Pagina 2 di 7
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:19
di CauBoi
Bene bisogna trovare l'elenco degli animali allegato al 135 altrimenti non si capisce nulla
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:23
di bitless
CauBoi ha scritto: ↑13/09/2022, 18:19
l'elenco degli animali
Art. 5
Elenco delle specie di animali da compagnia
1. In deroga al divieto di cui all'articolo 3, comma 1, la
detenzione, la commercializzazione e l'importazione di animali di
specie selvatiche ed esotiche come animali da compagnia e' consentita
unicamente per esemplari delle specie individuate con decreto del
Ministro della salute, da redigersi secondo principi di
ragionevolezza e proporzionalita', di concerto con il Ministro della
transizione ecologica e sentito l'Istituto Superiore per la
Protezione e la Ricerca Ambientale, da adottare entro trenta giorni
dalla data di entrata in vigore del presente decreto, tra quelle
elencate nell'Allegato I del regolamento (UE) 2016/429. Decorso
inutilmente il termine di trenta giorni previsto per l'adozione del
decreto di cui al primo periodo, e' consentita la detenzione, la
commercializzazione e l'importazione di animali di specie selvatiche
ed esotiche da compagnia di cui all'Allegato I del regolamento (UE)
2016/429.
2. L'elenco delle specie di cui al comma 1, e' redatto in base al
rischio sanitario, al rischio per la biodiversita' o alla
compatibilita' con la detenzione in cattivita' per ragioni
comportamentali, fisiche, biologiche ed etologiche.
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:26
di bitless
ALLEGATO I (Reg. 429)
SPECIE DI ANIMALI DA COMPAGNIA
PARTE A
Cani (Canis lupus familiaris)
Gatti (Felis silvestris catus)
Furetti (Mustela putorius furo)
PARTE B
Invertebrati (eccetto api, molluschi appartenenti al Phylum Mollusca e crostacei appartenenti al Subphylum Crustacea)
Animali acquatici ornamentali
Anfibi
Rettili
Volatili: esemplari di specie avicole diverse da polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e
ratiti (Ratitae).
Mammiferi: roditori e conigli diversi da quelli destinati alla produzione alimentare.
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
il problema:
sarà probabile un colpo di mano che aggiunga
specie precise all'elenco che vedrà la luce?
boh?

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:34
di CauBoi
Stavo per postare la stessa cosa... Di un elenco così non ce ne facciamo NULLA
Aggiunto dopo 1 minuto :
Animale acquatico ornamentale può essere la gambusia come può essere l'arapaima...
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:37
di bitless
CauBoi ha scritto: ↑13/09/2022, 18:35
non ce ne facciamo NULLA
immagino che l'intento fosse quello di lasciare
decidere ai singoli stati membri
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:39
di CauBoi
Molto probabile @
bitless anche perché l'area ricoperta dall'UE è talmente vasta che un pesce del Mediterraneo che qui sarebbe autoctono in Norvegia risulterebbe esotico
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:47
di bitless
sono 3 decreti abbastanza complessi: immagino che
fra non molto usciranno anche le linee guida ministeriali
che chiariranno un po' la faccenda... vedremo!
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:49
di CauBoi
Quindi al 30/10/22 dovrebbe essere pronto questo elenco
nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 18:52
di bitless
CauBoi ha scritto: ↑13/09/2022, 18:49
30/10/22
si spera, o magari no, perché rimanga tutto così come ora
PS: il concetto è esatto, ma cmq la Norvegia non è nella UE!

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16
Inviato: 13/09/2022, 20:10
di CauBoi
bitless ha scritto: ↑13/09/2022, 18:52
PS: il concetto è esatto, ma cmq la Norvegia non è nella UE!
Si scusa è che nel mio immaginario la Norvegia è il paese nordico per eccellenza

quindi per fare l'esempio ho scritto senza pensare