Pagina 2 di 2
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 13:41
di mmarco
Quoto.
IMHO per un senza filtro è indispensabile.
Anche per poche ore....
Ciao
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 13:47
di Necton
Si esattamente, mi trovate d'accordo e questa cosa l'ho sperimentata anch'io. Senza movimentazione è tutto troppo instabile, specialmente all'inizio, dove non c'è equilibrio tra produzione/decomposizione.
Basta poco per far fermentare tutto rapidamente.
In maturazione serve ossigeno e basta, c'è poco da fare.. anche un semplice aeratore sarebbe di grande aiuto.
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 14:06
di malu
Necton ha scritto: ↑11/09/2022, 13:47
In maturazione serve ossigeno e basta
Andrei anche più in là..... Finita la maturazione, un po di movimento aiuta la distribuzione dei nutrienti per le piante e aiuta i processi biochimici.
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 15:05
di Necton
malu ha scritto: ↑11/09/2022, 14:06
Andrei anche più in là..... Finita la maturazione, un po di movimento aiuta la distribuzione dei nutrienti per le piante e aiuta i processi biochimici.
Senza ombra di dubbio. Può aiutare in seguito anche ad equilibrare la temperatura nel caso si utilizzi un riscaldatore.
Nel caso specifico del post bisogna al più presto ossigenare e aggiungere delle piante in salute per riequilibrare la situazione.
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 16:54
di Alessandropez91
Grazie a tutti dei consigli, ordinerò un areatore al più presto allora, appena poto nuovamente aggiungo
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 17:19
di malu
Ok, però tieni conto che l'areatore, soprattutto se è bello potente, in 20 litri ti toglie la CO2 in un attimo.... Alle piante serve parecchio visto che intendi inserirne delle altre.
Nebbia batterica?
Inviato: 11/09/2022, 17:25
di Necton
L'aeratore è più per le emergenze (come potrebbe essere la tua) e si può utilizzare per alimentare un filtro ad aria.
Nel tuo caso può andare bene anche una piccola pompa di movimento.