magnesio
2.5 ferro
Domani mattina aggiungo 0.04 fosforo 

Esagero o vado con parsimonia?

Inviato: 06/10/2022, 11:48
di Marta

Niso96 ha scritto:
06/10/2022, 11:43
Ho messo:
0.4 rinverdente
1 potassio
1.5 magnesio
2.5 ferro

Su che litraggio netto ti sei basata? 22 lt?