Pagina 2 di 3
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 21/09/2022, 17:55
di Bradcar
Silvestro ha scritto: ↑21/09/2022, 13:56
Costo orientativo
sui 120 nuovo
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 21/09/2022, 18:43
di AndreAgo
Silvestro ha scritto: ↑20/09/2022, 19:48
AndreAgo ha scritto: ↑19/09/2022, 13:47
Una coppia di pagliacci li metterei...
Come coralli qualche molle per iniziare. Con una buona illuminazione, buon movimento e rocce discrete potresti provare.
Non trascurare la qualità dell'acqua così ti eviti infestazioni di alghe indesiderate
Veramente potrei mettere una coppia di pagliacci?
Diciamo che non si dovrebbero inserire pesci sotto i 40 litri ma mettere un solo pagliaccio...
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 21/09/2022, 20:11
di Silvestro
Pompa di movimento per nn creare zunami?
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 23/09/2022, 9:46
di Silvestro
Cosa mi potete cconsigliare
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 23/09/2022, 19:23
di AndreAgo
Piccola e regolabile, guarda le jebao
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 24/09/2022, 13:33
di Silvestro
Ora un po' di domande da ignorante sul salato
1 acqua di osmosi o distillata? E perché!
2 L'acqua iniziale si crea o si compra
3 stessa risposta per i cambi
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 24/09/2022, 15:27
di AndreAgo
C'è chi usa acqua distillata ma io uso da sempre un impianto osmosi e non ho mai avuto problemi.
L'acqua iniziale la puoi comprare o preparare da solo con acqua osmosi e sale sciolto in vasca. Una volta che densità e temperatura vanno bene inserisci le rocce
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 24/09/2022, 21:55
di Silvestro
AndreAgo ha scritto: ↑24/09/2022, 15:27
chi usa acqua distillata ma io uso da sempre un impianto osmosi
Ma quale è la differenza fondamentale solo i sali disciolti
Nn è meglio la distillata se si deve creare
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 24/09/2022, 22:06
di Bradcar
Silvestro ha scritto: ↑24/09/2022, 21:55
Ma quale è la differenza fondamentale solo i sali disciolti
L’acqua di osmosi è trattata meccanicamente attraverso Carboni , resine e membrana : elimini tutti i sali presenti in acqua ma non i batteri .
L’acqua distillata mi sembra che si ottenga attraverso un processo di evaporazione e quindi è priva di sali ed è completamente asettica .
L’acqua di osmosi con un tds prossimo allo zero è sicuramente valida per la costruzione di acqua marina
Acquario marino in cubo di 38 cm
Inviato: 24/09/2022, 23:39
di bitless
Bradcar ha scritto: ↑24/09/2022, 22:06
è completamente asettica
non lo è "completamente"
chimica-dell-acquario-f14/acqua-deminer ... l#p1451307