Pagina 2 di 2

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 12/11/2015, 13:16
di Rox
pippove ha scritto:Marcescenze ci sono solo un po' di foglie morte
Non parlavo di cose visibili, ma di rilascio dal terreno.

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 12/11/2015, 14:41
di pippove
e' passato quasi un anno da quando ho tolto i carassi.
e' vero che il quarzo l'ho solo risciaquato, non so se dovevo lavarlo in altra maniera.
quando cambio l'acqua e col sifone SFIORO il fondo, viene su abbastanza sporcizia, ma se do da mangiare ai pesci una volta ogni 2 o 3 giorni da dove viene lo sporco?

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 12/11/2015, 14:56
di darioc
Pippo, probabilmente si ma chiedere non costa nulla...
Hai provato a testare l'acqua di rubinetto per vedere il valore? :-?

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 12/11/2015, 21:12
di pippove
Certo li ho misurati una volta 16 poi si è abbassato verso ai 10mg .
Pensavo proprio che ci fosse sodio che mi limitava l'assorbimento dei nutrienti, NO3-, PO43- e quindi fermasse o facesse salire la conducibilità.
Se mi dichiara 4 mg di sodio l'acquedotto e voi mi dite che va bene brancolo nel buio.

P.s. anche l'altro acquario che aveva il fondo nuovo presenta NO3- a 100 mg quindi assolvere i pesci rossi

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 13/11/2015, 14:36
di Rox
pippove ha scritto:anche l'altro acquario che aveva il fondo nuovo presenta NO3- a 100 mg
Come diceva Sherlock Holmes:
  • Quando abbiamo escluso tutto ciò che è impossibile, quello che rimane deve essere la verità, per quanto possa sembrare improbabile.
Cosa sappiamo?
  • - Il fondo è innocente.
    - Fattori limitanti non ne hai.
    - Il sodio è basso
    - La CO2 ce l'abbiamo.
    - Di test ne hai provati due, forse tre.
    - Il carico organico non è così alto.
    - Le piante rapide sono tante.
    - Alcune fanno pearling.
    - Il mangime è poco e di ottima qualità.
Tutti, ma proprio tutti quelli che si trovano in tali condizioni (anche meno) sono costretti ad introdurre l'azoto artificialmente.

Cosa rimane?

Così... in pochi secondi, mi viene in mente solo un errore umano, da parte tua, nell'utilizzo dei test e nella loro interpretazione.

Se avrò qualche altra ipotesi, correrò qui a scriverla.

Re: dubbio sul sodio

Inviato: 14/11/2015, 15:09
di Artic1
pippove ha scritto: miei mali sono la conducibilità che non scende anzi sale a poco a poco ed i nitrati tra 80 e 100 da sempre,quando ho introdotto il fosforo ho i fosfati a 2 sempre fissi
Ciao Pippove,
è possibile che tu stia somministrando un po' troppo Potassio e Magnesio con il PMDD? Ciò spiegherebbe l'aumento di conducibilità (che è comunque fisiologico se molto lento e graduale).
Per il carico organico anche io credo che non sia eccessivo ;)
Usi anche gli stick? Perché questi rilasciano un po' di azoto ed è possibile che siano l'origine dei tuoi nitrati alti. Al massimo se continuano a stare alti potresti provare a tamponare (visto che di fosfati sei messo bene) con qualche galleggiante in più ma deve essere in un punto in cui ha molta luce e la sua ombra non deve dar fastidio a quel che c'è sotto :) .
Per le marcescenze direi che dalla foto possiamo escludere anche quelle, la mia non è una vasca su cui sifono il fondo e l'azoto lo devo inserire a palate :) ..... va anche detto che io ho giusto "qualche" galleggiante... =))