Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/09/2022, 20:24
			
			
			
			
			Molto bello  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								CauBoi							
 
- Messaggi:  251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: un po' sicuramente
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Amtra fine 1,6-2mm
- Flora: Ho una mega insalata mista!
- Fauna: Pterophyllum Scalare
 Corydoras Sterbay
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi riciclati dal vecchio acquario
 Farlowella Vittata detta La Lella
- Altre informazioni: Per ora il miglior acquario che abbia mai avuto e sembra piacere agli ospiti!
- Secondo Acquario: Ci sto lavorando...
- Altri Acquari: Mi fermo a 2
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CauBoi » 17/09/2022, 12:57
			
			
			
			
			Come già anche detto da @
Monica tutte quelle echinodorus poi ti fanno letteralmente foresta amazzonica. Personalmente inserirei la grandiflorus che in acquario aperto fa un bell'effetto. Prova a optare per qualche altro tipo, magari la camboba o la ludwigia se ti piacciono. Vedi tu
	
	
			E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente  )
  ) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CauBoi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tak							
 
- Messaggi:  85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+inerte
- Flora: Varie
- Fauna: Hemigrammus eritrozonus
 Petitella georgiae
 Alcuni endler wingei
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tak » 17/09/2022, 21:31
			
			
			
			
			Quelle che non mancheranno sarà certamente la Echinodorus grandiflorus e la hydrocotile leucocephala,per il resto in effetti è da valutare,voglio certo che sia ben piantumato e rigoglioso,ma non voglio di sicuro occultare completamente le mangrovie, specie quella XXL...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tak
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 22/09/2022, 3:11
			
			
			
			
			Tak ha scritto: ↑15/09/2022, 13:16
Poi ho guardato e devo dire che il FISSIDENS FONTANUS
nonostante sia nord americano è davvero bello...
 
è bellissimo, e sta diventando cosmopolita: un bel
muschio/felce di poche esigenze... io ci farei un
pensierino se fossi in te (quello della "tropica" in
cup è anche molto resistente ed adattabile)
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti