Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica , Spumafire
Monica
Messaggi: 48526
Messaggi: 48526 Ringraziato: 10970
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10970
Messaggio
di Monica » 16/09/2022, 13:34
VIDEO
Questi erano i miei
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
mmarco
Messaggi: 32824
Messaggi: 32824 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 16/09/2022, 14:01
Spettacolo
Posted with AF APP
mmarco
Morph
Messaggi: 1746
Messaggi: 1746 Ringraziato: 97
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1136
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 16/09/2022, 14:17
Monica ha scritto: ↑ 16/09/2022, 13:34
VIDEO
Questi erano i miei
molto belli :x
Ma boh, sarà che sono sempre stato per i pesciotti più grossi.. fosse per me mi prenderei un oscar mala vasca non me lo permette..
Morph
Morph
Messaggi: 1746
Messaggi: 1746 Ringraziato: 97
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1136
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 16/09/2022, 19:05
@
Monica @
mmarco ho cercato su seriouslyfish questi pescetti.. allora:
Macropodus opercularis , temperatura: 10-22°
Con una T max così bassa avrei molti problemi non solo in estate ma anche in primavera..
Riguardo alle Rasbore, quelle più "generose" stanno fra i 20 e i 28°. Il Danio Margaritatus addirittura 20-26°.
Altre specie.. I Tanichthys albonubes hanno Tmax addirittura di 22°, stesso discorso dei Macropodus.
La mia esigenza primaria sarebbe non usare nè riscaldatore nè ventole, il mio range è 16-17 d'inverno e 31.5 d'estate.Non so se esiste qualcosa, anche fra i pesci da banco,con range così estremi.. l'unico che si avvicina è il Hyphessobrycon Anisitsi. 16-28°.
Morph
emanuele14
Messaggi: 1387
Messaggi: 1387 Ringraziato: 424
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
424
Messaggio
di emanuele14 » 16/09/2022, 19:31
Morph ha scritto: ↑ 16/09/2022, 13:06
2. Dei carassi (fantail, oranda). Con loro davvero nno avrei bisogno nè di riscaldatore nè di ventole e osmosi.
Io voto questa idea, anche se probabilmente sarà la più impopolare tra gli utenti.
Secondo me i Pearlscale sono bellissimi, io li adoro tanto che mesi fa ero indeciso se fare una vasca per loro oppure per i loricaridi ... alla fine ha vinto la seconda opzione, ma inizialmente ero molto deciso sui Pearlscale. De gustibus naturalmente, ma per me sono pesci bellissimi, la forma di pesce rosso che più mi piace. Sono un po' delicati è vero, ma da loro potresti ricavare delle bellissime soddisfazioni, al pari di quelle che hai adesso, ne sono convinto.
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Ah, se poi riesci a trovare i crown pearlscale ... Sono il top
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Morph (16/09/2022, 20:33)
emanuele14
mmarco
Messaggi: 32824
Messaggi: 32824 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 16/09/2022, 20:16
A mio parere, se devi eliminare il riscaldatore e la temperatura del locale è ballerina, l'unica scelta sono i pesci rossi o simili che non ho idea.
Macropodus si intuisce che non ti interessa molto.
Ti capisco.
Ognuno ha preferenze.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Monica
Messaggi: 48526
Messaggi: 48526 Ringraziato: 10970
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10970
Messaggio
di Monica » 16/09/2022, 20:18
Io li avevo in acquario e poi nel pond, i 30° li superavo abbondantemente, mai avuto problemi
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Morph (16/09/2022, 20:33)
"And nothing else matters..."
Monica
mmarco
Messaggi: 32824
Messaggi: 32824 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 16/09/2022, 20:30
Monica ha scritto: ↑ 16/09/2022, 20:18
Io li avevo in acquario e poi nel pond, i 30° li superavo abbondantemente, mai avuto problemi
Questo mi sento di quotarlo.
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
I macropodus vero?
Posted with AF APP
mmarco
Monica
Messaggi: 48526
Messaggi: 48526 Ringraziato: 10970
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10970
Messaggio
di Monica » 16/09/2022, 21:41
mmarco ha scritto: ↑ 16/09/2022, 20:30
I macropodus vero?
Entrambi
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (17/09/2022, 7:04)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite